• mese scorso
Il video della commemorazione del giornalista del Giornale di Sicilia Mario Francese
Trascrizione
00:00Mario Francese era un uomo vero, lo ha dimostrato con la sua attività, con la sua passione
00:26professionale e il suo impegno professionale civile. La gente ha scoperto col tempo il
00:36vero volto di Mario Francese, questa sua umanità e quindi oggi gli vengono riconosciuti dei
00:43grandi meriti professionali, quello che avrei raccontato prima di tutto, l'escalation della
00:48mafia corleonese, ma gli viene riconosciuto anche un grande rigore morale e una grande
00:56umanità. La mafia esiste, è ancora forte e bisogna fare fronte comune, oggi da qua
01:03è venuta una bella risposta, ci siamo riuniti società civili, istituzioni, intorno a un
01:10giornalista Salvo Palazzolo che è stato gravemente minacciato di recente e che con i suoi articoli
01:18ha raccontato alla mafia che cambia. Oggi ho espresso la preoccupazione che possa ritornare
01:27un tempo che noi pensavamo di esserci messo alle spalle.
01:31Credo che sia doveroso in questo momento ancora più quando gli eventi di cronaca ci raccontano
01:36di un tentativo sempre costante di imbriagare, imbaragliare la libertà di informazione e
01:41rendere omaggio a chi è stato il simbolo e resta in perituro simbolo della libertà
01:45di informazione, non soltanto del giornale che mi onoro di dirigere, ma in generale
01:49del giornale siciliano. Per questo vogliamo essere ancora una volta qui a ricordare i
01:53mori francesi, ancora una volta qui a ricordare l'importanza fondamentale per la democrazia
01:56di una stampa libera e dipendente. Anche lui è un testimone di una stagione
02:03sciagurata di questa città nel momento in cui non si limita a registrare fatti e a riproporli
02:15freddamente, ma nel momento in cui decide di entrare nel merito, nel ricercare le cause,
02:22nel porsi interrogativi, quegli interrogativi che quella mafia e quel modo di concepire
02:32con prevaricazione ogni tipo di rapporto e di relazione evidentemente non perdonava.
02:39E' proprio la sua testimonianza che attraversa il tempo e giunge fino a noi e diventa monito
02:46tanto per i professionisti del giornalismo quanto evidentemente per tutta la società
02:54civile, intesa come riferimento al quale guardare con apprezzamento e con immutata e immutata
03:07riconoscenza.

Consigliato