• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Marlo Mahmood, assessore dell'educazione del comune di Reggio Inghia.
00:05Come vanno questi primi mesi in giunta?
00:08Intanto l'emozione e poi quali sono i progetti che ha il comune
00:12da un punto di vista editativo per questo mandato?
00:16Direi che questi primi mesi sono stati sicuramente emozionanti,
00:21stimolanti e, come ti dicevo un po' prima, anche totalizzanti
00:25perché quando si lavora con le scuole,
00:27quando si lavora con le scuole d'infanzia, alimentari,
00:30la primaria e le secondarie di primo grado,
00:34si è praticamente, totalizzante è la presa e la responsabilità
00:39dal mattino fino alla sera perché viene sempre sollecitato
00:43da quelli che sono le esigenze, i bisogni del corpo docente,
00:46delle famiglie e bisogna essere sempre sul pezzo, come si suol dire.
00:50Oggi mi rendo conto di aver appreso quelle che sono le regole del gioco
00:56per cui oggi posso definire quelli che possono essere anche i progetti a venire.
01:02Rispetto allo 06, per me è molto importante provare a definire una governance
01:07nella quale l'amministrazione comunale deve tenere una regia
01:10e deve avere una capacità di riconoscere e promuovere questo valore aggiunto
01:15per posizionarci a livello nazionale e internazionale.
01:19Così come sul B614, dicevo appunto che il tema della conciliazione vita-lavoro
01:24è un tema emergente, là dove abbiamo una diminuzione, un caldo demografico
01:28abbiamo però sempre più una richiesta di conciliazione vita-lavoro
01:32e le famiglie ci chiedono un ingresso anticipato, così come ci chiedono
01:36un prolungamento del servizio educativo e ci chiedono di dopo scuola.
01:41Per cui noi dobbiamo andare a ridefinire quella che è la regia
01:44dove i bisogni educativi danno risposta rispetto non solo a quella che è oggi
01:49ma della prospettiva del 2030.

Consigliato