• settimana scorsa
L'Azienda Meridionale acque passa alle maniere forti con i morosi delle bollette che sono il 44% del totale. Partiti migliaia di avvisi di accertamento esecutivi, L'anticamera della cartella esattoriale che diventa titolo esecutivo. Ma tra i debitori spunta il caso di un invalido che deve pagare 50 mila euro di arretrati. Il presidente Amam Alibrandi: “Pronti a verificare”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bolletta e record per un pensionato invalido all'80%, 50.000 euro da pagare
00:05in 30 giorni, anzi per la precisione 50.121 euro e 18 centesimi, l'equivalente
00:11di un consumo pari ad una quantità di metri cubi di acqua esorbitante è
00:16quella che è arrivata per la comandata signor Villi, pensionato di invalido
00:19all'80%, non è una bolletta ma è l'epilogo di un contenzioso fatto di
00:23lettere, di rifide, di pecche, di repliche che va avanti da anni, il consumo che
00:27riguarda un appartamento della zona nord non più utilizzato dal signor Villi e
00:32la fornitura idrica che va dal 2015 al 2018, bollette da capogiro contestate
00:38nel corso degli ultimi anni dal pensionato anche per raccomandata, si
00:41tratta di un contenzioso che va avanti e che vede l'utente contestare un consumo
00:45e gli viene attribuito apparentemente spropositato visto che l'utenza riguarda
00:50un solo appartamento e non un'industria e una sola persona, mi è stato detto
00:55racconta il signor Villi che eventualmente posso procedere ad una
00:58rateizzazione ma anche che nel caso in cui non provveda, che preleveranno i
01:02soldi sul conto e sulla pensione e che potranno rivalersi su eventuali
01:06proprietà, immediata la replica del presidente Amamali Brandi, sono pronto a
01:10verificare di persona se l'utente è impossibilitato per le sue condizioni
01:13fisiche a venire in ufficio, mi posso recare sino al suo domicilio per
01:17verificare funzionamento del contatore e bollette, è possibile che ci sia stato
01:22un errore ma dobbiamo verificare il mio ufficio e a sua disposizione
01:25in realtà il recupero crediti e gli accertamenti affidati alla biconsulenze
01:29società con sede a Montalto Ufugo in provincia di Cosenza sono migliaia il
01:34passaggio successivo all'accertamento e il decreto ingiuntivo che può attaccare
01:38i beni del debitore non più solo distacchi e riduzioni del
01:41flusso idrico non bastano questi provvedimenti a far
01:43rientrare un credito colossale che l'Amam vanta nei confronti di oltre 50
01:47mila utenti 6 messinesi su 10 non pagano le bollette dell'acqua già nel
01:522023 era stata potenziata la fase dei distacchi e delle riduzioni di flusso
01:56tra i morosi anche un condominio che aveva un debito di 200 mila euro ma è
02:00un compito arduo per arrivare a tutti con controlli e distacchi occorreva
02:04troppo tempo adesso a non pagare secondo gli ultimi dati del 2024 assicura
02:09Librandi e il 44 per cento degli utenti sono meno rispetto a qualche anno fa ma
02:14sono sempre tanti

Consigliato