Firenze Trespiano e viceversa 1977 Canale dei bambini. Tratto dagli archivi di Mauro Montagni. Reperto video da Master cioè unico. Non esiste in rete nessun video identico, se non copiato da questo. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini
Category
😹
DivertentiTrascrizione
00:00Oh, signora Trogesi, ci siamo ritrovati, eh?
00:18Sono andata solo da Il Fioraio.
00:20Scommetto che gli ha detto il che gli avevo detto io.
00:22Ma preciso, l'abbia pazienza, magari ho paniche che questo signore dice l'ha portato da Firenze e possono essere come miei.
00:29O gli ha pagati lo stesso prezzo e magari di più, o non sono uguali, perché i prezzi che fa io, eccetera, eccetera.
00:35Ma ha provato le stesse parole.
00:37Eh, sta al commercio anch'io, lo sa.
00:39Va bene che io vendo mobili e non fiori, ma gli è lo stesso.
00:42Per stare al commercio oggi bisogna sapegnere e battere.
00:46Sì, però ti spiego, via che quello non approfitti così.
00:49Eh, è quasi un anno che so' cliente.
00:52Eh, un anno, sora Torresi.
00:56Davvero so' Piselli, è pare' ieri, eh?
00:59È perché noi si è mantenuto acceso il ricordo.
01:02O sole, o acqua, o vento.
01:04Una domenica che l'è una domenica.
01:06La non si è lasciata passare senza venire qua su.
01:08Ah, io qualche volta ci vo' anche fra' settimana, eh.
01:11Eh, lo so.
01:12Ma la non si immagina quanto l'ha invidiata.
01:14Ma io, qui fuori è della festa.
01:16Ma come la vuo' fare? Anche lei col negozio me lascia, scusi.
01:21Però pensare che tanti che pure di tempo ce n'hanno la butta a piangere
01:24non fa quasi mai, mai, mai.
01:26Ma c'è qualcuno che dura fatica a farsi vivo il giorno dei morti?
01:29Mmm, come possano fare a resistere io non so.
01:33Io sto ben atto che quando so' qua su vicino non mi poro paura.
01:37O io, che ci resterei anche tutta la notte se mi ci lasciassero stare.
01:44Oh, no che anche quando so' a casa mi pensiero' non sia sempre qua su, eh.
01:48Ah, ti ho detto anche a non volere.
01:50Ma, ma quando son lì, accanto alla mia povera argia
01:54e mi pare quasi di scorrerci.
01:56O a me.
01:59E invece?
02:01Eh.
02:02Ma?
02:04Ora si torna a casa.
02:06In silenzio, un voto, un gelato.
02:10Oh, soffisetto.
02:11Eh?
02:12Non c'era più lei la donna.
02:13Ah, sì, sì, ma la domenica la lo sa' fino all'otto giù di lì.
02:16Sì.
02:17E lei è fortunato.
02:19La mia la torna anche più tardi.
02:22Lei è un certo arnesi.
02:23Sì, è.
02:24Lei la dice di no, eh, ma per me la c'ha qualche rigiro via.
02:27Oddio, perché adesso la mia l'ha mai più tanto giovanina e allora, capito.
02:32Eh, ma dice che la ci sia o non ci sia la donna.
02:36Il che la ci fa a noi la donna.
02:38Il voto l'è qui, l'è dentro di noi l'è...
02:41Eccoci all'acqua.
02:42Eccoci all'acqua.
02:43A me mi fanno ridere quelli che mi dicono
02:45o me sta sempre così, cerca di vedere qualcuno, svagati.
02:49Eh, bisognerebbe averla la voglia di svagarsi.
02:53Ma quando non c'è quella...
02:55Non per nulla, e siamo qua su anche oggi
02:57che l'è l'ultima domenica di carnevale.
02:59Già, oggi l'è l'ultima domenica di carnevale, eh.
03:03Spido che il cimitero l'era un mortorio.
03:07Farsi figuri se vengono qua su e vanno a ballare, eh.
03:12Un'altra volta alla fine di carnevale.
03:14Oh, come si invecchia, come si invecchia.
03:17Oh, ne bene.
03:18Almeno si viene qua su una volta per sempre e non ci si pensa più.
03:22Io vorrei che fosse domani la si immagini.