• mese scorso
Trascrizione
00:00Grazie Presidente, colleghi, signor Ministro. Noi voteremo a favore del decreto legge che
00:11arriverà presto in Aula, voteremo a favore della risoluzione su cui il Governo ha espresso
00:18pareri favorevoli e lo facciamo perché questa decisione, la decisione di restare e continuare
00:27a dare il nostro sostegno pieno all'Ucraina oggi è più necessaria ancora di ieri, è
00:36più necessaria per tanti motivi, alcuni sono già stati ricordati in quest'Aula, li ha
00:42ricordati anche la collega Bonetti nella discussione generale prima e il primo tra tutti è quello
00:50che il diritto internazionale che contrasta l'espansionismo autoritario va rispettato
00:56fino in fondo e quel rispetto sul diritto internazionale è una motivazione che per
01:02noi non è venuta meno, anzi resta ancora forte. E poi c'è anche una motivazione politica
01:10che anch'io dico che non è stata presa sufficientemente in considerazione. Abbiamo cominciato con
01:15un'invasione della Russia di Putin all'Ucraina, siamo già a un'invasione della Russia di
01:21Putin e della Corea del Nord all'Ucraina, perché oggi sono due gli Stati che hanno
01:28invaso l'Ucraina, non è più solo la Russia di Putin, perché è vero ci sono stati altri
01:33mercenari che combattevano e combattono sul suolo ucraino dalla parte russa, ma erano
01:40mercenari, oggi c'è un Paese che ha mandato il suo esercito in guerra accanto a quello
01:46russo. E noi questa cosa non la prendiamo sufficientemente in considerazione, forse,
01:53ed è un fatto gravissimo di un'intensità e di una gravità anche prospettica che dovrebbe
02:02far riflettere molto di più. Anche chi oggi continua o ha iniziato, inizia a dire che
02:10questo aiuto deve sospendersi. Io lo dico con grande rispetto, ho ascoltato gli interventi
02:17dei colleghi, come si può pensare di dire noi siamo vicini al popolo ucraino, noi siamo
02:24vicini alle tesi dell'Ucraina, noi pensiamo che l'invasione dell'Ucraina sia stato un
02:30fatto inaccettabile, però non vogliamo aiutare l'Ucraina con le armi. Qual è il pezzo logico
02:38che consente di fare questo ragionamento? Non c'è un filo che possa tenere insieme
02:45le due cose, non c'è nulla che possa tenere insieme le due cose. Sembra che Buccia, Irpin,
02:53i bombardamenti di Kharkiv siano stati tutti dimenticati, che sono le motivazioni che hanno
02:58spinto quest'Aula a essere anche quasi unanime nel voto e nel sostegno. Cos'è cambiato
03:04da quel momento? Ci stiamo stufando forse di sostenere l'Ucraina, questo è cambiato.
03:09Forse si stufano di più gli ucraini della guerra. Io sono stato tre volte in Ucraina
03:15e vi assicuro che la mia percezione, e non sono stato solo io, ci sono stati tanti colleghi,

Consigliato