Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 Continua la ripresa del mercato del lavoro italiano, con 42 mila occupati in più a settembre
00:09 e 512 mila in più nei 12 mesi. Sempre più persone si mettono alla ricerca di un posto,
00:14 anche tra gli inattivi che vi avevano rinunciato. E così i dati Istat mostrano una piccola
00:19 crescita sia del tasso di occupazione, che raggiunge il 61,7%, un nuovo massimo storico,
00:25 sia della disoccupazione. Il tasso delle persone in cerca di lavoro sale al 7,4% dal 7,3% di
00:31 agosto, a fronte di un calo dell'inattività . Si conferma comunque ancora una volta superiore
00:36 alla media dell'Eurozona, che Eurostat indica nello stesso mese al 6,5%. Tra i grandi paesi
00:42 europei solo la Spagna fa peggio, il divario è più ampio tra le donne, con il tasso di
00:46 disoccupazione femminile che in Italia sale all'8,3% a settembre, a fronte di una media
00:51 dell'Eurozona stabile al 6,8%. E la distanza è ancora più lunga per i ragazzi tra i 15
00:56 e i 24 anni. La disoccupazione giovanile italiana è al 21,9%, con la media dell'Eurozona al
01:02 14%. Nonostante i tanti ragazzi senza lavoro, le imprese continuano a lamentare di non trovare
01:07 le figure professionali di cui hanno bisogno. Un'analisi del Censys per Conf Cooperative
01:11 stima il costo dei posti vacanti in 28 miliardi di euro, l'1,5% del PIL.
01:17 [Musica]