Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Io dico che bisogna guardare i quartieri degradati non come un momento di repressione e prevenzione
00:06ma anche come un momento di riqualificazione.
00:08Ormai sapete perfettamente tutti che il ferro di Cavalli è al centro di attenzione di tutti
00:14i media per i fatti gravi che sono successi in passato, sapete anche tutti però che siamo
00:19lì costantemente ogni giorno con dei dati impressionanti di controlli che vengono fatti.
00:24Ovviamente come dico io, non mi stangerò mai di dirlo, non è solo un problema di repressione
00:30o di prevenzione, bisogna riqualificare il quartiere, riqualificare il quartiere significa
00:36sgomberare tutti gli alloggi abusivi, creare delle strutture assistenziali e sociali che
00:40consentano a quel quartiere di poter vivere tranquillamente.
00:43Ma lei si è sentito lo sindaco dopo il mucilieri?
00:46Sì ci siamo sentiti, ci siamo visti ieri sera, abbiamo fatto un bel po' della situazione
00:50che poi sarà parte del valvaggio del comitato poligeno dell'ordine della sicurezza pubblica,
00:54sicuramente a parte ci saranno prese delle problematiche anche di natura, anche a finire.
00:58Grazie.
00:59Il docente è altrettanto acclarato, però sbilanciarci adesso su quella che può essere
01:09stata la ragione di questa aggressione così violenta mi sembrava prima di tutto.
01:15Questo è stato un omicidio veramente di rara violenza che presuppone un contrasto
01:24profondo, però addirittura sostanzialmente lo spinelli ha cominciato a colpire la vittima
01:30che dormiva.
01:31Era a letto, adesso non so se si addormisse, comunque ha sorpreso la vittima nel letto
01:39dell'abitazione dove era ospitato, poi l'azione è proseguita, riteniamo, noi almeno le prime
01:45evidenze.
01:46In bagno fino al di fuori dell'abitazione si viene rotta.
01:50Senta, due elementi fondamentali.
01:52Innanzitutto avete rotto in qualche maniera il numero di un'età che vige, e non è finto
01:58sicuramente, lì al ferro di Cavallo.
02:01La seconda, la forte sinergia che c'è stata tra polizia e carabinieri è anche lì nel
02:09muro.
02:10Per chi ha memoria storica come voi non era più oltre questo muro di Umerta Crolla, per
02:14fortuna.
02:15Non è tutto così nero lì al ferro di Cavallo.
02:20Abbiamo avuto delle collaborazioni importanti, non è stata una voce sola che ha squarciato
02:28il silenzio.
02:29La collaborazione con i carabinieri non è un dato di oggi, non è un dato di ieri, ma
02:35c'è stata, ci sarà sempre.
02:38La collaborazione con i carabinieri in una giornata particolare come quella di Capodanno
02:40è stata particolarmente sentita, perché c'è stato un continuo e vicendevole scambio
02:44di quelle informazioni che poi si prendono sulla strada.
02:48Ma è un dato vivo per assodare.
02:53Che porta a dire che ci sono comunque diverse situazioni, se non del delitto in sé per
03:00sé, di tutto quello che è successo subito dopo.
03:05C'è stato anche chi ha buttato acqua sulle prove.
03:10C'è stato anche chi ha buttato acqua sulle prove letteralmente, perché la scena del
03:15crimine, per come abbiamo trovato a noi, è stata verosimilmente alterata.
03:20Qualcuno ha pensato bene di pulire dove era il povero Marco Circoni.
03:26Questa è una storia che forse racconteremo in un'altra occasione.