• mese scorso
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto umano a tutti, su e bene cattà, su Benito Rau, su i nostri telegiornali,
00:24benvenuti, intendevo di rinnovare questa edizione, come sempre, con questo titolo sui sommari.
00:32Tensioni arty a meta in questa regione, il Governo nazionale è arrivato contro il palazzo
00:37Chigi, il sovrano di Scuola, che è stato voto direttamente da parte dei presidenti provinciali.
00:46Le indagini sono arrivate, l'attacco di Santo Diodoro, una bomba è riuscita alla macchina
00:51di un imprenditore di 65 anni, che ha ucciso la casa, l'uomo, la macchina e la moglie di Vuro.
01:00Questo è morto, il generale Gianfranco Scalas, di 74 anni, che è stato supporto di questo esercito,
01:07ha seguito ogni mese le missioni della Brigata Sassari, in Nassiria-Vuro.
01:13Oggi, in vita di San Meresa e Sassarinia, si montano le lutte sui sfoghi di Sant'Antonio e San Maia,
01:19tra le tradizioni secolari dell'antica Scuola, sia da Sorco che da Montarvio.
01:27Tornare in forma, apposta dai Sazara-San Manna, dai Vaschi-Gedda e San Silvestro,
01:32sul mese di Gennagio e sul mese della dieta, sul consiglio degli esperti, sul movimento umano e sul coro nudo.
01:43Dunque, questa politica vuole dire che questa edizione del suo TG Nostro,
01:48tensioni ardua, medie, tra la Regione e il Governo nazionale,
01:53si è aggiunta e si è pronta a guerrare contra Palazzo Chigi,
01:56vostra gestione del sovrano e scolastico.
01:58Come ha detto la sua sessora, regionale della pubblica istruzione, Ilaria Portas,
02:02si è presentato un ricorso contro i decreti.
02:05Roma è ricca di attenzioni, ha detto la sua sessora,
02:09Novorese Ricciri, il suo provvedimento nazionale, che ha donato premio,
02:13scelte e regioni che hanno seguito i parametri del suo Governo.
02:18Si è aggiunta a Rigedde e Liberau, che vogliono imparare le loro autonomie scolastiche
02:23e contro il dimensionamento, c'è Stivinza e Sanci,
02:27Tocca e Valorai, le autonomie della Manuela Pintos,
02:31della direzione, dell'Assozio dei Comuni dei Sazari.
02:35I decreti del suo Governo, come ha detto la sua sessora,
02:39non sono ancora assessori della pubblica istruzione.
02:42Può farlo un po' che è il viso capo del suo gruppo di fratelli d'Italia,
02:46il suo gruppo, invece, è della sua giunta regionale.
02:50C'è una proposta del suo gruppo, ma la maggioria non lo ha discutito.
02:56Un'altra gestione è il suo voto in le province di Sardegna e Gerrendi
03:01contro il suo Stato.
03:03La maggior parte delle opposizioni, che stavano in pari,
03:06presentavano una proposta, poi l'elisce direttamente il suo Presidente.
03:10Il suo Governo si indiferisce tra dei territori.
03:12Salvatore Corrias, che è il suo Presidente,
03:14è la commissione di autonomia del suo Consiglio.
03:16Il suo Stato, De Pivoni, è il suo direttore.
03:18Gianni Chessa è il Consigliere delle Forze d'Italia.
03:21Il suo voto diretto è una cosa giusta.
03:23Finzio Salberto Urpi, che è il Consigliere regionale di Sardegna al Centro 2020.
03:31Scrivono che i Carabinieri hanno fatto delle indagini,
03:34hanno fatto delle scriminalizzazioni su Notti,
03:36hanno ritrovato una bomba, una macchina in una ruga
03:40del Santo Diaroro, in subrugo di Badualga.
03:44L'attentato è stato fatto il 11 mese.
03:46La bomba si è uscita da una macchina,
03:49una Fiat Punto, di un imprenditore che lavorava
03:52nel settore di sedilizia, Gianfranco De Candia,
03:55di 65 anni.
03:56Si scopre che fin dall'esercito di Sventana,
04:00di Sardomeno, in via Montiniedu,
04:03ha ritrovato un'altra macchina,
04:05perché già aveva accanto un'altra macchina
04:07di San Mulleri, di De Candia.
04:09Ma anche un malinemo si è trovato a Struppiao
04:11quando la bomba si è scoppiata in via deserta.
04:14L'uomo che ha voluto intervenire,
04:16i pompieri, che hanno visto l'insegurezza in tutta la zona,
04:18ancora non si sceglie bene.
04:20L'imprenditore, fin dall'esercito di Cassaroli,
04:23forse aveva tentato di lavorare lì,
04:26per le attività di De Cassaroli,
04:29ma aveva fatto un sbaglio,
04:31perché in questa zona c'era un'altra macchina
04:34del suo tipo, dei suoi colori,
04:36di De Cassaroli e De Candia,
04:38fin dall'esercito di Benedetti.
04:42Dolo è corrotto un anno in tutta la Sardegna,
04:45è morto il suo generale Gianfranco Scalas,
04:48sui minerali Viacom Notum Meda,
04:51aveva scritto tutto il suo mondo,
04:53il suo giornalismo,
04:55il suo portabocce, il suo capo,
04:57il suo ufficio stampa.
04:59Dess'esercito, Scalas aveva 74 anni,
05:01nasceva in Assemini,
05:03con i giornalisti di ogni giornale,
05:07di ogni televisione,
05:09cercava sempre il suo confronto,
05:11i suoi relati,
05:13con tutti,
05:15erano sempre buoni,
05:17erano sempre buoni.
05:19Gli ha seguiti ogni anno
05:21le missioni della Brigata Sassari,
05:23nella zona della guerra,
05:25sul Libano, in Somalia,
05:27in Bosnia, ma soprattutto in Iraq,
05:29proprio in Iraq,
05:31sui testimoni del subboccio idrogeo
05:33di Nasseria.
05:35Ha tentato ogni anno,
05:37con la morte di 28 persone,
05:39già non italiane,
05:41di entrare in un militare
05:43della Brigata Sassari,
05:45della Sardegna, Silvio Olla.
05:47Il suo generale, Scalas,
05:49si è attivato sempre nel suo settore di cultura,
05:51in Silano,
05:53gli ha fatto nascere l'associo
05:55tradizionale e popolare,
05:57e si è ricordato di questo impegno
05:59in politica,
06:01con il suo movimento Forza Avaris.
06:05Nel suo tempo, in Sardegna,
06:07ha seguito Raffaele Vrius,
06:09ma soprattutto è arrivato
06:11una perturbazione,
06:13un ciclone mediterraneo,
06:15un'allerta meteo,
06:17e su Meggiano dei Grazi,
06:19a 9 ore,
06:21a mezzanotte,
06:23ha desaperto questi grazi.
06:25Ha avuto tempi forti,
06:27in particolare nei settori orientali,
06:29e gli arabi hanno finito
06:31a prendersi la mano.
06:33La situazione è diventata
06:35un po' migliore domenica,
06:37ma è stato esperto
06:39fino a lunedì,
06:41di questa gira.
06:43In tutta la Sardegna
06:45è stata celebrata
06:47oggi la Dìa dei Sfogos
06:49di Sant'Antonio,
06:51di cui tutti i comuni
06:53si sono incontrati
06:55per l'evento che rappresenta
06:57il suo mincio
06:59in Sardegna.
07:01Oggi, Vittorino ha dedicato
07:03a Sfogos una diretta televisiva
07:05con collegamenti
07:07con Ozzana,
07:09Orosei, Desolo
07:11e Tini Scole.
07:13E proprio in Tini Scole, come ti conferma
07:15la Giuseppe Piras, del Supriorato di Sant'Antonio,
07:17tutti hanno in mente
07:19le loro tradizioni,
07:21le loro benedizioni,
07:23cosa vuole fare tutti i comuni
07:25e tutti i turisti.
07:27È un momento di questa manna,
07:29una maniera che tutti imparano.
07:31Oggi stiamo in Sfogos,
07:33in Sardegna, nella Sagresia di Sant'Antonio.
07:35È un rito antico,
07:37secolare,
07:39un rito che non è
07:41un uomo, ma una bestia,
07:43una vera narra luca de rosas
07:45di questi assorti culturali,
07:47un rito di Montarvio.
07:49Questa battaglia tra Sierro e Berano,
07:51tra la vita e la morte,
07:53tra i beni e i mali.
07:55Una maschera di un rito di Montarvio
07:57che è stato un aborto
07:59proprio in Sardegna,
08:01in Sfogos di Sant'Antonio.
08:03È arrivata la notte,
08:05il montone Fidelis è arrivato a partecipare
08:07e ricordare il martirio di San Tefisi.
08:09La donna Martiri
08:11è in grande esigenza
08:13della promessa di Dio.
08:15È una cosa reale.
08:17Il sarcibispo di Gastello,
08:19Monsignor Giuseppe Batturi,
08:21ha avuto la base,
08:23si spera, della vita eterna.
08:25Ancora Batturi,
08:27si spera che si doni la forza
08:29di liberarsi dal ritmo dei poteri.
08:31È stato il sarcibispo
08:33che ha calciato il coro
08:35dell'anima dei pellegrini
08:37che hanno partecipato alle processioni
08:39del 15 gennaio.
08:41È stato il sarcibispo di San Tefisi.
08:43Andrea Loi,
08:45il presidente del sarcibispo di San Tefisi,
08:47ha ricordato
08:49di noi
08:51il martirio
08:53su 300 tresi
08:55di Gesù Cristo.
08:57È stato il sarcibispo
08:59che ha accompagnato
09:01gli uomini e le donne
09:03in questa ruga di stampaggio.
09:05Ci sono stati i sindachi di Gastello,
09:07Massimo Zedda, Gappellano,
09:09il sarcigo di Maria Olleda,
09:11il barroco del sarcibispo di Sant'Anna,
09:13Franco Matta,
09:15l'apostolo della processione,
09:17il santo Torrano del sarcibispo di Pittica,
09:19i nostri gestiti, i soleni pontificali
09:21del sarcibispo di Monsignor Batturi.
09:27Iniziamo a passare
09:29su questi sarcibispo di San Tefisi.
09:31La festa di San Silvestro,
09:33di San Nuno,
09:35in Sommersa del Gennagio,
09:37quasi rotto su circa 30 anni
09:39a dieta di papà Rospago.
09:41E' una cosa giusta che tutti imparano
09:43in famiglia,
09:45perché se non lo fanno
09:47si sperdi di nutrizione,
09:49Alberto Langione,
09:51ma non esagerare.
09:53E' una questione di salute,
09:55non è una questione estetica.
09:57C'è un tipo di fratto
09:59che va in male,
10:01lo spiega ancora Langione,
10:03ma c'è un tipo di fratto
10:05che non va in male proprio.
10:07Un nemico, però,
10:09ricorda che si sperdi,
10:11è il zucchero.
10:13Assumere il zucchero in maniera naturale
10:15dovrebbe essere brutto,
10:17altra cosa dovrebbe essere
10:19che possa dare energia.
10:21Poi invece, in maniera giusta,
10:23si deve fare una dieta equilibrata
10:25con l'organismo,
10:27ma è un movimento
10:29che si muove correndo,
10:31vacillando, facendo attività
10:33sportive.
10:35Questa è la meccanica perfetta.
10:3710. Non essere esperto.
10:39Grazie a Parisi
10:41e all'Unione Sardegna e all'Igirolo
10:43di Sant'Agataia, a Gratis si insegue
10:45risparmiare, come diceva
10:47il capo redattore dei suoi giornali
10:49Giuseppe Degliana,
10:51dedicato a
10:53il settore dell'edilizia.
10:55L'argomento è così importante
10:57che si è chiamato bonus
10:59nel 2025.
11:01Quando si è cambiato un sacco di cose,
11:03si è aggiunto la prima
11:05e poi la seconda domanda.
11:07E' stato il bonus 110
11:09ed è stato il super bonus
11:11che si è risposto.
11:13Grazie al risparmiare
11:15otto pagine a gratis
11:17in Parisi con il giornale
11:19L'Unione Sarda,
11:21in ogni edicola
11:23della Sardegna.
11:25E ora su Sport, balloni di Serie A
11:27su Castello e all'Indesivo.
11:29Si sfida di domenica
11:31in Unipol Domus
11:33contro Lecce nel 2025.
11:35E' cominciato bene.
11:37Su Castello ha regalato quattro punti
11:39in Forza, contro Monza
11:41e contro Milan.
11:43E ora si è regalato i punti
11:45in Domo Voro.
11:47La partita contro Lecce vale
11:49due punti.
11:51Su Castello si vuole rivengere
11:53questa sderrotta
11:55che aveva in Lecce
11:57su Gironi di Sandale.
11:59Quattro punti su Castello
12:01e lavoro rilassato sul terzo
12:03e ultimo posto.
12:05Non c'è problema
12:07con questa formazione pugliese.
12:09Nicola è pensato a questa formazione
12:11in difesa di Aratorrai e Mina.
12:13Non c'è da fare l'Ubumbo
12:15o Struppiao.
12:17La partita contro l'Atalanta.
12:19Il supermercato di Gennargio
12:21si è associato a un scambio
12:23con il Sacremonese.
12:25Anzi, la partita
12:27del Sacremonese
12:29è in cambio di Jonsen e Bonazzoli.
12:31E' una cosa semplice.
12:33Si deve riuscire a dirlo
12:35in questi giorni.
12:37E' finito il mio programma.
12:39Grazie per l'attenzione.
12:41Ci vediamo alla prossima edizione.
12:43Un saluto da Manettotto.
12:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS