Mattinata di paura quella del 22 gennaio scorso nella parte bassa del capoluogo, in via Mastruccia, dove sono piombate le Forze dell’Ordine per un sospetto pacco bomba. Secondo le prime informazioni, qualcuno avrebbe segnalato la presenza di un pacco sospetto nei pressi di una palazzina al civico 6. Arrivati sul posto, gli agenti della Squadra Mobile ...
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:06Bentornati a non solo Roma, un sospetto pacco bomba ha letteralmente bloccato
00:13una città intera in preda al panico. Ovviamente c'è stato l'intervento
00:17degli artificieri, una vicenda che ha fatto molto parlare della comunità di
00:23Frosinone. Ce la facciamo raccontare nel dettaglio dal condirettore di
00:27Frosinone News, con molto piacere ritroviamo Roberta Di Pucchio, buongiorno a te.
00:31Buongiorno Elisa, un saluto a chi ci segue, bentrovati. Ha detto bene, ha tenuto con
00:38il fiato sospeso ed è proprio notizia di un minuto fa perché è appena stato
00:43pubblicato un aggiornamento in quanto la polizia ha comunicato come è riuscita ad
00:50incastrare l'autore di questo pacco bomba che martedì ha letteralmente
00:56terrorizzato la città di Frosinone. Nella mattinata è scattato l'allarme, in
01:01via Mastruccia, una zona centralissima nella parte bassa del capoluogo, è
01:06piombata la polizia che ha transennato tutta la zona, per chi non la conoscesse
01:11è nei pressi di Piazzale dei Matteis, quindi ci sono uffici, banche, scuole,
01:17attività commerciali, una parte centralissima e vitale per il capoluogo
01:21che è stata paralizzata per ore in quanto era scattato questo allarme bomba, era
01:27stato ritrovato questo pacco sospetto su un motorino per disabili nei pressi di
01:32questa palazzina di via Mastruccia, la polizia come da protocollo ha transennato
01:37tutta l'area in attesa dell'arrivo degli artificieri. Fortunatamente quando gli
01:41artificieri sono arrivati da Roma l'emergenza è stata subito
01:45ridimensionata in quanto si è scoperto che non si trattasse poi in realtà di
01:48una vera e propria bomba carica di esplosivo, di chili di tritolo insomma, ma
01:54erano 3 artifici, 3 candelotti collegati ad un timer, sicuramente se
02:01fossero esplosi nelle mani di qualcuno avrebbero causato danni, però
02:04chiaramente non avrebbero potuto provocare l'esplosione di un palazzo o
02:08della zona. Ti dicevo arrivata pochissimi minuti fa la notizia che già avevamo
02:14anticipato di come la polizia è riuscita ad incassare l'autore e soprattutto di
02:19quello che è il muovente che avevamo già detto essere davvero legato a futili
02:24motivi, fortunatamente questo ha scongiurato le prime ipotesi di un gesto
02:28della criminalità organizzata piuttosto che un avvertimento eccetera. In realtà
02:33era un avvertimento ma a fini molto più irrisori perché secondo quanto
02:37ricostruito dagli agenti della squadra mobile a posizionare questo pacco è stato
02:42uno dei residenti del palazzo incastrato dai filmati delle telecamere
02:47dell'ufficio postale da cui l'aveva spedito perché sul pacco aveva lasciato
02:51un nome addirittura, quindi si è proprio incastrato da solo e il muovente Elisa
02:57era sempre secondo le prime ricostruzioni che un altro dei
03:01coinquilini del palazzo le aveva rubato un pacco che era stato recapitato da
03:06Amazon e lui al fine di scongiurare e ripetersi di simili episodi ha voluto
03:12lanciargli un avvertimento paralizzando la città. Un deterrente un po' forte devo dire
03:19insomma avvertiamo ma con altri metodi, abbiamo la tecnologia a disposizione.
03:26Ha gettato tutti nel panico fortunatamente ecco diciamo fortunatamente non c'era
03:31nessuna bomba pronta ad esplodere e soprattutto la cosa importante è che non
03:35si sia trattato di un gesto della criminalità organizzata legato al racket
03:39perché chiaramente sarebbe stato un problema di sicurezza molto più grande
03:44ovviamente da attenzionare anche il gesto di un singolo cittadino che può
03:48paralizzare un'intera città tant'è che ora è stato denunciato e si attendono
03:52provvedimenti da parte dell'autorità giudiziaria.
03:55Certo, beh ovviamente paralizzare una città come hai detto giustamente tu
03:59Roberta bisognerà anche punire un gesso di questa entità e a proposito
04:07di controlli di maggiore sicurezza cosa sta accadendo in città?
04:12Ti faccio questa domanda. A proposito di sicurezza e di bombe un'altra bomba è
04:19stata sganciata circa due settimane fa nel momento in cui è arrivata la chiusura
04:23già annunciata della stazione e della zona circostante per i lavori di
04:28qualificazione e restyling e sicuramente avremo una stazione bellissima quando
04:32saranno finiti ma nel frattempo nessuno ha pensato ai numerosi disagi e
04:37alle numerose problematiche che poi sarebbero ricadute come sempre in cavo ai
04:41cittadini e soprattutto ai tanti pendolari che viaggiano ogni giorno da
04:46e per Frosinone. Hanno chiuso la zona circostante Lo Scalo, si sono scatenate
04:53tantissime polemiche soprattutto i pendolari hanno gridato all'emergenza
04:56sicurezza perché sono stati costretti a passare su percorsi alternativi
05:03quindi un sottopasso, un sovrappasso vetusti, poco illuminati, pericolosi e
05:08soprattutto nella zona della stazione come poi avviene un po' in tutte le
05:12città d'Italia è chiaro che spesso ci sia ritrovo di sfacciatori senza tetto
05:19extracomunitari quindi i pendolari hanno veramente gridato all'allarme
05:26all'emergenza sicurezza tant'è che in breve il prefetto ha disposto con un'apposita
05:32ordinanza l'istituzione di una simile zona rossa intorno tutta la zona dello
05:37Scalo ferroviario soprattutto in piazza Pertini che stiamo mostrando nelle
05:41immagini che è stata oggetto di una maxi operazione di controllo di controlli
05:48interforze congiunti che sono scattati nella giornata di mercoledì quindi
05:53pochissimi giorni dopo l'emanazione di questa zona rossa e con l'autilio di un
05:59elicottero polizia carabinieri e fiamme gialle hanno scandaliato tutta la zona
06:06per ore i numeri sono di 350 persone controllate sono state e sono scattate
06:14due denunce c'è stata anche la prima espulsione di un cittadino che non
06:18sarebbe dovuto essere lì altri sei sono stati allontanati tantissimi veicoli
06:24controllati quindi un segnale importante che è stato accolto anche
06:28positivamente dai pendolari e dai cittadini che ovviamente si sono
06:33sentiti più sicuri e che sperano che questi controlli non saranno sporadici
06:38ma scusate prego prego ma costanti in quanto comunque la zona lo ricordiamo
06:47soltanto pochissime settimane fa c'era stata l'ennesima aggressione tra
06:51extracomunitari un minore era stato accostellato da suoi nazionali quindi
06:56insomma una situazione abbastanza emergenziale dal punto di vista della
07:00sicurezza. Roberta ti lasciamo prendere un attimino fiato
07:04effettivamente la questione della zona rossa è un tema un po' aperto anche
07:08oggi se ne parla per esempio anche a Roma, a Milano addirittura si
07:14vogliono istituire un attimino delle zone rosse quindi insomma il tema della
07:18sicurezza è particolarmente acceso secondo me anche in relazione ecco mi
07:22riaggancio al primissimo tema con cui abbiamo aperto questa puntata di non
07:25solo Roma le aggressioni sui mezzi di trasporto ad esempio quindi chiaramente
07:30è una insomma una presa di posizione delle forze dell'ordine tra virgolette
07:37apprezzata immagino dai cittadini che si sentono in questo modo un pochino più
07:41sicuri. Chiaramente immagino non sia facile però dover poi passare in
07:46sottopassi avere un po' la insomma dover cambiare tragitto non è sempre
07:51facilissimo per i pendolari però insomma ci dà l'idea di una
07:55città che è attenta alla propria sicurezza. Roberta andiamo ora a ritoccare
08:01anche qui un altro tema che ha fatto un po' discutere noi in questi giorni cioè
08:06il caso della insomma dei casi di corruzione importantissimi tra le altre
08:11cose all'università. A quanto pare sembra che le persone che sono state
08:17raggiunte un po' dalle indagini restino ai domiciliari. Il giudice per le
08:22indagini preliminari il GIP ha reggettato le richieste. Esatto Elisa, un vero e
08:28proprio scandalo quello che con l'inchiesta Luna Viola ha travolto
08:33l'università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale. La guardia di
08:38finanza ha scopertiato quella che è da loro definita un'associazione per
08:42delinquere finalizzata alla corruzione. Come anticipato restano ai domiciliari
08:47i primi tre arrestati, i professori marito e moglie di Letta Chiusaroli e
08:52Giovanni Arduini e il titolare della scuola paritaria Cervantes di Sora
08:58Giancarlo Baglioni. Notizia anticipata ieri mattina dalla nostra redazione ai
09:02domiciliari è finito anche Massimiliano Mignanelli, direttore dell'Unicas, accusato
09:10insieme ai tre di far parte di questa associazione per delinquere e secondo
09:15l'accusa avrebbero intascato ben 15 mila euro a persona per far superare questi
09:22concorsi TFA validi per l'insegnamento di sostegno.
09:27Quindi uno scandalo in piena regola che ha travolto l'università non solo la
09:32città di Cassino perché ovviamente l'università è frequentata da
09:36corsisti comunque anche da tutto il basso Lazio e soprattutto Elisa
09:41l'importanza di questa operazione che poi prende il nome Luna Viola perché
09:45bastava anche scrivere sui test del concorso che la Luna fosse Viola ma se
09:50si erano cacciati 15 mila euro il concorso veniva superato, questo sempre
09:54secondo le accuse non siamo noi a dirlo. La cosa che più ha fatto scalpore è
09:59stato proprio il fatto che tante persone invece non abbiano superato questo
10:03concorso magari pur essendo meritevoli perché i posti erano già assegnati a
10:10coloro che avevano pagato quindi anche al di là dell'aspetto processuale di
10:16questa vicenda c'è tutto l'aspetto umano perché ognuno di noi magari quando
10:20non ha superato il concorso si è sentito un po' inadeguato, impreparato
10:25in realtà qui nessuno era impreparato, in realtà chi ha pagato secondo l'accusa superava il concorso
10:31chi no era tagliato fuori quindi adesso l'inchiesta si è allargata, si stanno
10:35attenzionando anche altri concorsi e tutta una serie di figure perché
10:40ovviamente gli indagati sono 27 che ruotano attorno a questa vicenda
10:45perdonate ma mi si è improvvisamente abbassata la voce. Non ti preoccupare
10:49Roberta può assolutamente succedere, è il bello un po' della diretta, come
10:54abbiamo detto anche con Cristina questo in conclusione spiace anche poi dover
10:59sentire che se tutta questa vicenda non fosse venuta poi alla luce tantissimi
11:04bambini che magari hanno delle difficoltà oggettive sarebbero stati
11:08seguiti da insomma personaggi che magari non meritavano proprio di essere lì
11:13che magari non avevano la preparazione tale rispetto ad altre persone rimaste a
11:17casa e questo davvero dispiace tanto. Ti ringrazio di cuore Roberta per essere
11:23stata a nostra compagnia ovviamente ringrazio anche di cuore la redazione di
11:27Frosinone News che tutti i giorni continua ad informarci sul territorio.
11:32Grazie davvero, noi ritorniamo venerdì prossimo con il nostro consueto
11:36approfondimento, grazie. Grazie a voi Elisa, grazie. A prestissimo.
11:43Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.