Roma, 20 gen. - Anche in Lombardia accelera il servizio di rilascio e rinnovo del passaporto offerto da Poste Italiane. Nella provincia di Monza e Brianza i 43 uffici postali registrano un vero e proprio boom di prenotazioni, offrendo ai cittadini la possibilità di richiedere in pochi e semplici passi il nuovo documento. Il servizio del TG Poste.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ieri ho fatto l'accesso, mi sono accreditata al sito delle poste, ho fatto la prenotazione, da ieri me l'è andata oggi alle dieci e adesso sono le dieci e mezzo e ho finito.
00:11Un voto all'esperienza? Dieci.
00:13Tramite app, prenotato appuntamento, venuto qua, semplicemente è fatto.
00:18Quanto tempo c'ha avuto?
00:20Meno di mezz'ora.
00:22E' soddisfatto?
00:23Sì, molto contento. Un bel servizio.
00:28Il servizio di rilascio e rinnovo passaporti arriva in Lombardia ed ora è disponibile negli uffici postali della provincia di Monza e Brianza.
00:36In tutto sono 43 gli uffici coinvolti, 8 in città e 35 nei comuni sotto i 15 mila abitanti, nei quali grazie all'accordo tra poste italiane e Ministero dell'Interno, i residenti e i domiciliati possono prenotare un appuntamento via internet e tramite un'applicazione dedicata e presentare la documentazione per il passaporto direttamente allo sportello.
00:57Siamo stati la prima provincia della macro area nord-ovest a partire con la richiesta e il rinnovo dei passaporti.
01:06Devo dire che l'esperienza è stata estremamente gratificante per noi poste italiane in quanto riscuotiamo un grande riconoscimento da parte dei clienti.
01:18E' un servizio vincente proprio per la semplicità e la fluidità dell'operazione in sé.
01:25In un mese possiamo quantificare quasi 500 richieste di passaporti in tutta la provincia, compreso anche gli 8 uffici del comune di Monza e Brianza.
01:37E' un successo e devo dire che è stata una grande intuizione da parte di poste e di tutto il management centrale che ha pensato di offrire al tessuto sociale questa iniziativa, questa grande opportunità.
01:53Anche le questure sono soddisfatte di poter lavorare in collaborazione con poste.
02:04Cosa deve fare un cliente per poter usufruire del servizio?
02:07Sarà necessario prenotare l'appuntamento tramite i canali digitali di poste italiane, quindi tramite sito o applicazione.
02:15Il cliente dovrà presentare il documento di riconoscimento in corso di validità, l'attestazione di versamento di 42,50 euro, un contributo amministrativo di 73,50 euro, oltre alle due classiche fototesser.
02:28Tutto il resto della documentazione necessaria sarà disponibile alla fine della fase di prenotazione.
02:34Il cliente potrà decidere se andare direttamente in questura a ritirare il passaporto oppure richiedere la consegna a casa.