• 5 giorni fa
Cape Canaveral, 15 gen. (askanews) - Il razzo Milano, Falcon 9 di SpaceX, è decollato con successo dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral in Florida trasportando due lander lunari costruiti da aziende statunitensi e giapponesi. A bordo ci sono il Blue Ghost della Firefly Aerospace e il Resilience della ispace dal Giappone, ma anche il satellite Pathfinder Hawk for Earth Observation (HEO), parte di una delle costellazioni del sistema satellitare IRIDE, il programma spaziale italiano finanziato attraverso i fondi del PNRR.Coordinato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) con il sostegno dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il programma prevede la realizzazione di costellazioni satellitari dedicate all'Osservazione della Terra, tra cui gli Hawk for Earth Observation, sviluppati dall'azienda italiana Argotec.IRIDE è uno dei più importanti programmi europei dedicati all'osservazione della Terra, voluto dal governo italiano e finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La sua realizzazione è affidata all'Agenzia Spaziale Europea, con la partecipazione dell'Agenzia Spaziale Italiana.Nelle prossime settimane il Flight Control Team di Argotec sarà impegnato nell'ottimizzazione del sistema, così da garantire la realizzazione delle importanti e delicate operazioni previste per IRIDE.

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:0010, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, Ignizio
00:12And liftoff, go front fly, go high space, go back
00:21Vehicle is pitching down range
00:30Stiamo muovendo a sinistra e questo aiuta il veicolo ad entrare in orbita e a evitare di essere caratterizzato dai carri
00:45e continua la sua giornata con l'SES-1, la seconda fase dell'engine Start-1
00:50Separazione di fase confermata
00:52E' la condizione
01:08Separazione di fase confermata
01:14Visto dal colpo di vista della prima fase, l'esercizio è iniziato
01:19L'esercizio è iniziato
01:22L'esercizio è iniziato

Consigliato