• l’altro ieri
La ricognizione dopo l’ondata dell’ultimo fine settimana presenta un conto salatissimo per il comune nebroideo, che ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'abitazione evacuata a scopo precauzionale, diffuse situazioni di
00:05dissesto idrogeologico, danni ad arterie stradali e strutture viabili, corsi
00:10d'acqua straripati e terreni inondati con grossi disagi per aziende agricole e
00:15zootecniche. La ricognizione dei danni dopo l'ondata di maltempo dell'ultimo
00:19fine settimana presenta un conto salatissimo per il comune di Alcara
00:23Lifusi che ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
00:28I danni che hanno interessato diverse contrade del nostro territorio veramente
00:33sono stati molto ingenti. La situazione è molto critica e delicata, va affrontata
00:39pianificando effettivamente la messa in sicurezza di queste aree perché
00:45rappresentano dei punti di criticità, dei punti in cui la salvaguardia della
00:50pubblica e privata in columnetà deve essere garantita e assicurata.
00:53Tra le situazioni più urgenti in un territorio già storicamente fragile il
00:57crollo di una porzione di strada in località muto che ha reso necessaria
01:01l'evacuazione di un'abitazione rimasta isolata in cui vive una famiglia di
01:05cinque persone. Una frana innescata dall'erosione dell'argine del torrente
01:09Fiumetto minaccia invece la stabilità dell'aria su cui sorge lo storico
01:13monastero di Santa Maria dell'Errogato all'interno del quale vi è custodito un
01:17affresco risalente al XII secolo di particolare pregio e unicità. Sotto la
01:23anche i ponti sul torrente Stella e gli attraversamenti del Rosmarino tra cui lo
01:28storico ponte vecchio di epoca medievale che risulta gravemente eroso lungo la
01:32fondazione. Stamani il sopralluogo dei tecnici
01:35dell'autorità di Bacino. I danni sono veramente ingenti, il comune non è in le
01:40condizioni di poter affrontare spese di questa portata e sin da subito è partita
01:47una proficua interlocuzione sia con la protezione civile sia con l'autorità di
01:51Bacino e devo dire che li ringrazio effettivamente per la loro vicinanza, la
01:56loro disponibilità e speriamo ecco di poter collaborare e trovare le giuste
02:00soluzioni

Consigliato