• anno scorso

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È stato un risveglio bruttissimo, il mio, la notizia della morte improvvisa di Gerardo
00:05Guidi, il patron della capannina, mi ha procurato un enorme dolore.
00:09Era un amico, una persona a cui volevo bene da più di 40 anni.
00:14Non era stato bene, negli ultimi tempi, ma aveva superato i suoi problemi di salute.
00:19Purtroppo un infarto lo ha portato via, nessuno di noi era preparato.
00:24Ci eravamo conosciuti nel 1983, ai tempi delle riprese di Sapore di Mare, il mitico
00:31film di Carlo e Enrico Vanzina ambientato a Forte dei Marmi e in gran parte proprio
00:36nella capannina.
00:37Il locale che furoreggiava sia come tempio della musica di serie sia come discoteca per
00:41giovanissimi.
00:42Sapore di Mare è stato un successo che ha connotato un'epoca e rimane tuttora un culto
00:47radicato nell'immaginario collettivo.
00:49E, cosa importantissima, mi ha permesso di incontrare Gherardo.
00:55Non ci saremmo lasciati più.
00:57A lui mi ha legato anche un rapporto di lavoro, un sodalizio durato fino a ieri.
01:02Gli devo la mia seconda carriera, quella di intrattenitore shman che da allora porto avanti
01:07parallelamente all'impegno come attore.
01:09Era una strada che negli anni 80 avevo accantonato a favore del cinema ma sul set del film di
01:15Vanzina fu proprio Guidi a incoraggiarmi a tornare sul palco.
01:19Era convinto che avrei funzionato.
01:21E aveva ragione.
01:23Facemmo dei test, andarono bene e da quel momento in poi ho continuato a tornare alla
01:29capannina per animare serate musicali intitolate A Sapore di Mare con le musiche degli anni
01:34sessanta e ottanta.
01:35Serate tutte prese d'assalto dal pubblico, sempre calorosissimo.
01:39Quando mi sono sposato, non potevo andare a fare il viaggio di nozze perché avevo in
01:45programma alcune date da lui.
01:47Ma Gerardo ci organizzò una vacanza in Versilia in un magnifico albergo.
01:51L'ultima serata si è svolta il 18 agosto scorso, per i novantacinque anni dello storico
01:57locale.
01:58E mi resta stampata nella mente l'immagine di Gerardo e Michè, insieme sul palco, tagliamo
02:04la torta del fatidico anniversario.
02:06E pensare che all'inizio, quando i Vanzina gli chiesero di poter ambientare alcune scene
02:11del film nella capannina, Guidi espresse un certo scetticismo, era geloso della sua
02:16creatura, si preoccupava che non venisse snaturata.
02:19Ma poi la stima per i due fratelli cineasti e la validità del copione prevalsero sulle
02:24preoccupazioni e il patron fece entrare la cinepresa nel locale dove tra l'altro avrei
02:28girato una delle scene più intense di tutta la mia carriera, giocata tutta con gli occhi.
02:33Il momento finale in cui, ormai invecchiato, incontro il mio ex amore Marina Sumai all'inizio
02:39non la riconosco perché gli anni sono passati anche per lei.
02:41Ma poi il passato riaffiora e ci scambiamo degli sguardi carichi di nostalgia e tenerezza.
02:47La fiducia.
02:49Anche se il film era ambientato negli anni sessanta, l'euforia degli ottanta si faceva
02:55sentire con prepotenza.
02:56Dopo i cupissimi anni di piombo che avevamo attraversato all'insegna della paura, a tenere
03:02banco erano di nuovo la voglia di vivere, l'allegria, la spensieratezza, la fiducia
03:07nel futuro.
03:09Noi comici, poi, eravamo davvero scatenati, per fortuna non esistevano ancora i paletti
03:14del pensiero politicamente corretto e potevamo dire di tutto senza venire lapidati.
03:19I giovani inoltre si sentivano pronti ad abbracciare nuove avventure, oggi non lasciano mai la
03:25casa dei genitori, e certo non per colpa loro ma a causa della difficoltà di trovare un
03:29lavoro, ma un quarantennio fa la massima aspirazione dopo la scuola era andare a vivere da soli.
03:35Anche di queste cose parlavamo con Gerardo che nelle nostre lunghe notti alla capannina
03:40amava rievocare gli anni d'oro del locale e i suoi momenti indimenticabili, le esibizioni
03:45di Gino Paoli, l'energia di Gloria Gaynor, i capricci di Patti Bravo.
03:49Oggi che non c'è più e il nostro mondo lo piange, penso che Guidi sia stato bravissimo,
03:55aveva capito che la mitica capannina avrebbe dovuto crescere, ma rimanendo fedele a se
03:59stessa senza rinunciare all'atmosfera magica degli anni sessanta e ottanta.
04:04Un'atmosfera che io continuo a percepire negli anni, serata dopo serata, davanti a un pubblico
04:09che ad ogni stagione ringiovanisce ma mi vuole bene come sempre.
04:13Su quel palco ritrovo ogni volta le emozioni fino all'ultimo.
04:17E di questo non smetterò di ringraziare Gerardo che mi ha dato fiducia, entusiasmo e una nuova
04:23linfa.
04:24Il video finisce qui ma se sei interessato alle news puoi iscriverti al canale e attivare
04:29la campanella per non perderti i nuovi video.

Consigliato