Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La memoria non è per un giorno, la memoria è per sempre.
00:07Ciò che è accaduto è parte della nostra storia, è parte della nostra vita.
00:14Se è accaduto l'orrore, quell'orrore non può essere dimenticato.
00:21Se è accaduta la resistenza a quell'orrore e la vinta,
00:26allora è quella resistenza che ci fa vivere oggi.
00:32La memoria mi sembra come l'acqua che irriga la terra.
00:38Ci va dentro, la alimenta, non resta un angolo asciutto.
00:44La memoria è presente dappertutto, la memoria è viva.
00:50E la memoria prepara un nuovo raccolto.
00:53E' l'acqua che irriga il nostro presente.
01:00Ricordare, sapere, conoscere, essere consapevoli di quello che è accaduto
01:10vuol dire anche avere la forza di reggere il fatto che l'umanità può essere disumana.
01:17Bisogna essere molto responsabili e capire che siamo capaci di tutto
01:25e naturalmente scegliere di non tornare più sui passi che abbiamo compiuto.
01:32Alla fine la memoria è la protezione migliore per la democrazia.
01:39E siccome vediamo che ad ogni generazione, si può dire,
01:43c'è chi ci riprova a dire le cose più stupide, più sbagliate, più orribili sull'umanità.
01:54A dire che bisogna essere gli uni contro gli altri, che ci sono le razze.
01:59A dire che ci sono divisioni dentro l'umanità che vanno consolidate
02:07e quindi a diventare padroni con le armi che ci sono oggi a disposizione.
02:14Il denaro, il potere, la comunicazione.
02:18Quando questo si presenta davanti agli occhi della nostra generazione,
02:23di quelli che vivono oggi, dell'umanità di oggi,
02:26allora la risposta immediata deve essere questa.
02:30Abbiamo già visto, non ci piace, vattene, noi non siamo con te.
02:37La memoria è la responsabilità sul presente ed è la scelta per il futuro.
02:43Per questo non può mai essere un fatto che arriva e poi se ne va.
02:49La memoria è una nostra compagna di viaggio, compagna di storie.