Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 La Fed lascia i tassi fermi ai massimi dagli ultimi 22 anni per il secondo mese consecutivo,
00:11 mantenendoli in una forchetta tra il 5,25% e il 5,5%. Ma avverte la porta resta aperta
00:19 a nuovi rialzi perché la battaglia contro l'inflazione non è vinta e la strada da
00:23 compiere per riportare i prezzi all'obiettivo del 2% è ancora lunga. I prezzi restano elevati
00:29 e restiamo attenti ai rischi, ha detto il presidente della Fed Jerome Powell, sottolineando
00:34 che alla luce di quanta strada è stata fatta, la Fed può muoversi con cautela.
00:39 "Continueremo a monitorare i dati economici e siamo pronti ad aggiustare la politica monetaria
00:44 se appropriato a fronte di rischi che potrebbero impedire il raggiungimento del target di inflazione
00:49 del 2%, ha spiegato ribadendo ancora una volta l'impegno della banca centrale a riportare
00:55 l'inflazione al 2% perché senza la stabilità dei prezzi l'economia non funziona. Abbiamo
01:00 fatto progressi nel ridurre l'inflazione ma la strada per raggiungere il 2% è a ostacoli
01:06 e la Fed non intende mollare la presa fino a quando non avrà fiducia nel calo dei prezzi",
01:11 ha detto Powell. Il presidente della Fed ha quindi scartato l'ipotesi di un possibile
01:16 taglio dei tassi. Non ci pensiamo e non ne parliamo, la domanda che ci poniamo è se
01:20 dovremmo alzare ancora.
01:22 Per quanto riguarda la sua proposta, la proposta è la proposta di un'impostazione di tassi
01:23 per i prezzi di un'economia che non è un'economia che si può rivolgere a un'economia che non
01:24 è un'economia che si può rivolgere a un'economia che non è una economia che si può rivolgere
01:25 a un'economia che non è una economia che si può rivolgere a un'economia che non è una
01:26 economia che si può rivolgere a un'economia che non è una economia che si può rivolgere
01:27 a un'economia che non è una economia che si può rivolgere a un'economia che non è una