• anno scorso
Trascrizione
00:00Il valore della ricerca continua in archivi e luoghi, la pubblicazione di testimonianze uniche, il confronto con altre importanti realtà di studio nell'arco alpino.
00:10La Società Storica Antropologica di Valle Camonica da dieci anni porta avanti con serietà e rigore questo lavoro, grazie al volontariato.
00:18Doveroso ringraziamento agli autori di queste collane perché sono tutti dei volontari e mettono a disposizione della comunità tutte le loro competenze e la loro disponibilità del tempo.
00:32A celebrare il decennale della Società al Palazzo della Cultura di Breno sono stati gli approfondimenti dello stesso Presidente di Tommaso Baresi, Fabio Giarelli, Stefania Botticchio Giorgi e di Luca Giarelli che fanno parte delle tante ricerche di questi dieci anni.
00:46Il nostro fiore all'occhiello è stato di sicuro il convegno che all'inizio era annuale poi è diventato biennale degli incontri per lo studio dei territori alpini che prevede lo studio di un tema non solo in Valle Camonica ma comparato su tutto il territorio delle Alpi e questo ci permette di osservare come in fondo le Alpi siano una macro regione all'interno dell'Europa.
01:08Ma lo studio del passato cosa ci insegna?
01:11Quello che sono i grandi temi dell'uomo la pace e la guerra oppure la vita e la morte in realtà sono temi assolutamente universali e quindi dai nostri antenati forse non possiamo imparare come risolverli ma possiamo imparare quali domande dobbiamo farci.