• anno scorso
Roma, 25 nov. (askanews) - Gianni Cicero, presidente di Valore Impresa, ha inaugurato il dibattito agli "Stati generali nazionali delle Pmi: un confronto decisivo per la legge quadro" A Palazzo Wedekind, evento promosso da Valore Impresa. Al centro del dibattito il riconoscimento della Centrale Consortile come focus principale nell'imminente Legge Quadro Annuale per le PMI.Con un intervento incentrato sulla proposta avanzata al Governo, Cicero ha sottolineato l'importanza degli Stati Generali come occasione cruciale per rilanciare il tessuto economico -produttivo italiano. "Questo evento dimostra che il cambiamento è possibile," ha dichiarato, richiamando l'attenzione sul passo avanti rappresentato dalla futura approvazione della Legge Annuale per le PMI, attesa da oltre undici anni. Cicero ha definito la riforma come "un'opportunità storica per garantire stabilità normativa e introdurre incentivi strategici, tra cui il riconoscimento giuridico della Centrale Consortile, indicato come elemento chiave per una riforma strutturale del settore."

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Settima edizione degli Stati Generali delle Imprese e delle Professioni.
00:04Tema di quest'anno è la legge quadro annuale sulle piccole imprese,
00:08un passaggio importante e strategico per l'evoluzione del mondo della piccola impresa in Italia.
00:14Va a merito a questo Governo di aver recuperato dopo 11 anni
00:18una norma che era stata preventivata dal Governo Berlusconi 11 anni fa appunto
00:23e che era stanziale nei cassetti.
00:26La norma è stata ripristinata e si sta intervenendo.
00:29Noi di Valore Impresa, come al solito, durante gli Stati Generali
00:33analizziamo la situazione e presentiamo le nostre proposte.
00:37In particolare durante questi Stati Generali
00:41evidenzieremo come dopo il cambiamento del Codice degli Apparti
00:46e dopo l'introduzione della premialità sull'aggregazione
00:50ventilata dal Ministro Urso ultimamente,
00:53sentiamo che questo Governo dia il via al riconoscimento della centrale consortile
00:57che è l'anima della nostra proposta.
00:59Attraverso l'aggregazione, attraverso il coordinamento di una struttura mutualistica
01:03come la centrale consortile possiamo puntare a creare in Italia
01:07e medie imprese attraverso l'aggregazione in micro piccole.
01:10È una ricetta che anche la stessa Europa ci chiede
01:13perché il nanismo e la polverizzazione italiana del sistema economico italiano
01:17non è più solo un problema italiano ma anche europeo.
01:20La globalizzazione ci impone un'organizzazione del nostro tessuto economico.

Consigliato