• mese scorso
Trascrizione
00:00Questa è la prima, se non sbaglio, di una serie di incontri con i cittadini e le cittadine
00:08che hanno fuggito l'alluvione.
00:10Che cosa direte questa sera?
00:12Cosa servono questi incontri?
00:13Oggi facciamo un incontro con i cittadini di Andrea Costa, del Rizio e di Torino, in
00:17zona del Ravone, il 28 invece con gli abitanti di Via Zoccoli, poi seguiremo altre assemblee.
00:22L'obiettivo è raccontare che cosa è successo, dal punto di vista anche degli eventi climatici,
00:28cosa ha causato le rotture e gli allargamenti in tutti i quartieri della città, qual è
00:33il quadro che abbiamo fatto con la Regione e risponderemo alle tante domande che sono
00:38arrivate via mail e le altre che ci saranno qui.
00:40Quindi sono assemblee pubbliche proprio per fare il punto assieme e condividere anche cosa
00:45fare da ora in poi, a partire dalla partecipazione dei cittadini.
00:48È fondamentale soprattutto sulla protezione civile.
00:51Vogliamo rafforzare la protezione civile e il lavoro con i cittadini.
00:55Insegue la Regione avete sottoscritto questa intesa per creare una cabina di regia politica
01:03sulla Luneone.
01:04Sì, abbiamo deciso intanto due cose.
01:06La prima è di lavorare insieme in modo integrato, perché come si sa sulla parte idraulica le
01:11competenze sono tante, molto incrementate.
01:14Ci sono dei decreti regi del 1904 che regolano questo settore, questo già ci dice in quanto
01:20tratta la residuazione.
01:21Quindi abbiamo bisogno di creare un unico luogo che sia anche interfaccio per i cittadini.
01:27In modo che i cittadini non debbano impazzire, chiedere informazioni su chi deve fare la
01:31manutenzione, chi deve fare gli interventi.
01:33Noi ci vogliamo presentare in modo unitario ai cittadini, infatti stasera saremo insieme.
01:37Abbiamo già coinvolto anche i consorzi, quindi dobbiamo costruire una squadra molto più
01:41integrata.
01:42Il secondo luogo, abbiamo deciso insieme alla Regione che gli interventi di chiusura
01:46delle voragini che ci sono aperte intorno a Coxta, Brizio e Zoccoli saranno fatti dalla
01:51Regione in collaborazione con il Comune.
01:53Come si rappresenterà la Regione riguardo a questo?
01:56Ci sarà a questo punto?
01:58Allora, abbiamo come descritto nella lettera di intenti, saranno tre livelli.
02:02Quello che si farà subito, la chiusura appunto di queste voragini, buchi che ci sono aperti
02:08in questi quattro luoghi, compresa anche via Montenero.
02:12Un secondo livello che sarà a seguito degli studi che faremo con la Regione, quindi il
02:16nostro dossier che si integrerà con quello della Regione.
02:19E poi un terzo livello, i grandi investimenti più nel lungo periodo.
02:23E' chiaro che tutto ciò che si farà nel medio e nel lungo periodo dovrà essere condiviso
02:27anche col Governo e quindi l'idea, la nostra richiesta almeno, di unificare la gestione
02:33delle due emergenze, quella di maggio e di ottobre, è un unico interlocutore nel commissario
02:37Curcio e condividere con lui un piano.

Consigliato