• 2 minuti fa
Trascrizione
00:00Ci siamo, buon giovedì a tutti, ben ritrovati in nuova edizione di
00:21Financial Lounge On Air. Subito in primo piano, anche sul nostro sito
00:24financiallounge.com, il fallimento del piano di selvataggio della compagnia
00:29assicurativa Forward U, annunciato dall'autorità lussembrughese di
00:33vigilanza, che ha presentato una domanda di messa in liquidazione coatta
00:37dell'azienda. In Italia sono circa 100.000 i clienti di Forward U Life per
00:42un controvalore stimato delle polizze di circa 300 milioni di euro. Per i
00:47clienti italiani, così come per tutti gli altri titolari di polizze di questa
00:51compagnia, si aprono ora scenari incerti dopo che il tentativo di salvataggio del
00:55commissario, nominato lo scorso luglio, come vi dicevo, non è andato a buon fine.
00:58Di fatto le polizze sono congelate, così come i pagamenti per i clienti, e non si
01:04possono riscattare. Oggi l'attenzione dei mercati del mondo economico e quello
01:08politico è sul World Economic Forum di Davos, dove nel pomeriggio parlerà in
01:12streaming Donald Trump. Ci si aspetta qualche indicazione in più sulle prossime
01:17mosse degli Stati Uniti in campo commerciale, specie in merito ai Dazi.
01:20Intanto, proprio oggi, il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed
01:24bin Salman ha annunciato, dopo una telefonata con Trump, che il Regno, nei
01:28prossimi quattro anni, vuole investire 600 miliardi di dollari, sono circa 576
01:32miliardi di euro, proprio negli Stati Uniti. È un annuncio che arriva dopo che
01:37Trump ha manifestato un'intenzione di voler tornare in Arabia Saudita nel suo
01:41primo viaggio all'estero, dopo il rientro in carica alla Casa Bianca. E l'attesa
01:46per le parole di Trump a Davos condizionano le borse europee, oggi
01:51contrastate, a Milano, il Futsimib è poco sotto la parità, a metà mattina, con
01:55Stellantis in rosso, dopo l'annuncio ieri di voler tornare a investire, proprio
01:59negli Stati Uniti, con la riapertura di uno stabilimento in Illinois. Netta
02:03subito alla reazione dei sindacati italiani, con la Fiam CGL in particolare,
02:06che ha sottolineato come molti lavoratori italiani siano ancora in
02:10cassa integrazione. Oggi, a Milano, male anche Ferrari e DST, mentre brillano Era
02:15e Snam, con gli analisti positivi in entrambi i casi, sui nuovi piani
02:19strategici. Bene anche Leonardo, che continua a crescere. E continua anche il
02:24confronto, a distanza, tra Unicredit e Commerzbank, per la scalata di Gaulenti
02:29alla banca tedesca. Ieri il CEO, Andrea Orchel, ha teso una mano al governo tedesco
02:35futuro, nel corso di un'intervista, dopo le elezioni di febbraio, chiede il
02:39sostegno nell'operazione. Spero che sappiamo qualcosa per l'estate, ha detto
02:43Orchel, nel complesso dovremmo avere delle risposte al più tardi, entro la
02:47fine dell'anno. Ma le prime risposte si sono avute già questa mattina, perché da
02:52Davos, a margine proprio dei lavori del forum, l'attuale ministro delle finanze
02:57tedesco, ancora in carica, le elezioni ci saranno il 23 febbraio, ha definito la
03:02proposta, il tentativo perlomeno di Unicredit, di scalata Commerzbank, opaca
03:08e molto aggressiva. Il governo tedesco ha detto, ha il compito e il dovere di
03:13tutelare un sistema bancario, come appunto quello tedesco, sistemico e
03:17fondamentale, cruciale, per il nostro paese. Vedremo come andrà a finire la
03:22strada, pare essere ancora molto lunga. Tutti gli approfondimenti su queste altre
03:25notizie, sul nostro sito financiallounge.com, rimanete aggiornati anche con le
03:30nostre video interviste. Grazie per essere stati con noi, ci
03:32rivediamo domani, arrivederci.