Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 A Roma, Milano e Napoli servono più taxi. I tre comuni devono celermente adeguare il
00:09 numero delle licenze alla domanda. A scendere in campo è l'Antitrust, che ha inviato una
00:13 segnalazione sulle criticità riscontrate nell'erogazione del servizio taxi a danno
00:18 degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso. Dalle risposte dei comuni
00:22 sarebbe emersa una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive, che ha generato
00:28 un numero molto elevato di richieste in evase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa.
00:33 L'autorità sollecita i comuni ad un aumento che vada oltre il tetto del 20% fissato in
00:37 via straordinaria nel cosiddetto decreto asset e ad adottare in tempi brevi bandi di pubblico
00:42 concorso per l'assegnazione di nuove licenze. L'Antitrust auspica anche l'adozione di misure
00:47 aggiuntive come la regolamentazione delle doppie guide, attualmente presente a Roma
00:51 e Milano ma non a Napoli, l'implementazione del taxi sharing, l'efficientamento dei turni.
00:56 Se le associazioni dei consumatori sono soddisfatte per la presa di posizione dell'Antitrust,
01:00 non la stessa cosa può dirsi per i diretti interessati, i tassisti. L'Unione Nazionale
01:05 Consumatori chiede liberalizzazioni nel settore, ad esempio eliminando i vincoli territoriali,
01:09 in modo che tassisti ed NCC possano svolgere il servizio dove vogliono. Sulla questione
01:14 interviene anche il ministro delle imprese del Made in Italy Adolfo Urso. I sindaci,
01:18 ricorda, possono utilizzare le nuove norme per dare più licenze e più servizi. Da subito.
01:22 Grazie.
01:24 [Musica]
01:27 [Musica]