TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:01La tragedia di Nuri, un uomo di 79 anni
01:06è morto a causa di un'esplosione
01:08a causa di una fuga di gas.
01:10La vittima è stata tossicata dal fumo.
01:16È cresciuto il numero dei passeggeri
01:18che arrivano in Sardinia con gli Iznay
01:20e il De Gruggera.
01:21Nel 2024 sono andati 750.000
01:23a Castello e Terra Noa,
01:25Porto, Cavaraggio e Debruzzo.
01:30Il suo sport è il baschetto.
01:32In Sardinia è venuto a vincere il campionato
01:34con un pallassero di migni
01:36e due punti su Deimporto
01:38contro Pistoia.
01:39Su Melos è stato capitato Benjus.
01:45Dunque, si può vedere in questa edizione su TG
01:47la questione energetica.
01:49De Grasi, sul Consiglio regionale,
01:52ha rallegato questa legge in alto a Reidone
01:55a provare questa aggiunta
01:58e la maggior parte dell'estero
02:00si è unita bene.
02:02La sua Presidenta del Consiglio,
02:04Piero Comandini,
02:06ha spartito su questo campo
02:08largo,
02:10hanno deciso di scegliere
02:12i traballi
02:14fino a questo mese gennaio.
02:16A Reidone si è deciso
02:18di approvare all'estero
02:20entro l'audienza di questa consulta
02:22che ha assunto
02:24questo mese
02:26la moratoria di questa regione.
02:28Le regole sono assicurate
02:30e ancora
02:32Piero Comandini
02:34non ha il suo stampo legislativo.
02:36La maggior parte della regione
02:38ha già presentato un'escomissione
02:40su Reidone.
02:42Ma sul campo largo,
02:44il Consiglio di Montecastri
02:46ha deciso di approvare la legge del 2024
02:48con l'obiettivo di questa aggiunta
02:50di Michele Ciusa,
02:52il capo del suo gruppo,
02:54che si spiega
02:56le speculazioni energetiche.
02:58Ma ci sono altre
03:00iniziative.
03:02Opposizioni?
03:04All'estero e soprattutto
03:06nel 2024.
03:08Il capo del suo gruppo
03:10di fratelli d'Italia,
03:12Paolo Truzzo,
03:14ha aggiunto
03:16che non c'è neanche
03:18l'elemento
03:20di questa questione
03:22sul centrodestra
03:24di Reidone,
03:26che dovrebbe essere in commissione
03:28in Parigi con il sabato bello 2024.
03:30L'escomissione di Montedorra
03:32in via Roma,
03:34il Consiglio di Montecastri
03:36ha deciso di controllare
03:38quello che succede in Aula
03:40con Michele Ciusa,
03:42il capo del suo gruppo
03:44di fratelli d'Italia,
03:46che si spiega
03:48le speculazioni energetiche.
03:50Siamo all'interno
03:52della centrale Enel
03:54di Portovesma,
03:56dove c'è stato un incendio
03:58che ha colpito un'impianto
04:00di acqua acida
04:02che ha costruito
04:04la situazione ambientale
04:06e l'acqua
04:08di batteria di litio.
04:10Questa è una questione
04:12molto controllata.
04:14La questione delle batterie
04:16di litio
04:18è una questione
04:20che si deve
04:22risolvere
04:24con le persone
04:26che vivenno
04:28in questa zona.
04:30E' una questione
04:32che si deve
04:34risolvere
04:36con le persone
04:38che vivenno
04:40in questa zona.
04:42E' una questione
04:44che si deve
04:46risolvere
04:48con le persone
04:50che vivono
04:52in questa zona.
04:54E' una questione
04:56che si deve
04:58risolvere
05:00con le persone
05:02che viveno
05:04in questa zona.
05:06E' una questione
05:08che si deve
05:10risolvere
05:12con le persone
05:14usarti a pressioni e saburo e domenico arrattorrai i suoi soli, ma questa temperatura si antagala
05:20in media. Da questo punto di vista, sarà l'anno che inizierà il sierro.
05:27Adesso completare, all'estero si arruga l'intratterreno di Montepino-Sciusciane su 2.013 cicloni Cleopatra.
05:37In questo progetto, in molte città del sud di noi, ci sono 10 milioni di euro di finanziamento
05:45su questa provincia di Gallura, che a Sanass, a Ravodi, in pre-evo, anche a Baestra-Balzo.
05:51I nostri cantieri sono su 50% scetti. E' un anno che va bene per gli amministratori di questa provincia di Gallura-Rino-Piccino
05:59ricordando ciò che è successo con i cicloni Cleopatra nel 1916 e ricordando il disastro
06:06che è successo in Valenza, il disastro umano. Questo accordo può completare l'arruggio che è stato firmato
06:13dai centri provinciali, dai Sanass e dalle regioni. Sarà questo collegamento con via Barcellona e in Prusa
06:20sarà un arroggiamento di 125 statali a questa incrociatura che andrà a Figari.
06:27La tragedia di Nuri. Noi avevamo notato un pensionato di 79 anni che è stato morto attossicato dal fumo
06:36a causa di un'esplosione. Forse è stata colpa di una fuga di gas. L'esplosione è andata in una casa di via Segna
06:44e ha lasciato le finestre e tutto ciò che c'era dentro la casa, le persone. Umberto Melis è stato morto a Luppà
06:50e forse è stato colpito fin dall'esplosione. Ha cercato di rimanere qui in Nescio e si è avvicinato a un antipozio
06:58in Udda. Lui ha trovato i pompieri di Sorgono e ha chiesto ai dottori del 118 e ha imparato con gli infermieri
07:08di Isili, ma Umberto Melis era già morto. Sui pensionati che lavoravano nel settore del sedile
07:15vivevano soli. In Sardoma Canta ci vivevano, invece, i sassori. In Nuri c'è una vita di dolore e di corruzione
07:23come molti altri cittadini. I ladroni si sono scatenati in Tattari, perché in questa zona c'erano predani ed è
07:31un centro storico. In questa zona industriale si fondavano i ristoranti su Blackstone e anche in Sagasce.
07:38In Sardoma Canta c'erano anche i ristoranti in Sagasce e in Nescio. Il centro storico è stato sfondato
07:48da una bottega dell'Apple, dove si vendeva il telefonino e il computer. Qui c'è un largo cavallotto
07:57e proprio qui, in questa zona del largo cavallotto, c'erano tutti gli studenti.
08:04In Sardinia c'erano anche problemi di sicurezza. La polizia carabiniera ha fatto un'indagine
08:14e ha chiesto ai lavoratori del loro gruppo di criminali di passare in un supermercato di predani ed è
08:24in una banca di tessi e coda ruina. In Sardinia c'è un crescente numero di passaggieri,
08:33più di 750 mila passaggieri sono stati sopra il mare negli anni passati.
08:48I porti del castello e della terra nuova sono sempre abituati alle scompagnie marittime,
08:55e dunque la presenza finisce nei porti dei cristiani e delle battaglie.
09:01Sopra il mare nel castello c'erano 500 mila passaggieri e 180 nasi. Nel 2023 ci sono stati 107.
09:12I risultati dei porti non erano ancora al massimo degli anni, ma sono andati avanti.
09:18I risultati dei porti non erano ancora al massimo degli anni, ma sono andati avanti.
09:22I risultati dei porti non erano ancora al massimo degli anni, ma sono andati avanti.
09:38Ora parliamo dei Savori Antichi, le manifestazioni che portano ogni anno i turisti e i visitatori
09:46in Isbidio, Sardegna e Sarcidano. L'ultimo evento è stato in Sèrri nel 2023,
09:54l'edizione 2024 di questa manifestazione è stato un domenico con un bel tempo,
10:00con un bel tempo, il Sindico e il Gaviano.
10:04Savori Antichi è una manifestazione dell'esperienza di questi pubblicati,
10:08della tradizione media resa nelle cose nere, della tradizione buffa,
10:15che nei territori è avvenuta a Sèrri,
10:18oltre al genuino dei dati della tradizione locale
10:25Anta Gattai Finza in Seurgus Donigala, Domenico Chibendri, come ti ricordi, il suo sindaco
10:32Antonello Serra, sio spronto su un'arricchita di turisti in Narappera e lo stavano mostrando
10:38sul mail sulle tradizioni nostre.
10:40Sul festival della scienza in Castellus, la manifestazione si cominciò a gioia, la gira
10:47si è passata, era il serraio Grazi, ci sono stati dei eventi, seminari sulle picciocche
10:56e le picciocche sul mondo della ricercatura e della scienza, ci sono stati dei studianti
11:00che hanno fatto un maestro, questa è stata l'esperienza dei quattro picciocchi che hanno
11:05fatto giornalista sul gruppo dell'Unione Sarda, Grazi nel suo giornale ha pubblicato un articolo
11:12e ha fatto un pre-conto sui social, sul sito web dell'Unione Sarda, in una maniera nuova
11:19con tante scienze, matematiche, arti, musica, anche lui si è fatto vedere in radio e in
11:27videocamera.
11:28La cosa bella del suo festival è che le picciocche hanno fatto partecipare persone di ogni età
11:34di tutti gli impegnati a farlo conoscere e a conoscere il mondo della tecnologia e della
11:40ricercatura.
11:42Su sport cominciamo con il basket, il Sardiniano Banco di Sardegna ha vinto la sera notte
11:49sul pala di Serra di Migni, contro il Vistoia con 77 punti, contro il Ginkgo con 78, due
11:57punti per il pubblico, per la società, per i giocatori, per l'allenatore Markovic che
12:04ancora cerca di decattare un'identità del suo squadro a Tattarese, non è stata una partita
12:08facile, il subbanco ha posto il suo primo tempo, via Verdendi con 37 punti e ha vinto
12:14noi.
12:15Manco un paio di giocatori sono arrivati a Shiraz, Bibins, Benzius, il suo capitano ha
12:20arrivato con 28 punti, è il meglio di tutta la partita.
12:25Il Vistoia non è stato nascosto, si difende, il pubblico e la squadra sono arrivati in
12:30foglia e il suo ultimo subbanco ha vinto bene, aveva davvero un problema con i giocatori
12:37come Alilovic o Sokolovski, che non hanno giocato bene e la squadra ha vinto tutti i
12:42giocatori di Verde, ma ha avuto due punti su Deimport, può muovere la classifica e
12:47ha vinto Benzius.
12:49Sui palloni della Serie A è stato il primo campionato, è stato il primo giocatore nazionale
12:55e su Castello ha avuto un grande allenamento su Pustigrazia.
12:59In Shiraz anche bene i suoi allenatori, Nicola Raddeppi, hanno risolto un problema nuovo,
13:06il gusto dei supportieri.
13:07Contro Milano ha giocato Salbanescu e Scherri, lo salutiamo a bordo, in Serie A non è stato
13:13andato proprio bene e ha vinto tre gol.
13:16Il suo primo gol di Leao non ha rilasciato bene le azioni, Scherri ha vinto il suo gol
13:21di Abraham, non è stato preciso, non è stato rinasciuto, ha piccato la boccia, ha posizionato
13:28il tiro di Pulisic, ora non si scende tra i suoi allenatori.
13:32Forse si incontra su Genoa, ora tornerà in scuffetta, ma noi non abbiamo la certezza
13:37e non abbiamo la possibilità che le società possano comprare un altro portiere sul mercato
13:43nel mese di gennaio.
13:44Io vorrei una priorità per le società.
13:49E per finire voglio dire un po' di grazie a tutti per l'attenzione.
13:55Ci siamo e ci vediamo alla prossima edizione.
13:58Un saluto a tutti.
14:02Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org