• 2 mesi fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna, un abbraccio per tutti e cominciamo
00:25con un sommario.
00:27La mobilitazione del totulo di Sardegna, il Prato Bello 24, si intende legare al Consiglio
00:33regionale di Cura, attenzioni a tutti e benvenuti alla riunione dell'Assemblea di Via Roma.
00:40Nel Castello di Cura, la ricolta delle firme, il suo provvedimento contro la speculazione
00:45energetica, la fila di persone sul mercato di San Benedetto, non era una cosa e questa
00:50volta non è un colonialismo.
00:53Arresti una dita in misa a gusto calente in media in tutta l'isola, le temperature sono
00:59anzitutto di 40°C e la basca ha melezioni buscose di solastra e di sabaronia.
01:07Sport, i balloni di serie A quest'anno in unipol Domus, il suo castello che ha vinto
01:12contro la Carrara e si è qualificato nella Coppa Italia, domenica la prima della sua
01:16campionata contro la Roma.
01:19La mobilitazione di Sallei Prato Bello 24 può difendere la Sardegna, le speculazioni
01:27energetiche, attenzioni a tutti e benvenuti al Consiglio regionale di Cura.
01:33In Sattongio saranno legati uno scelto di argomenti sul Presidente del Consiglio, Piero
01:40Comandini, e Sallei Prato Bello Cura risistemi in argomenti oligaristici e statuti.
01:45Di sicuro il Consiglio deve approvare fin da Sallei con una sagnata mappa delle zone
01:51dove si hanno lavorato sui pianti, sull'energia dei suoi soli e del vento.
01:56Il capo del suo gruppo riformatore, Umberto Ticca, ha detto che le questioni energetiche
02:02sono questioni di importo e dobbiamo comprendere bene il che sta succedendo in Sardegna.
02:08Si deve mobilizzare fin dal Comune di Castello, dal Comune di Tattari, dove invece
02:14c'è Paolo Truzzo, capo del suo gruppo Fratelli d'Italia.
02:20S'aggiunta al Consiglio regionale Antigiani di D'Aossa, Rumugaga, De Peso e Sighieri,
02:27dove Gianluca manda il Consigliere del suo Movimento 5 Stelle, Esti, Sallei numero 5,
02:35ma in sopposizione a Fonte Vincendi, proprio a Sallei Prato Bello 24, Sallei numero 5,
02:41non serviva nulla, dice ancora Paolo Truzzo. Il suo governo ha rappresentato il suo ricorso,
02:48lo teniamo, dunque la regione è nostra, dice Paolo Truzzo.
02:53Sassà, Artiu e Olicu, si deprimono, non ci sono altre soluzioni, dice Umberto Ticca,
03:02dei riformatori, ma poi Gianluca manda il 5 Stelle.
03:06Il 5 Stelle è una delle questioni più importanti, ma è stato completato in un'altra mappa,
03:11dove si dice che noi siamo lavorando su un impianto che può produrre energia.
03:16E' un castello, un sacco di persone sono state in fila nel mercato di San Benedetto,
03:23con Sallei Prato Bello 24, con Sassà, Artiu e Olicu,
03:28che hanno detto che non c'è questa forma di colonialismo.
03:33Ci sono altre maniere di produrre energia, maniere che possono portare a benefici tutti i cittadini.
03:41La gente è curiosa, andiamo a riuscire a farlo.
03:46Non manca che si organizzino, ci sono tantissime persone,
03:49e si possono spartire i cittadini, si sentono bene in queste situazioni.
03:54Ci sono noi, ci sono i Firmendi, ci sono i Frimai,
03:58ci sono i Ribocciri, ci sono i Sardini, i Sciusciai,
04:01nella nostra terra ci sono tutti gli uomini.
04:03Ci sono anche i Parai, sul territorio,
04:05ci sono i Pollosi, i Sfilosi e poi i Nebotesi,
04:08ci sono tutti gli uomini.
04:10Una femmina di Seuhi, che si è stipolata a Prangi,
04:15è venuta a Montesi, si è abitata a Melezzà,
04:20ha un parco eolico, ha altri impianti,
04:24ci sono Shakumani Picciocchi e Picciocchi Casati,
04:27i Firmendi, il Prato Bello.
04:29Ci sono 24, ci sono i Sardini,
04:32c'è un interesse economico,
04:34ci sono aziende multinazionali,
04:37ci sono 10 giovani.
04:41Il Comune di Patiola ha un parco eolico,
04:45nel territorio di Patiola,
04:47il Consiglio Comunale,
04:49ovvero tutti i cittadini,
04:51hanno votato un documento contro il progetto,
04:54ma ha avuto una polemica
04:56tra la maggior parte delle opposizioni.
04:59Il parco prevede di avere
05:0130 turisti con pala,
05:0430 turisti alti,
05:06di 200 metri,
05:08una delle scelte nel territorio comunale di Patiola,
05:11gli altri nei comuni che hanno avuto accanto.
05:14Tutti sono punti di accordo,
05:16il parco non si depivae,
05:18ma il documento è stato provato
05:20da una maggior parte delle scelte,
05:22come l'ha detto il sindaco Ivan Piras,
05:24che ha avuto contro i pali eolici
05:26e le opposizioni.
05:28Il parco ha votato contro il documento
05:31presentato da questa maggior parte,
05:33ma ha avuto contro le decisioni
05:35della Giunta Comunale,
05:37ha detto la Consigliera Comunale Stefania Frigau,
05:42con il voto di oggi.
05:44E infatti ho lavoro.
05:46Sì, si è recolta
05:48la mobilizzazione
05:50contro la speculazione energetica,
05:53si è firmato il Prato Bello 24,
05:56si è importato tutto,
05:58si è firmato il sostegno del provvedimento,
06:01anche i cittadini hanno dovuto difendere la nostra terra,
06:04hanno dovuto fermare
06:06le riscusse e il nostro paesaggio.
06:08Questo è un momento di solidarietà,
06:11di unità di tutta l'isola,
06:14di tutta l'isola,
06:16di tutti gli abitanti del patio,
06:18non solo del parco eolico,
06:20ma anche del provvedimento
06:22che vuole imparare l'ambiente e il territorio.
06:24In questa iniziativa ci sono stati
06:26i comitati che hanno votato
06:28contro il progetto eolico
06:30e solare.
06:32Ci sono stati i comitati Sardinia e Sardo,
06:35ci sono stati molti nazionali
06:37che hanno distrutto il progetto
06:39e il territorio,
06:41sono stati i papi della nostra terra.
06:43Ci sono stati anche i nostri agenti,
06:45c'è stato il finanziatore Stefano Bulla,
06:47c'è stato il comitato di spiaggia Nosiroc,
06:49ci sono stati molti che hanno difenduto
06:51e fanno capire la nostra voce
06:53e tutti i nostri agenti
06:55nel presidio che c'è ancora in Aristanese.
07:00Da dove è arrivata questa protesta
07:02del Prato Bello 24?
07:04È arrivata questa protesta nel 1969
07:06in Orgosolo.
07:08Prato Bello è stato il suono
07:10di questa barbagia,
07:12di questa Sardinia in trea,
07:14di questa decisione di avere
07:16una base militare in Prato Bello,
07:18una forma di resistenza
07:20simile a quella protesta
07:22del Prato Bello 24
07:24e questa protesta di oggi
07:26contro l'assassinato eolico.
07:28In Orgosolo tutto ha cominciato il 27
07:30di questo mese maggio
07:32di 55 anni,
07:34e con questa decisione di avere
07:36un poligono di questa brigata
07:38a Trieste, in Isato, su questa base
07:40e noi pastori si portiamo su questi ammini.
07:4212 mila età
07:44hanno sequestrato
07:46un remburso che voi pastori
07:48vi raccomando è una limosina
07:50e tutto questa popolazione
07:52ha cominciato a disorganizzare
07:54prima la sua occupazione del territorio.
07:56L'esercito ha risposto
07:58con 4 mila soldati
08:00pronti a guerrare contro questa popolazione.
08:02Questa è la situazione
08:04che vi aspettiamo a risolvere
08:06grazie all'intervento del suo
08:08sottosegretario di difesa
08:10Francesco Cossiga sul poligono.
08:12Vi arriveremo per un paio di mesi
08:14di scelta del Prato Bello
08:16fino a questo mese agosto.
08:18E poi un altro mese agosto
08:20di battaglia
08:22con i soldati
08:24che sono arrivati a Scarescio
08:26del Prato Bello e questa volta
08:28c'è stato il primo assassinato
08:30per le questioni energetiche.
08:34Secondo me c'è stato un incidente
08:36in San Ruga
08:38ai statali 195
08:40accanto a Capoderra
08:42dove ci sono stati attaccati
08:44due autobotti, un uomo
08:46pitticchietto, l'altro uomo
08:48ha avuto due spalle,
08:50le condizioni sono molto male
08:52le ambulanze hanno aiutato
08:545 persone, è arrivato
08:56un elicottero
08:58a Zerrara.
09:00Poi un paio di ore ci sono stati
09:02dei disagi nel traffico.
09:04Dopo questo tempo
09:06e le previsioni
09:08degli esperti del meteo
09:10c'è stata una gira
09:12di mese agosto calde in Sardegna
09:14dove gli esperti hanno notato
09:16una temperatura di 40°C
09:18in Sardegna del mese agosto.
09:20L'anticiclone africano
09:22di Caronte
09:24ha riportato un'aria calda
09:26a livello alto
09:28delle umidità
09:30nella zona di dentro.
09:32La temperatura è alta
09:34sono 8°C
09:36e la temperatura è sotto
09:3822°C-25°C
09:40nella zona dell'agosto.
09:42Come ha confermato Carlo Spano
09:44sui 30 colonnelli
09:46dell'ufficio meteo
09:48dell'Aeronautica del decimo anno.
09:50Il domenico è stato cambiato
09:52un po'
09:54e ha riportato
09:56un'aria calda.
09:58Ma già questa gira
10:00ha ritornato l'anticiclone africano
10:02e come si dice sul bollettino
10:04del Ministero
10:06ha incastrato un'aria calda
10:08a livello alto
10:10di 3°C
10:12in Sardegna.
10:14Le condizioni d'emergenza
10:16sono le stesse
10:18che hanno avuto
10:20i gruppi di tutti
10:22i giornali della Sardegna.
10:24La base di questo
10:26è stata la posizione
10:28della Baronella Sollastra
10:30e dei caratteristici
10:32dell'Università di Tattare
10:34che hanno scoperto
10:36questo fenomeno.
10:38E' stato anche
10:40il rispetto
10:42dell'Università di Tattare
10:44e del gruppo di altri
10:46caratteristici
10:48dell'Università di Tattare
10:50che hanno scoperto
10:52questo fenomeno.
10:54E' stato anche
10:56il rispetto
10:58dell'Università di Tattare
11:00e del gruppo di altri
11:02caratteristici
11:04dell'Università di Tattare
11:06che hanno scoperto
11:08questo fenomeno.
11:10E' stato anche
11:12il rispetto
11:14dell'Università di Tattare
11:16e del gruppo di altri
11:18caratteristici
11:20dell'Università di Tattare
11:22che hanno scoperto
11:24questo fenomeno.
11:26E' stato anche
11:28il rispetto
11:30dell'Università di Tattare
11:32e del gruppo di altri
11:34caratteristici
11:36dell'Università di Tattare
11:38che hanno scoperto
11:40questo fenomeno.
11:42E' stato anche
11:44il rispetto
11:46dell'Università di Tattare
11:48e del gruppo di altri
11:50caratteristici
11:52dell'Università di Tattare
11:54che hanno scoperto
11:56questo fenomeno.
11:58E' stato anche
12:00il rispetto
12:02dell'Università di Tattare
12:04e del gruppo di altri
12:06caratteristici
12:08dell'Università di Tattare
12:10che hanno scoperto
12:12questo fenomeno.
12:14E' stato anche
12:16il rispetto
12:18dell'Università di Tattare
12:20e del gruppo di altri
12:22caratteristici
12:24dell'Università di Tattare
12:26che hanno scoperto
12:28questo fenomeno.
12:30E' stato anche
12:32il rispetto
12:34dell'Università di Tattare
12:36che hanno scoperto
12:38questo fenomeno.
12:40E' stato anche
12:42il rispetto
12:44dell'Università di Tattare
12:46e del gruppo di altri
12:48caratteristici
12:50dell'Università di Tattare
12:52che hanno scoperto
12:54questo fenomeno.
12:56E' stato anche
12:58il rispetto
13:00dell'Università di Tattare
13:02che hanno scoperto
13:04questo fenomeno.
13:06E' stato anche
13:08il rispetto
13:10del gruppo di altri
13:12caratteristici
13:14dell'Università di Tattare
13:16che hanno scoperto
13:18questo fenomeno.
13:20E' stato anche
13:22il rispetto
13:24del gruppo di altri
13:26caratteristici
13:28dell'Università di Tattare
13:30che hanno scoperto
13:32questo fenomeno.
13:34E' stato anche
13:36il rispetto
13:38del gruppo di altri
13:40caratteristici
13:42dell'Università di Tattare
13:44che hanno scoperto
13:46questo fenomeno.
13:48E' stato anche
13:50il rispetto
13:52del gruppo di altri
13:54caratteristici
13:56dell'Università di Tattare
13:58che hanno scoperto
14:00questo fenomeno.
14:02E' stato anche
14:04il rispetto
14:06del gruppo di altri
14:08caratteristici
14:10dell'Università di Tattare
14:12che hanno scoperto
14:14questo fenomeno.