Travis Bickle, il Taxi Driver di Robert De Niro nel capolavoro di Martin Scorsese, incontra il mito, l'opera, la computer graphic e diventa Caronte, ovvero Vincent Cassel in The Opera! il digital-musical-green-movie nei cinema il 20, 21, 22 gennaio. Il primo film italiano (quasi) interamente girato in un virtual set (presso i Prodea Led Studios di Torino). Presentato in anteprima mondiale alla Festa del cinema di Roma, esce il film scritto e diretto da Davide Livermore e Paolo Gep Cucco. Tenore, regista, scenografo, costumista, direttore luci, cantante, coreografo, scrittore, attore e insegnante il primo. Direttore Creativo della società di Entertainment Design D-wok, collaboratore di Tiziano Ferro, Cesare Cremonini, Marco Mengoni, show designer di 4 prime della Scala e molto altro il secondo.
Adesso, insieme, rileggono e soprattutto "ridisegnano e rivestono" il mito di Orfeo ed Euridice. Tra musica, aggiornamenti temporali, coreografie e citazioni/performance delle principali opere liriche. Con la complicità del costume design Dolce&Gabbana, ci conducono per mano in un viaggio fisico, psicologico, onirico, visivo... Il mito di Orfeo ed Euridice si unisce agli spazi metafisici alla De Chirico e alle architetture razionaliste (il nostro Brutalismo). Sul taxi di Caronte/Vincent Cassel anche noi solchiamo il fiume Acheronte, destinazione l'Hotel Hades... Un viaggio/racconto distopico che attraversa e unisce tutte le Arti e le loro muse.
Amore e morte, spari e onde, Vincent Cassel Caronte e la ragazzina Speranza (Charlotte Gentile), il corvo e Sergio Bernal danzatore di un flamenco incantatore. Sui titoli di coda si ringraziano, tra le eccellenze coinvolte, i direttori d'orchestra Placido Domingo e Fabio Biondi, e il coreografo Daniel Ezralow.
Anche il cast artistico è mitico, per i personaggi che ricrea e i divi che li interpretano: Fanny Ardant è Proserpina, Rossy De Palma è Atropo. Ci sono anche, Caterina Murino e Angela Finocchiaro. Valentino Buffa e Miriam Battistelli, cantanti d'opera talentuosi, sono i novelli Orfeo ed Euridice. Con loro, il basso Erwinn Schrott: è lui Plutone che spara alla futura sposa... Le arie d'opera compongono una colonna sonora ricchissima. Puccini, Handel, Verdi, Gluck, Bellini, Ravel, Vivaldi per approdare ai Frankie Goes to Hollywood. Quelli di Pleausre Dome, Relax. E The Power of Love. Mitici, anche loro...
Adesso, insieme, rileggono e soprattutto "ridisegnano e rivestono" il mito di Orfeo ed Euridice. Tra musica, aggiornamenti temporali, coreografie e citazioni/performance delle principali opere liriche. Con la complicità del costume design Dolce&Gabbana, ci conducono per mano in un viaggio fisico, psicologico, onirico, visivo... Il mito di Orfeo ed Euridice si unisce agli spazi metafisici alla De Chirico e alle architetture razionaliste (il nostro Brutalismo). Sul taxi di Caronte/Vincent Cassel anche noi solchiamo il fiume Acheronte, destinazione l'Hotel Hades... Un viaggio/racconto distopico che attraversa e unisce tutte le Arti e le loro muse.
Amore e morte, spari e onde, Vincent Cassel Caronte e la ragazzina Speranza (Charlotte Gentile), il corvo e Sergio Bernal danzatore di un flamenco incantatore. Sui titoli di coda si ringraziano, tra le eccellenze coinvolte, i direttori d'orchestra Placido Domingo e Fabio Biondi, e il coreografo Daniel Ezralow.
Anche il cast artistico è mitico, per i personaggi che ricrea e i divi che li interpretano: Fanny Ardant è Proserpina, Rossy De Palma è Atropo. Ci sono anche, Caterina Murino e Angela Finocchiaro. Valentino Buffa e Miriam Battistelli, cantanti d'opera talentuosi, sono i novelli Orfeo ed Euridice. Con loro, il basso Erwinn Schrott: è lui Plutone che spara alla futura sposa... Le arie d'opera compongono una colonna sonora ricchissima. Puccini, Handel, Verdi, Gluck, Bellini, Ravel, Vivaldi per approdare ai Frankie Goes to Hollywood. Quelli di Pleausre Dome, Relax. E The Power of Love. Mitici, anche loro...
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La cintura, mettila.
00:02Perché?
00:06Credimi, tu non vuoi davvero sapere il perché.
00:09Non vuoi conoscere la verità.
00:12Non riusciresti a sopportarla.
00:31Quando un corvo si alza in volo
00:35sembra che non voglia più fermarsi.
00:38Le sue ali somigliano a quelle di aquile invincibili
00:41che sfidano la gravità.
00:44Ma non è così.
00:46Quelle ali sono come le buone intenzioni degli uomini.
00:49Di rado volano lontano.
00:53Questo corvo è come la speranza.
00:56Io sono speranza.