• 2 mesi fa
Caffè Paszkowsky era trasmissione ideata a condotta da Narciso Parigi nel 1987. Come cliché era simile alle precedenti trasmissioni musicali come Qui firenze liscio con ghiaccio, Amici miei, Viva l'amore con ospiti fissi per tutto il ciclo delle puntate. Realizzata presso lo storico Caffè concerto Paszkowsky di Firenze. In questa 5a puntata del 14 Aprile 1987 Narciso Parigi intervista Pino Moschini trombettista nell'Orchestra Di Ritmi Moderni della RAI Diretta Dal M° Francesco Ferrari. Non esiste in rete nessun video identico, se non copiato da questo. Trasmissione realizzata dal CPT di Calenzano per Tele Centro Toscana. Tratto dagli archivi di Mauro Montagni. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini. Non pubblicate materiale del canale senza la mia autorizzazione. Se avete da fare dei reclami prima di far partire l'azione sanzionatoria (che a voi non porta nessun vantaggio) contattatemi, anche perchè si tratta di materiale introvabile del quale ho fatto la digitalizzazione da nastro master originale che comunque non è in vostro possesso.
Trascrizione
00:00a questo punto io vorrei chiamare qui, se fosse possibile, un amico
00:29che è Pino Moschini che l'ho visto qui fra il pubblico. Dunque Pino Moschini è stata una
00:36delle più belle trombe d'Italia per tanti anni, per decenni. Pino, scusa, mi ha detto guarda se
00:49mi fai questo scherzo e io non potevo fare a meno di fartelo. Senti Pino, con Pino io,
00:57si può dire, ho iniziato a cantare. Io ho avuto la fortuna di entrare nella grande
01:07orchestra della radio dove c'era Pino che era la prima tromba e la nostra orchestra,
01:15cioè la vostra orchestra, Pino era l'orchestra, diciamo, degli orchestrali. Venivano gli
01:20da tutte le parti d'Italia. Professori d'orchestra. Professori d'orchestra, ti chiedo scusa. Dunque
01:28io mi ricordo, mi ricordo, il giovane allora Valdambrini, Oscar, che partiva da Milano per
01:36venire a sentire suonare Moschini. Era un amico, era un amico e basta. Senti, a me mi devi raccontare
01:43qualcosa. Con chi hai avuto più soddisfazione? Io so che questa sera ti ha venuto a trovare
01:50Armando Trovaioli. A me mi devi dire la verità però. Ti do il microfono e me lo devi dire te.
01:55Con chi hai avuto più soddisfazione a suonare con i tuoi amici, direttori d'orchestra o colleghi?
02:02Armando Trovaioli, questo è da casa, tutti lo conosciamo abbastanza, sia sufficiente. Anzi,
02:08ho proprio il biglietto che qui a Grandotemi ha lasciato un messaggio a casa di chiamarlo Armando
02:12278781. Sono arrivato tardi se non lo portavo io. Mi dispiace. La soddisfazione è l'orchestra ma
02:21soprattutto la più bella per me è stata quando l'orchestra, il mio gruppo, c'era il pianista
02:27Armando Trovaioli che lavorava alla Capannina quando era la grande Capannina che era onore
02:32d'Italia. Io vorrei dire un'altra cosa. Quando cantavamo in diretta,
02:41purtroppo le parole di tutte le canzoni non le sapevamo e allora si leggevano. No,
02:50non lo dico, mi ha detto di non dirlo. Allora una volta mi disse Pino mi suggerisci le parole
02:55di questa canzone perché siamo stati a fare una festa e io cantavo questa canzone, mi richiesero
03:01questa canzone e io non me la ricordavo. Allora mi fa Pino stai tranquillo ti suggerisco le parole
03:06io e mi ha suggerito delle parole tremende. Oggi lo si potrebbe anche dire ma è meglio non
03:13dirlo Pino. Amici c'è una stella sul copolone c'è un sul cassettone. Siamo già capiti. Pino io
03:32ti ringrazio scusami se ma ho voluto presentarvi Moschini perché è stato per me la più grande
03:39professore d'orchestra più importante che ho avuto il piacere di lavorare. Pino ti ringrazio io e te
03:44e siamo sempre amici.

Consigliato