• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Aperto le porte al nuovo Centro Oculistico Sociale Permanente della Fondazione OneSight
00:08Essilor Luxottica Italia presso la sede di Roma Tuscolano della comunità di Sant'Egidio,
00:13uno dei principali partner della fondazione nei progetti filantropici di salute visiva.
00:17Patrocinato dal Di Castello per l'Evangelizzazione, Giubileo 2025, dalla Regione Lazio e dal Comune
00:23di Roma, assessorato alle politiche sociali e alla salute, il Centro di Piazza dei Consoli
00:27offrirà visite oculistiche gratuite alla donazione di occhiali da vista a chi non può
00:31permettersi queste cure, garantendo l'accesso alle prestazioni sanitarie fondamentali. Sarà
00:36attivo in particolare due pomeriggi alla settimana, con visite gratuite effettuate da medici oculisti
00:40della Fondazione Bietti. È prevista inoltre l'eventuale presa in carico di secondo livello
00:44sempre da parte del personale della Fondazione Bietti presso l'ospedale britannico per l'approfondimento
00:49diagnostico e la cura delle patologie riscontrate. Questa iniziativa per il Giubileo segna un
00:53ulteriore passo avanti nel modello di collaborazione tra la Fondazione OneSight Essilor Luxottica
00:58Italia e la Comunità di Sant'Egidio. La Fondazione OneSight Essilor Luxottica è a
01:03Piazza dei Consoli per l'apertura di un centro oculistico gratuito. Questo centro oculistico
01:09assume due valori in uno. Da una parte è il primo gesto concreto del programma che
01:15abbiamo sviluppato per il Santo Giubileo, al quale seguiranno una serie diversa di iniziative
01:21nel corso dell'anno e al tempo stesso rappresenta anche un ulteriore passo concreto della collaborazione
01:27tra la Fondazione e la Comunità di Sant'Egidio. In entrambi i casi lo spirito con il quale
01:33viviamo questa iniziativa è uno spirito di solidarietà, di inclusione e di rispetto
01:36verso gli altri e cerchiamo quindi di fare dei gesti concreti di solidarietà a favore
01:42della vista dei più fragili. L'apertura di centri oculistici è una visione di mediotermine
01:47che ci consente di passare dalle centinaia di persone alle migliaia di persone perché
01:51possano vedere meglio e quindi vivere meglio. Per questo Fondazione Sant'Egidio hanno anche
01:56avviato un programma di mediotermine che prevede la realizzazione di una rete permanente di
02:00centri dedicati ai poveri oculistici, ovvero coloro che hanno problemi alla vista ma risorse
02:05economiche assolutamente insufficienti per provvedere alla loro risoluzione o il sostegno
02:09ai policlinici sociali già esistenti, integrando l'offerta sanitaria con l'oftalmologia, un
02:14programma iniziato al San Galicano nel 2023 e proseguito alla fine del 2024 presso la
02:19Lavanderia del Papa a Napoli e ora con questo di Piazza dei Consoli a Roma.
02:23Oggi ci troviamo qui nel quadrante est della nostra città di Roma, Piazza dei Consoli,
02:29una zona molto complessa con grandi criticità dove Sant'Egidio opera da molti anni. Attraverso
02:35la Casa dell'amicizia, un luogo aperto accogliente, diamo servizi come kit alimentari, assistenza
02:43medica e sanitaria. Oggi siamo ancora più contenti perché apriamo un nuovo servizio,
02:48la Clinica Oculistica insieme alla Fondazione Essere Oroxottica, è un nuovo servizio che
02:53raggiungerà tanti e potrà dare risposte concrete in quest'anno molto particolare che è l'anno del
02:59Giubileo della Speranza, una speranza che diventa solidarietà concreta.
03:03All'inaugurazione del centro è confermata la volontà di fare rete tra istituzioni,
03:07privato e terzo settore con la presenza di Tobia Zevi, assessore al patrimonio politico
03:11e abitative del Comune di Roma e rappresentanza del Sindaco Gualtieri, di Francesco Laddaga,
03:15presidente del VII Municipio del Comune di Roma, Massimiliano Maselli, assessore all'inclusione
03:20sociale e servizi alla persona della Legione Lazio, Sabrina Alfonsi, assessore all'ambiente
03:24del Comune di Roma e del Dottor Domenico Schiano Lomoriello, responsabile dell'unità segmento
03:28anteriore della Fondazione Bietti. Conclusioni affidate alle parole di Monsignor Vincenzo
03:33Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Nel corso dell'anno giubilare la
03:37Fondazione organizzerà altre tre cliniche oculistiche temporanee a Roma, a supporto
03:41dei pellegrini e delle persone in difficoltà segnalate dalle associazioni locali. L'obiettivo
03:46della Fondazione OneSight è essere un'ottica italia con questo progetto di donare oltre
03:501.500 visite oculistiche e circa 1.300 occhiali da vista per garantire una visione migliore
03:55e di conseguenza una vita migliore a chi ne ha più bisogno.

Consigliato