• anno scorso
Salario minimo, parità per le donne e anche la possibilità di andare in ferie. Racconta a Roma di Giorno Michele Frullo di USB: "alcuni di noi hanno anche più di 100 giorni di ferie da fare, non si riesce perché manca il personale".

Questi alcuni dei motivi alla base dello sciopero dei trasporti inetto per domani 8 Marzo che interesserà la città di Roma e non solo.

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00domani. Le tredici e venticinque
00:05minuti, torniamo in diretta.
00:06Questa è Roma Di Giorno. Io sono
00:08Marco Napoleoni. Vi stiamo
00:09raccontando come ogni giorno
00:11quello che accade nella
00:12capitale, quello che avverrà eh
00:14in particolare domani quando è
00:16previsto l'ennesimo sciopero
00:17dei mezzi. Per capire le
00:19motivazioni di questa
00:20sollevazione abbiamo in eh
00:22collegamento Michele Frullo di
00:24USB. Buongiorno. Buongiorno a
00:27tutti. Eh otto marzo, festa
00:31delle donne, però è anche
00:33l'ennesima eh giornata nella
00:35quale tantissimi lavoratori del
00:37mondo del trasporto eh decidono
00:40di di scioperare. Eh quali sono
00:43le le novità di di questo
00:46sciopero? Le novità di questo
00:48sciopero sono che quest'anno
00:50orca ha le solite motivazioni
00:52per cui ogni anno a ridosso del
00:55la festa della donna dell'otto
00:57marzo per poter eh far presente
01:03le problematiche che tutti i
01:05giorni le donne vivono eh sui
01:08posti di lavoro oppure contro i
01:11femminicidi e tutto ciò che
01:15richiede che va contro la
01:17discriminazione sessuale.
01:19Quest'anno abbiamo aggiunto
01:20anche il fattore della
01:21problematica grossa del salario
01:24minimo. Deve essere garantito
01:26dalle lavoratrici quel salario
01:28minimo che oggi se fosse
01:30presente potrebbe garantire eh
01:33almeno aiutare tutte quelle
01:35famiglie in difficoltà per per
01:37il per l'aumento del caro vita
01:39un caro vita che vediamo
01:41purtroppo tutti i giorni con le
01:42bollette che avevano
01:43stratosferiche e eh l'aumento
01:47della benzina e di tutto ciò
01:50che è energia e quindi questo
01:54sarebbe fondamentale tant'è
01:56vero che domani siamo eh
01:59nell'oraio di sciopero siamo
02:01anche sotto al mese, sotto al
02:03ministero proprio per richiedere
02:05che ci sia un intervento per
02:08poter tutelare tutte queste
02:10famiglie, persone e quei redditi
02:12che non riescono a arrivare a
02:14fine mese eh per poter vivere e
02:17far fronte a questo tipo di
02:19spese. Ecco tutti i motivi eh
02:21ovviamente sacrosanti e che
02:23testimoniano sicuramente anche
02:25il fatto di quanto l'Italia
02:26rispetto ad altri paesi civili
02:28ancora una volta sia
02:29scandalosamente indietro. Eh io
02:31mi domando però mh quando vedo
02:33scioperare per esempio in
02:34Francia dove a livello di diritti
02:36civili stanno centosettantacinque
02:38anni avanti a noi eh vedono eh
02:41uno sciopero che inizia e che si
02:43conclude fino a che le cose non
02:45sono cambiate eh a prescindere
02:47poi delle varie modalità però
02:49comunque anche in Inghilterra
02:51eh le ultime sollevazioni no
02:53contro il green pass si sono
02:55arrestate fino a che non è stato
02:57completamente tolto il green pass
02:59a me in Italia sembra che invece
03:01ci sia lo sciopero l'otto marzo
03:03che l'otto marzo a pranzo però
03:05comunque ce ne andiamo tutti a
03:06pranzo ci facciamo un bello
03:07spaghetto eh perché comunque
03:09anche festa facciamo una bella
03:10torta mimosa riederci grazie alla
03:12prossima festività. Eh non è
03:14forse il caso soprattutto da da
03:16parte di chi promuove questi
03:18scopi eh o noi non scioperiamo o
03:21se scioperiamo noi scioperiamo
03:22perché poi alla fine se non ci
03:24stanno i risultati e le cose non
03:25cambiano nemmeno noi vogliamo
03:27tornare al lavoro. Guardi eh con
03:30noi sfondi una porta aperta nel
03:33senso sono anni purtroppo noi a
03:35differenza della Francia e
03:37dell'Inghilterra abbiamo una
03:38legge che ci obbliga e ci
03:41regolamenta lo sciopero e ce lo
03:43fa eh come dire dilazionare nel
03:47caso se c'è un problema è
03:49proprio questo quello che noi
03:51denunciamo da anni è che questa
03:53legge ci limita così fortemente
03:56che se oltre che se c'è un
03:58problema oggi io riesco a
03:59scioperare fra due mesi prima
04:01che indico uno sciopero poi
04:04quando lo indico me lo mette mi
04:07obbliga a tenermi a distanza
04:09come minimo venti giorni da uno
04:11sciopero all'altro e quindi
04:13questa legge ci limita fortemente
04:16a una conclusione positiva dello
04:20sciopero perché logicamente si
04:22allungano tantissimi tempi
04:24allungandosi i tempi secondo noi
04:26si aumenta anche i disagi per
04:29eh l'utenza e per i cittadini
04:32perché eh logicamente mantenendo
04:34il punto su queste problematiche
04:36eh dobbiamo per forza arrivare a
04:40tempi lunghi avere la possibilità
04:42di poter fare uno, due, tre
04:45per poter richiedere eh tutto
04:48quello che si sta richiedendo
04:50nelle varie battaglie, nei
04:52vari scioperi come succede in
04:54altri paesi come la Francia e
04:56l'Inghilterra è quello che
04:58chiediamo dal da quando hanno
05:00firmato questa legge è dal novanta
05:02che lo chiediamo perché c'è
05:04questa legge centoquattroottotto
05:06che ci eh regolamenta la
05:10possibilità di poter effettuare
05:12gli scioperi e continuano ogni
05:14anno a limitarcelo sempre in più
05:16quindi per i lavoratori poter
05:18portare in piazza e e
05:21protestare su alcune eh
05:23problematiche veramente
05:25fondamentali diventa sempre più
05:27difficile in Italia perché eh
05:29cercano di limitare il più
05:31possibile il dissenso. No no è
05:33chiaro è chiaro questo è anche
05:35per eh dare modo ai nostri
05:37ascoltatori di capire perché
05:39tante volte no eh si dice che
05:41gli scioperi poi ci siano sempre
05:43il venerdì ci siano sempre
05:45perché tanto è a scadenze eh
05:47già prestabilite quindi non
05:49effettivamente da quel punto di
05:51vista non cambierebbe niente io
05:53purtroppo eh poi ormai sono
05:55arrivato al punto che ci sono
05:57situazioni talmente drammatiche
05:59che a prescindere da eh da
06:01questa del salario minimo che è
06:03una battaglia di di civiltà che
06:05andava fatta da da anni e che è
06:07stata fatta e che però boh cade
06:09sempre inascoltato comunque pare
06:11un po' di scoprire perché io
06:13vedo gli studenti che scendono
06:15in piazza spesso e paradossalmente
06:17sono quelli meno interessati
06:19forse però uno che magari studia
06:21tanti anni e poi si vede proporre
06:23contratti a due euro e quaranta
06:25l'ora eh diciamo che alla terza
06:27volta sciopere magari se lo può
06:29anche permettere non essendo
06:31vincolato dalla legge e poi però
06:33io secondo me manca sempre quel
06:35come dire quel sostegno di di
06:37quelli che sono non direttamente
06:39interessati ma che ha che ha
06:41questo paese perché poi eh
06:43ascoltavo e qui abbiamo sentito
06:45tantissime testimonianze ora di
06:47delle ultime dei lavoratori di
06:49frontiera, no? Di tutti quelli
06:50che sono al nord d'Italia e che
06:52fanno magari hanno dei locali,
06:54dei ristoranti e che vedono
06:55comunque la clientela che ogni
06:56giorno si sposta in Svizzera e
06:57in Francia dove ci sono meno
06:59restrizioni eh tantissimi stanno
07:01chiudendo però anche qui rimane
07:03una cosa che noi siamo a Roma e
07:04pare che non ci riguardi che
07:05tanti connazionali stanno
07:07spostandosi a Roma per causa di
07:09di ritardi nell'adeguamento
07:10delle leggi al resto dell'Europa
07:12questo è un altro esempio io mi
07:14auguro che lo sciopero di
07:15domani possa servire a
07:16sensibilizzare su una tematica
07:18che riguarda tutti dall'altro
07:20lato mi viene una domanda nel
07:22senso che comunque chi lavora
07:24nel mondo dei trasporti per
07:26tanti anni è stato visto quasi
07:27come una persona fortunata ma
07:29no perché si parla di di di
07:31posto fisso di orari comunque
07:33più o meno ehm che sono quelli
07:35che hanno avuto dei motivi anche
07:37di di stress e di riposo che
07:39viene garantito eh è cambiata un
07:41po' la situazione negli ultimi
07:43anni sì in peggio purtroppo e
07:47guardi io faccio il conducente
07:50lavoro nella società di Roma da
07:53trentadue anni e in passato si
07:57sta si aveva una condizione più
07:59favorevole perché si lavoravano
08:01meno ore anche perché il nostro
08:03trasporto pubblico che eh che è
08:09usurante e che quindi anche per
08:11questo andiamo in pensione prima
08:13proprio perché più di più di un
08:16certo numero di anni di lavoro
08:18non si può fare e devo dire che
08:22negli ultimi dieci anni siamo
08:24peggiorati in una maniera
08:25impressionante poi purtroppo
08:28all'interno del trasporto
08:29pubblico è stato inserito anche
08:31una condizione che non non
08:34trattano i lavoratori in una
08:36condizione decente anzi li
08:38pagano anche al minimo e pagano
08:41proprio il minimo salariale e
08:43quel minimo salariale viene
08:45anche debuito male perché o gli
08:48stanno addosso per eh continue
08:51esalzioni disciplinari quando eh
08:54cercano di far rispettare i
08:56loro diritti e nonché facciano
08:58il loro dovere tutti i giorni e
09:00quindi la condizione di
09:02rispetto siamo a zero e e
09:06inoltre eh queste aziende
09:08private hanno anche le grosse
09:10lagune che non versano i
09:11contributi ai fondi
09:12previdenziali complementari
09:14quindi i lavoratori in futuro si
09:16troveranno anche una pensione
09:18mal retribuita proprio perché
09:20ci sono queste carenze. Nel
09:22trasporto pubblico di Roma
09:24ugualmente abbiamo visto che
09:26eh abbiamo aumentato l'oraio di
09:28lavoro eh grande compagna eh su
09:34questa situazione per far
09:35credere che i lavoratori del
09:37trasporto pubblico non
09:38lavorassero abbastanza io vi
09:40dico che come persona e io sono
09:44uno di quelli più diciamo
09:47agevolati eh ho ancora ottanta
09:49giorni di ferie da farmi. I miei
09:51colleghi arrivano pure a cento
09:53centoventi giorni. Proprio
09:54perché non c'è personale, non si
09:57tratta di un servizio
09:59essenziale, questo minimo
10:00essenziale purtroppo poi rende
10:03un servizio non di qualità e non
10:06efficiente. Bisogna che
10:09veramente chi adesso è salito
10:11in carica al comune di Roma
10:12faccia delle assunzioni ma
10:14assunzioni serie perché eh
10:16gente come me entrata nel
10:18millenovecentottantotto nel
10:21millenovecentonovanta eh
10:22adesso stanno andando tutti in
10:25un migliaio di nuove notizie ma
10:28anche perché questo minimo
10:29essenziale io non so chi l'abbia
10:31stabilito ma secondo me siamo
10:32molto molto al di sotto comunque
10:34io devo devo proprio chiudere
10:36adesso grazie a Michele Frullo
10:37di di USB perché dobbiamo andare
10:39assolutamente in pubblicità poi
10:41ci risentiamo per eh per fare un
10:43punto della situazione magari
10:44più avanti sperando veramente
10:46che la manifestazione di domani
10:48possa eh smuovere qualcosa
10:50grazie mille. Grazie a voi.
10:53Grazie mille. Noi adesso
10:54ascoltiamo Ariete e poi torniamo
10:56per parlare dell'iniziativa di
10:58ConfCommercio.

Consigliato