TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti su Sardegna 1, cominciamo questa edizione con il suo
00:21Zonmario.
00:22Un palazzo eolico sul mare, sul quale si scontra il suo progetto, un barco in baratta
00:26duverco, davanti a 30 chilometri dal mare, ma avviene la sua attività o la sua attenzione
00:29giusta contro la sua speculazione.
00:31Garzetti contro la violenza, abboio pubblico in salita bosca e i suoi ultimi attentati
00:37che hanno interessato l'amministratore Bezos e non lo sono.
00:42Don Ciotto e una vita contro la mafia insomma l'affare, il suo berizio non è intorto e gli
00:46spiega come è andata la mafia in questi anni.
00:49Porto a Torre i rivali che non accadono, un'opera per i suoi morti e i suoi figli, ma dai anni,
00:55il suo spazio su un crescito e il suo inarivosto non è abbastanza.
00:58Il suo castello entra a scuffè e baracca, la sua squadra si prepara per la partita degli
01:04uomini che incontrano sull'uomo, per l'istante la società di quel calattro ha giocato l'esposia
01:08fortica regali con uno voto fino al partito.
01:10Abboio pubblico partecipato, gli importi scusi, buonare, chi non ha un progetto di barco eolico
01:17in su mare, cara Saida, presenta il palizzo dei cittadini e delle cittadine, il suo sindaco
01:22dei importi scusi è Regalo Forti, parla con il suo comitato su un contracusto di speculazione,
01:27Salvatore Ubino del suo comitato non è speculazione energetica e spiega che il suo progetto prevede
01:3242 torri di eolico a alta lontananza con un ovalato di 90 piano e che hanno a occupare
01:37un odretto del mare lungo 30 chilometri.
01:39L'abboio pubblico dei importi scusi è partecipato e l'uomo affermato può firmare i sacchi di
01:44eolico e questa è stata fina l'occasione di avere informazioni precise su questa speculazione.
01:50Rolando Marrocco, di fatto, è stato spiegato che questo progetto si interessa a Sardegna
01:54da più di due anni e chi si parla con altri, già da l'anno, ha cominciato a si informare
01:58e a denunciare i suoi problemi che interessano non solo i susurri di Sebbia, ma tutta la
02:02terra nostra.
02:03Il suo sindaco dei importi scusi, Ignazio Alzori, è Regalo Forti, Stefano Rompi, sono
02:07velenati, denunciano le loro potenze, le loro multinazionalità e fino a questo fatto,
02:12sono arrivati in Sardegna, in Roma, fino a che non hanno fatto nulla, posso dire che
02:16vorrebbe scusare Antonio Mura, che questa speculazione deve essere scoperta da tutta
02:19l'economia e da un solo sindaco.
02:21Questa gente si è ortata tutt'ora contro la speculazione e l'energia e hanno chiesto
02:28a Lanzare di parlare con i Sardegnani sulla terra nostra edurre le eoliche nelle banche
02:32dei fotovoltaici.
02:33Di fatto, in Sardegna, hanno cominciato a rispondere a chi non ha il suo progetto di
02:37impianti eolici che gli interessa a Sardegna, a Paolo Gerrei, a Sant'Andrea Frio e a Partigiolla.
02:43Lui se l'ha l'acqua e brigi la caratta, comitato di difesa del territorio, a parte
02:46Olla Gerrei, non ha neanche il suo progetto per evitare che le eoliche saranno armetate
02:51e che a Donzio Marea si debba scusare di bozzare e finire di usare l'articolo 21 del Statuto
02:56Sardegno sul suo paesaggio.
02:58Maurizio Cucco, sindaco di Saida e Sardegna, è sicuro che l'amministrazione deve bozzare
03:03il suo progetto, che esprime dei defetti.
03:05Sempre disponibili, nel Regno, i vrimi per condannare la violenza, Saida e Gartelli condannano
03:12i dettagli di questi ultimi mesi, che hanno interessato l'amministrazione, ma non i nostri.
03:17L'ultimo contro un'istruttura pubblica, la domenica sportiva, e grazie alla sua attenzione
03:21di un dirigente comunale, due bombole di gasprenas potrebbero far brincare in aria l'istruttura
03:26quando Saida si prende la gente per una festa.
03:28Sul sindaco di Saida, Franco Solina si assicura, noi andremo avanti e chiederemo sempre con
03:33tutti, impegnandoci in qualsiasi modo, per riempire i capi di tutti i nostri problemi.
03:37Piero Mula, barracca di Saida, spiega che solo con un sacrilegio e un buon oggio si può recuperare
03:41la tranquillità di chi serve alla comunità di Saida.
03:44Angelo Roichi, che è stato Presidente della regione e che ha partecipato a questo buio
03:48pubblico, spiega che le cose che sono accadute non hanno nulla a che fare con la storia di
03:53Saida.
03:54Poi, Maria Amelia Soro, del suo Consiglio pastorale di Occesano-Gartelli, è una comunità
03:57deleggente e onesta, che pensa a trivaliare.
04:00A questo buio pubblico ha partecipato anche il suo onorevole Pietro Pitales, che ha interessato
04:03il suo problema sul ministro interno.
04:06E come entriamo in conto del buio pubblico, entra il suo sindacato di dottori e infermieri
04:12e l'assessore regionale della sanità di Bartolazzi.
04:14Il suo settore ha problemi umani e si deve muovere in pressa per riuscire a riempirlo
04:19in maniera corretta.
04:20I suoi spitali sono degastati, i suoi preni, le ambulanze sono bloccate e i suoi schierini
04:23non sono pronti a soccorsi per finire le malattie che devono essere visitate per ore e ore.
04:28È vero che il suo sistema, le organizzazioni e il suo territorio sono in alto.
04:32In Sardinia mancano solo i dottori e se hanno qualcosa di male andano direttamente dai spitali
04:36fino a scandalare i mali vostri.
04:38Pierluigi Leida, segretario generale della CIS, lamenta che la Sardinia sia una delle
04:43regioni che ha il suo sistema di sanità di più malandrato.
04:45Francesca Ticca, segretaria generale della WILL, crede che la regione presente in Sardinia
04:49sia per cercare di accontentare le cose che sono più personali o moderni, e tocca toglierle
04:54in pressa.
04:55Nicola Cabras, della CGL, di fatto si spiega che il suo personale, il rivale dei suoi spitali
05:00assicura il suo servizio a chi è il rivale, perciò non si potrà andare in avanti e bisogna
05:05appena fare qualcosa per minimizzare i suoi tempi e chi vuole può prenotare una visita
05:09specialistica.
05:10Tre dottori attripati dai suoi detenuti in sabbia e zona di Badegarro, in Ugo, lo sa
05:16che in Italia non abbiamo grandi detenuti.
05:18Giovanna Serra spiega che è una situazione lezza e che dobbiamo intervenere ai nostri
05:21personale, ma sicuramente i dottori specializzati, in caso di sofferenza, provocano problemi
05:26che hanno i gusti che ha morbido e intenso un'ara.
05:28Il suo problema esiste, è importato, ma sono cose che non interessano a tutti gli organi
05:32dottori, magari con i bianchi o gli errori dei dottori non potrebbero essere una condanna
05:36per tutti gli altri.
05:37Il suo problema è Badegarro, si interessa a tutti gli altri traspressori, sono i dottori
05:41che ci troviamo in Italia, i dottori personali e anche i dottori specializzati.
05:45Sempre Giovanna Serra ha un'espera che in giro i dottori arrivano, soprattutto gli eserviti,
05:50i dentisti, l'ortopedico e i cardiologi, per dire la verità.
05:54Nuova d'importo che arriva dai ristanti, la regione ha finanziato con un batto milione
06:00d'euro il suo progetto che ha da mezz'ora il suo traffico in sugli dinamos Polo Intermodale
06:05che è stato aperto già da 20 mesi.
06:08Come l'opera è stata completata con la rotonda sinfurcata con Carrella Marrocco che ha da
06:13azzuare il suo traffico, maschermente il corso dello spostale che non si tiene attenzione
06:16in questa città è mezz'ora e mezz'ora studente.
06:19La regione ha apposto a Sabono a rassolire gli eservi post-opera.
06:23Si sta cercando di fare il suo strivallio senza imputare, per finire di considerare
06:28che la situazione del suo spostale, del suo centro, di questa città deve essere ribuotata
06:33e, infatti, a forza di passare al suo comune, che può fare il riparco in giorni.
06:36I vantocchi sono i viabilità del suo comune dei ristanti, si osserva che tutti i suoi
06:41strivalli che hanno fatto hanno a mezz'ora la carità del suo trasporto pubblico e in
06:45più hanno da azzuare il suo merito di vettura grazie al suo archeggio, nuovo e mano nel
06:50suo centro e in questa città.
06:52Dai ristanti a Porto d'Urre, dove Bosco e Binigalli hanno il suo quartiere che interessa
06:57un'opera di importo, pensata per proteggere il suo porto e, in questa città, del suo
07:00muschio stilante, già che in italiano è un enamo antimurale e disponente, è fritto.
07:04Una cosa da non credere, considerando che tutto è cominciato nel 2012 e il suo contratto
07:09è stato firmato nel 2017-2018, ma a Bosco in un mese e mezzo e via del riparlio tutto
07:14si è firmato e siamo questionati di un'opera che costa più di 30 milioni di euro e che
07:18è di importo, ma non proprio il suo venitore su porto.
07:21Pare che tutto sia legato al fatto che i suoi prezzi e i suoi benefici che servono a fabbricare
07:25l'opera sono cresciuti, se l'è tanto sui nari non è più che abbastanza e la sua posizione
07:29in Consiglio Comunale ha dimandato al suo sindaco una buona commissione con l'autorità
07:33portuale.
07:34Bastianino Spano, Consigliere Comunale a Porto d'Urre, osserva che i suoi strivalli dobbiano
07:37cominciare sul battolo delle lampade, ma non è nemmeno possibile strivalliare e che
07:42la loro opera deve cambiare, vuol dire stare dentro le regole nuove.
07:46Massimo Mulas, sindaco di Porto d'Urre, ha detto che chi cerca di impegnarsi può non
07:50riuscire a capire che non è possibile fare un'opera che è di importo, ma prima posca
07:55i bimbi cannos.
07:56E come entriamo in conto dell'impegno civile che ha intorto lì Don Luigi Ciotti, che ha
08:01fondato il suo associo Libera e Gruppo Abele, ha appoggiato cittadini e cittadini per questionare
08:06del suo problema, ma non è la mafia, è la bastonata del suo turismo.
08:10Le mafie sono diventate più sabbistiche, non si ammustano, sono interessate a suonare
08:15il suo potere.
08:16I nanti, fin più russi, non hanno studiato, hanno studiato l'economia e si formano in
08:22mezzo alle università del suo mondo.
08:24La maniera di regionare è più fine rispetto a quello che è il suo scriminale, il Bezos.
08:29Per questa ragione, pensa Ciotti, contro la mafia è tutta una guerra che bisogna combattere.
08:34La mafia è sempre presente in questa società tutta.
08:37Ciotti ha detto che ha dedicato la vita sua a questa battaglia, avverte, come questa organizzazione
08:41su ricche, non solo dei nari, ma delle latte importanti per il suo mondo, sono sempre più
08:45forti e più pericolose.
08:47Poi, la cosa più importante è partecipare a sostenere la battaglia contro la mafia,
08:52non si poteva barrare un'ala che si interessava a questo problema che ha in mano.
08:58L'ultima diede di festa in Mare Arbarei, in cui si celebra la nostra signora d'Itria,
09:03è una festa che 11 anni ha attirato in saida dei voti della sa virgine e che non si spera
09:08di avere uno azzurro dopo i suoi problemi.
09:10In mezzo a questo, con devozione e tradizione, si abbraccia la famiglia.
09:14La storia di questa festa è antica, è di più di 24 anni, nel 1600, su un burto prezioso
09:21che deve arrivare a Mare Arbarei, e che invece è stato filmato in Susarto, in Mare Arbarei.
09:27Fausto Potta, la confederata della nostra signora d'Itria, osserva che le storie sul
09:30burto della sa virgine confermano che ha deciso di lasciare la comunità dedotta.
09:37Quest'ultimo, dopo aver messo la sede sul burto della sa virgine, si avvicina alla sede della
09:40sagressia, proprio in Susarto, e si attorna alla parrocchia di Santo Ioanni, che in questi
09:44anni è stata la sa virgine.
09:46Quest'ultimo, a partire dalla sede, si inizia ad attacchiare la diretta e la televisione
09:50della sede della sagressia, fino alla sa parrocchia di Santo Ioanni.
09:54Grazie a tutti, come diceva Zin Mercurio, i giornali di Unione Sardegna sono speciali
10:01in certa salute, con pari esperti in risposta alle domande.
10:05Grazie al Regionale per i suoi problemi che interessano a Vigano, maschilamente a Vigano,
10:10una malattia lezza che interessa a metà delle persone, non si sana, ma può essere affrontata
10:16in qualsiasi modo con le medicine.
10:18Grazie all'Unione per i suoi dottori e approfondimenti dedicati proprio a quello che può
10:23prevenire questa malattia.
10:27Il tifoso di Sugasteddu è non solo incorrotto, è morto questo manzano Ninino Orru, storico
10:32presidente della società di Susanna Ornoranta.
10:35La famiglia Orru ha incorporato la squadra in un momento in cui è stato necessario tornare
10:41a partecipare alla sede con Claudio Ranieri, allenatore.
10:44Ninino Orru aveva 84 anni.
10:47Sugasteddu si prepara la sua partita sempre di sauni, poltroni, sottolinei e secchini
10:53contro la sua compagnia bosca, il suo pareggio, la sua convizione di stagione contro la sua
10:57Roma.
10:58La società si concentra su questo mercato che manca una decina di anni da finire.
11:02La prima partita è stata in Porto che ha dato fiducia e coraggio all'ambiente durante
11:06un momento difficile contro una Roma prenezzolata dal De Gabbale.
11:10Il giovane Di Nicola ha lasciato la guerra del suo primo e l'ultimo momento, correndo
11:15a mostrarle, gane, fagre e bene, a parlarle sempre concentrati.
11:19E continua con lui sempre a suo mercato, che si chiede di essere il suo protagonista.
11:23Una cosa che piace a Dannemo è pure che l'allenatore Nicola, che è andato a passare
11:27da Bruxelles a Casprenasca, osserva che le sue squadre non sono complete.
11:31Per completare le sue squadre c'è anche un altro giocatore, Gaetano, che ha lasciato
11:34un ambiento buono in Sardegna, che ormai è in stagione colata, ma poi ha anche finito
11:39a Baracda, a Fiorentina, per finire con un giocatore che ha lasciato le sue squadre
11:45e ha cominciato a portare le sue squadre a Sassuolo.
11:48Si sono andati in forze altre, come Di Pardo, Pereiro, Jankto e Assidiaco, le forze pure
11:54ma con lui, in modo da capitare i sardinesi invenienti.
11:58E stanno sempre incontro di sport, su cui in italiano le chiamiamo triatletta.
12:03Il giovane Achenza si è preparato a partecipare alla Paralimpia delle E3.
12:07Ha tre anni, ha scolato la bimba di una medaglia nel 2020, in Tokyo, nel 2016, in Rio de Janeiro,
12:14ma è un atleta molto famoso.
12:16Achenza ha sempre avuto un'amore per gli sport e si spera che si possa fare bene,
12:21considerando che si è preparato con un'attenzione e un'amore.
12:24Nel mese di marzo, nel 1978, ha rischiato di non partecipare alla Paralimpia, per un
12:29numero che si chiama Sacarena.
12:31Ma Sacarena ha avuto un'amore per allenarsi con un impegno umano e fino a oggi,
12:36dopo aver avuto l'azione, è stato imparato.
12:41E questo è tutto per questa nuova edizione Boston Rammor, grazie per l'attenzione.