• l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 26 gennaio 2025 – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura la cronaca
00:11irreperibile. Cugino di Matteo Messina Denaro, l'ordine di arresto va a vuoto. Si tratta di
00:20Paolo Aurelio Errante Parrino di Castelvetrano coinvolto anche nell'inchiesta antimafia IDRA.
00:26Poi torniamo a parlare dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, continuano le proteste contro la
00:32riforma voluta dal governo, parla l'Associazione Nazionale dei Magistrati, dice l'autonomia è a
00:38rischio, risponde il premier Meloni, dice per loro ogni novità sembra l'apocalisse. E poi
00:46parliamo anche degli assalti ai mezzi dell'AMAT a Palermo perché si stanno svolgendo anche delle
00:53indagini sui social network e a Buonagi e intanto sempre a Palermo c'è stata una nuova fuga di gas,
01:00necessario l'intervento dei vigili del fuoco e al momento i tecnici di AMG stanno intervenendo
01:07per la riparazione. Poi ampia pagina sportiva con il Palermo che lo ricordiamo in campo contro
01:14la Reggiana alle 15 e poi si parlerà anche di Serie C con Giovanni Di Marco, ma di tutto questo
01:21parleremo tra poco. Ritorna all'arottamazione a costo zero dei fratelli Casesa con ritiro e
01:33cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35
01:38anni nel recupero e nel trattamento delle auto da arottamare, il meglio dei ricambi auto usati
01:43a prezzi concorrenziali. A Palermo via Comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale e in viale
01:50regione siciliana 76 31 parallela autostrada Palermo Catania
02:20Nupi nel suo grande nuovo showroom di viale regione siciliana 8976 a Palermo ha pensato
02:31di farvi due grandi offerte valide fino ad esorimento scorta, due divani in pronta consegna,
02:37divano angolare con poggiagambe a soli 800 euro, divano con penisola reversibile a soli 650 euro,
02:45questo potrà essere tuo con delle piccole commoderrate a partire da 30 euro al mese,
02:50Nupi per chi ama sognare. Siamo Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, dottori in ottica e
02:58optometria per voi, per la salute dei vostri occhi, veniteci a trovare, telefonateci per
03:03informazioni, per un appuntamento a Palermo di fronte al Motel Agip, le lenti a contatto,
03:09il prezzo più basso d'Italia, gli occhiali con lo sconto del 50 e 60 per cento,
03:15io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto. Teatro Imperia Monreale, parte la nuova stagione
03:25teatrale gennaio maggio 2025, preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
03:32Sì lo so sono arrivato troppo presto ancora non c'è nessuno, ma non posso rischiare di
03:38perdere questi spettacoli. Ah a proposito, passaparola.
03:42Irreperibile il cugino di Matteo Messina a denaro, l'ordine di arresto va a vuoto, la
04:06Cassazione conferma la richiesta della DDA di Milano per Paolo Aurelio Errante Parrino
04:12di Castelvetrano coinvolto nell'inchiesta antimafia IDRA. L'apertura dell'anno giudiziario
04:19all'insegna della protesta contro la riforma voluta dal governo, a Palermo polemiche nel
04:23nome di Falcone, l'Associazione Nazionale Magistrati, autonomia a rischio, Meloni, per
04:29loro ogni novità sembra l'apocalisse. Palermo, gli assalti ai mezzi dell'AMAT, indagini anche
04:37sui social preoccupano gli ultimi agguati in tre giorni consecutivi, allertata anche
04:41la polizia postale, vigilantes, serali e videosorveglianza tra le possibili contromisure. Nuova perdita
04:50di gas nel quartiere Bonagi a Palermo, dopo quella riparata in via del Pellicano a circa
04:5550 metri di distanza, in via dell'Aqui l'altra falla, intervenuti i vigili del fuoco e i
05:00tecnici di AMG, avviata la riparazione. Inaugurato il nuovo impianto antincendio del porto di
05:08Porticello a Santa Flavia, montano oltre 250 mila euro i fondi destinati per i lavori,
05:14il sindaco D'Agostino dice, finalmente garantita la sicurezza dei pescatori. Palermo, a Reggio
05:21Emilia cerca il Tris, Rosanero in campo alle 15, Dionisi conferma l'undici, schierato
05:27nelle ultime due partite Serie C, Banchieri all'esordio col Messina porta a casa un pareggio.
05:34Buongiorno e buona domenica dalla redazione di TGS ed RGS, in apertura la cronaca irreperibile
05:41il cugino di Matteo Messina Denaro, l'ordine di arresto va a vuoto, la Cassazione conferma
05:48la richiesta della DDA di Milano per Paolo Aurelio Errante Parrino di Castelvetrano coinvolto
05:54anche nell'inchiesta antimafia IDRA, sentiamo il servizio di Laura Spanò. La richiesta
06:00dell'arresto per lui era stata bocciata dal GIP come per molti altri, ma poi il riesame
06:04ha accolto il ricorso della DDA di Milano, la Cassazione ha confermato quella decisione
06:09e disposto la custodia cautelare in carcere che doveva essere eseguita ieri, ma Paolo
06:13Aurelio Errante Parrino, 77 anni, uno degli indagati della maxinchiesta IDRA sull'alleanza
06:19delle tre mafie nel nord Italia è irreperibile, per gli inquirenti Parrino, residente da Via
06:23del Grasso nel Milanese collegato al clan di Castelvetrano, sarebbe stato il punto di
06:28raccordo tra il presunto sistema mafioso in Lombardia che avrebbe unito presunti affiliati
06:33di Cosa Nostra, Andrangheta e Camorra e il defunto boss Matteo Messina Denaro, suo cugino
06:38da parte di madre. La decisione del riesame che ha riconosciuto l'imputazione principale
06:42di associazione mafiosa, contestata dal procuratore Marcello Viola e dal PM Alessandro Cerretti
06:48nell'inchiesta dei Carabinieri del Nucleo Investigativo, era arrivata lo scorso ottobre,
06:53dopo che il GIP Tommaso Perna, nell'ottobre del 2023, aveva rigettato 142 stanze di misura
06:59cautelare su 153, disponendo 11 arresti e bocciando l'accusa sul consorzio delle tre
07:05mafie ribattezzato dal PM Sistema Mafioso Lombardo. In questi giorni la Cassazione sta
07:10respingendo mano a mano i ricorsi delle difese contro l'irreesame, come quello discusso
07:15venerdì dalla difesa di Errante Parrino. Alcuni arresti sono stati già effettuati
07:20nei giorni scorsi, mentre Parrino è irreperibile. Il caso Idra aveva anche creato uno scontro
07:25tra PM e ufficio GIP a seguito della bocciatura dei numerosi arresti richiesti. Per gli esame
07:30deve andare in carcere anche Giuseppe Fidanzati, presunto vertice per conto di Cosa Nostra.
07:36L'udienza di Cassazione si terrà la prossima settimana. Secondo le indagini della DDA,
07:41Errante Parrino avrebbe anche passato a Messina Denaro comunicazioni relative ad argomenti
07:45essenziali, mentre era latitante, anche perché il boss avrebbe avuto un interesse diretto
07:50secondo il PM negli ingenti affari finanziari realizzati in Lombardia dal Sistema Mafioso Lombardo.
07:58Torniamo a parlare dell'apertura dell'anno giudiziario all'insegna della protesta contro
08:05la riforma voluta dal governo. A Palermo, polemiche nel nome di Falcone, parla l'Associazione
08:11Nazionale Magistrati. Dice che l'autonomia è a rischio e la Premier Meloni risponde
08:17per loro che ogni novità sembra l'apocalisse. Sentiamo Donata Calabrese.
08:22Da Palermo a Catania, da Messina a Caltanissetta, l'inaugurazione dell'anno giudiziario in Sicilia
08:29è stato caratterizzato dalla protesta dei magistrati contro la riforma della giustizia.
08:33I magistrati sono entrati con in mano una copia della Costituzione per poi abbandonare le aule
08:39come forma di protesta. Il presidente della Corte d'Appello di Palermo, Matteo Frasca,
08:43mentre parlava aveva alle spalle una gigantografia di Giovanni Falcone. Ha ribadito che la memoria di
08:49Falcone merita rispetto, la separazione delle carriera, ha sottolineato, è la punta di un
08:54iceberg la cui parte sommersa e forse più preoccupante. Sulla stessa scia il presidente
09:00della Corte d'Appello di Catania, Filippo Pennisi, che ha parlato di una riforma inutile,
09:04dannosa e pericolosa. Le proteste, ha replicato la premier Giorgia Meloni, sono sempre legittime,
09:10ma mi drammarica questo atteggiamento dell'ANM per cui ogni riforma sul tema giustizia diventa
09:16un'apocalisse, una fine del mondo che bisogna sempre criticare senza sé, senza ma. Sono i
09:22cittadini che decidono quali devono essere le scelte della politica. Analizzando invece la
09:27situazione della criminalità organizzata, in Sicilia l'allarme resta sempre alto. La mafia
09:33si insabbia, si infiltra nell'economia legale, punta agli appalti pubblici con la complicità
09:38dei colletti bianchi e mira ai fondi del PNRR. Le donne dei boss sono sempre più coinvolte e
09:45aumentano i ragazzini a servizio dei clan. Così a Palermo, ha segnalato l'APG e a Sava,
09:50operano spacciatori di droga e di crack già da dieci anni. Un allarme che coinvolge anche
09:55Catania, ha sottolineato Pennisi che è uno dei territori italiani più esposti alla devianza
10:01minorile. Nel Lisseno massima priorità alle indagini sulle stragi e al mandamento di Gela,
10:06una città, ha denunciato il PG di Caltanissetta a Fabio D'Anna, ritenuta la più armata d'Italia,
10:12dove le armi circolano come fossero caramelle. Anche a Messina preoccupa la situazione dei minori,
10:17colpisce, ha spiegato il presidente della Corte d'Appello Luigi Lombardo, la solitudine di morti
10:23minorenni. Si rileva un abuso di alcol e droga, soprattutto crack, la cocaina dei poveri che può
10:29essere acquistata anche a 5 euro a dose. E a TGS7 alle 13 e 15, ospite il procuratore
10:37generale di Palermo che affronta il tema della separazione delle carriere, dice non serve
10:44dividere, anzi bisogna unire e orientare la spesa verso le necessità strutturali della giustizia,
10:51anche in un distretto come quello di Palermo, dove abbiamo problemi di spazio e personale
10:55amministrativo insufficiente. Impuntata spazio anche al tema dell'autonomia differenziata,
11:00dopo la bocciatura del referendum da parte della Corte Costituzionale, ospite Mario Ridulfo,
11:05segretario della CGL di Palermo. E parliamo sempre di Palermo, gli assalti ai mezzi dell'AMAT,
11:14indagini anche sui social preoccupano gli ultimi agguati in tre giorni consecutivi,
11:20allertata anche la Polizia Postale, vigilantes serali e videosorveglianza potrebbero essere le
11:27contromisure. Sentiamo Davide Ferrara. Sui agguati ai mezzi dell'AMAT è stata allertata
11:33anche la Polizia Postale, sui social potrebbero nascondersi delle tracce, immagini o presunti
11:38appuntamenti, oppure, e questa è la paura più grande per l'azienda del trasporto pubblico,
11:42potrebbe prendere piede un fenomeno che ad oggi registra cinque attivandalici dall'inizio del
11:47nuovo anno. Un numero impressionante, soprattutto se messo a confronto con i dati dell'anno scorso.
11:52Nel 2024 la società di Via Roccazzo ha registrato 36 attivandalici sui bus, 7 sui tram, 13 ai danni
11:59degli automobili destinati al servizio di car sharing e 5 aggressioni. E considerando i costi
12:05delle franchigie, per i bus si aggira su 250 euro delle assicurazioni, del mancato introito da
12:10contribuzione chilometrica e vendita di biglietti, AMAT ha accumulato un totale di 200 mila euro di
12:16danni. I traguati tesi per tre giorni in fila hanno fatto alzare il livello di allerta, la
12:21prefettura sta monitorando l'evolversi del quadro mentre l'azienda sta pensando a nuove
12:25contromisure, tra cui una presenza di vigilantesse anche durante la sera. Al capolinea dell'ospedale
12:30civico, dove si sono verificati due episodi più violenti, si sta pensando di installare delle
12:35nuove telecamere di videosorveglianza. Decisione presa dopo l'allarme lanciato dal numero 1
12:40di via Roccazzo, Giuseppe Mistretta, che aveva minacciato di sospendere il servizio nella zona
12:45perché non ci sono le minime condizioni di sicurezza, idea struncata sul nascere, per la
12:49presenza degli ospedali serviti proprio dalle linee 246 e 108 che sarebbero state attaccate
12:55da un gruppetto di otto ragazzini sulle cui tracce si stanno muovendo le forze e l'ordine.
12:59Parliamo sempre di sicurezza e violenza, è arrivata adesso una notizia in redazione,
13:08alcuni ragazzini sono entrati nel supermercato Lidl di via Roma a Palermo e hanno cercato di
13:14rubare via dolciumi, cioccolati e bibite. La guardia giurata ha cercato di fermare il gruppo
13:20di ragazzini ma è stato picchiato e aggredito. Il branco è riuscito a scappare e la guardia
13:25giurata è stata soccorsa dai sanitari del 118 e portata al pronto soccorso dell'ospedale civico.
13:31La promiosi è di alcuni giorni, indagini sono in corso da parte dei carabinieri che hanno acquisito
13:37le immagini dei sistemi di video sorveglianza per risalire ai autori della rapina. Questa
13:42notizia la trovate già in apertura all'interno del nostro sito internet gds.it. I tecnici del
13:50soccorso alpino siciliano sono stati impegnati in notturna sulle Madonie per recuperare un
13:56escursionista che si è infortunata lungo il sentiero sotto Pizzo Carbonara. La donna,
14:01una 32enne di Palermo, fa parte di una comitiva che ha raggiunto la cima della montagna ma
14:06durante la discesa nella zona di Pizzo Scalonazzo è sprofondata in una buca coperta dalla neve
14:13procurandosi una sospetta distorsione al ginocchio e non è stata più in grado di proseguire.
14:18Preoccupati per l'arrivo del buio e per le temperature sempre più rigide, i suoi compagni
14:23hanno lanciato l'allarme al 112 e la centrale del 118, trattandosi del recupero di un ferito
14:29in un ambiente innevato, ha così chiesto l'intervento del soccorso alpino.
14:35Nuova perdita di gas nel quartiere Bonagia a Palermo. Dopo la falla riparata in via del
14:42Pellicano, a circa 50 metri di distanza in via dell'Aquila, una nuova perdita è stata
14:47segnalata dai residenti. Sono intervenuti i vigili del fuoco, i tecnici dell'AMG e una
14:52squadra di operai che hanno iniziato a scavare per individuare la perdita. Dopo una lunga
14:57notte è stata trovata e sono iniziati i lavori di riparazione.
15:01Sono 136 i migranti sbarcati fra la notte e la mattinata a Lampedusa. Un barchino salpato
15:11dalla Libia con 11 siriani, 3 donne e 4 minori è stato agganciato dalla guardia di finanza.
15:1864 sono stati bloccati invece dai carabinieri lungo la strada di Cala Francese. Il gruppo
15:23composto da bengalesi è sbarcato a Cala Spugna. Infine altri 61 bengalesi, irachieni, pachistani,
15:30siriani e tunisini sono stati bloccati dalla guardia di finanza. Tutti sono stati portati
15:35all'hotspot di Contrada Embriacola dove al momento ci sono 518 ospiti. Su disposizione
15:41della prefettura di Agrigento, 167 migranti sono stati già portati al porto per essere
15:46imbarcati sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.
15:51Movida raffica di controlli delle forze dell'ordine a Palermo nel corso di questo fine settimana
15:58durante il servizio chiamato alto impatto. Un uomo è stato sanzionato poiché è sorpreso
16:03esercitare l'attività di parcheggiatore abusivo. Complessivamente sono state identificate
16:09544 persone, nonché controllate 61 auto e contestate 7 violazioni al codice della strada.
16:20Inaugurato il nuovo impianto antincendio del porto di Porticello a Santa Flavia, montano
16:27a oltre 250 mila euro i fondi destinati per gli interventi. I dettagli in questo servizio
16:35di Pinograsso.
16:36Consegnati a Porticello alla presenza dell'assessore regionale delle infrastrutture Alessandro
16:42Laricò, i lavori dell'impianto antincendio del porto si tratta di un'opera importantissima
16:47per la sicurezza e l'incolumità non soltanto dei pescatori e dei pescarecci ma anche dei
16:51diportisti. L'importo dei lavori ammonta al 251.943,93 euro e sono stati eseguiti dalla
17:00ditta Emolo SRL di Partinico. Inoltre l'assessore Laricò ha fatto sapere che la regione ha
17:06finanziato la passeggiata che costeggerà il bastione Frangisulti di protezione del
17:11porto, mentre nella frazione di Santa Anicolicchia sono stati previsti interventi per il ripristino
17:16dell'antica piazza antistante Piano Stenditore.
17:18Oggi consegnate e collodati i lavori dell'impianto antincendio, fondamentale per la nostra marineria.
17:25Speriamo di non usarlo mai, però l'importante è che ci sia e sia funzionante.
17:30Dopo i lavori conclusi per Piano Stenditore, un intervento dell'assessorato regionale
17:34infrastrutture, oggi abbiamo avuto un modo di poter inaugurare l'impianto antincendio
17:41del porto, un'opera importantissima per la sicurezza e l'autonomità non soltanto
17:46dei pescatori, dei pescherecci, ma anche dei tanti visitatori e come si può vedere
17:51poi lungo questa banchina abbiamo finanziato anche, come il governo regionale ha assessorato
17:56l'infrastruttura, la passeggiata che costeggerà il bastione Frangifrutto di protezione.
18:01Tra poco la pagina sportiva, adesso la pubblicità.
18:11Noleggia con Automania, prenota uno dei nostri veicoli commerciali, scegliendo tra un'ampia
18:16gamma di furgoni a partire da 40 euro.
18:19Potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi di Palermo, Trapani e da oggi anche
18:23a Catania, in via San Giuseppe all'Arena, a fondo 4, anche senza carta di credito.
18:28Scegli il meglio per i tuoi trasporti.
18:30Noleggia con Automania.
18:41Affari in oro, contante all'istante e senza pensieri.
18:56Cercando l'arredo e l'attrezzatura perfetti per il tuo locale?
19:00Noi trasformiamo la tua idea in un progetto concreto.
19:03Finanziamenti agevolati, anche immediati, per partire subito col piede giusto.
19:10Vieni a scoprire la nostra vasta esposizione con pronta consegna.
19:14Alta qualità, prezzi incredibilmente bassi.
19:18È il momento di approfittarne.
19:21Arredamenti e attrezzature.
19:23Trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
19:27Da Demma arrivano sconti incredibili.
19:29Qualche esempio?
19:30Fino al 26 gennaio.
19:32Globo, Vespa GTS Sport, 12 volts, vari colori, 119 euro.
19:38Omino bianco, fustone, 70 lavaggi, 8,49 euro.
19:43Rugolino ammorbidente, varie profumazioni, 4 litri, 1,89 euro.
19:49Seguici sui social per scoprire il punto vendita più vicino.
19:53Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
19:57Le cure domiciliari per chi ti è caro.
19:59Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
20:03per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
20:07Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata
20:10in cure palliative.
20:13La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
20:16Visita il nostro sito www.samoonlus.org
20:21o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
20:30La nostra opera educativa si traduce in quello che è
20:33l'amore e la cura verso il bambino a 360 gradi.
20:38Le ameranno e le stimeranno tutte ugualmente.
20:43Che vuol dire tutti allo stesso modo, senza differenze.
20:47Le sue collegine da sempre hanno fatto da avanguardia in questa missione
20:53portando avanti con zello e passione
20:56quello che era appunto il monito del fondatore e il cardinale
20:59Pietro Marcellino Corradini.
21:01Di essere vere madri nel Signore.
21:18E rieccoci in studio adesso lo Sport con Giovanni Di Marco
21:23che è qui con me.
21:24Buongiorno Giovanni.
21:25Sì, buon pomeriggio.
21:26Domenica di campionato per il Palermo.
21:2923° giornata del campionato di Serie B
21:32con i Rosa-Nero che saranno di scena in trasferta
21:35contro la Reggiano.
21:36Un Palermo che andrà a caccia del terzo risultato utile
21:40di filo, meglio della terza vittoria dopo quelle ottenute
21:43in casa in questo 2025 contro Modena e Juve-Stabia.
21:47Un modo per acquistare ulteriore autostima
21:51e dare concretezza ai sogni dei tifosi.
21:55Un Palermo che probabilmente,
21:57quantomeno nell'undici iniziale,
21:59in attesa dei rinforzi che arriveranno dal mercato,
22:03Poiampalo e Magnani sono vicinissimi.
22:05Dicevamo, un Palermo che con ogni probabilità
22:07sarà lo stesso, quantomeno nella formazione iniziale
22:10rispetto a quello schierato da Dionisi
22:12nelle ultime due partite.
22:14Quindi Sirigu sarà il portiere
22:16in difesa Bania, Nicolao e Ceccaroni.
22:18Poi Pierozzi e Lund sulle fasce
22:20con Segre, Gomez e Ranocchia a centrocampo
22:23la coppia formata da Brunori e L'Eduaron
22:25in attacco con il francese
22:27a segno quattro volte nelle ultime cinque partite giocate.
22:31La Reggiano non sta attraversando un gran momento.
22:34Il Palermo, dicevamo, sta meglio.
22:36Non è stato brillantissimo nelle ultime partite
22:38ma ha vinto due gare consecutive in casa
22:42conquistando sei punti
22:44e riappropriandosi di un posto nei play-off.
22:47Però attenzione perché fuori casa
22:49ha perso le ultime tre
22:51con Ressi, Sassuolo e Cittadella
22:53e lontano dai propri tifosi
22:55non vince addirittura dal 30 settembre.
22:57A proposito di tifosi
22:59ci saranno circa duemila palermitani
23:01quest'oggi al Malpais Stadium di Reggio Emilia.
23:04La maggior parte, ovviamente,
23:06abitanti palermitani
23:08che abitano al nord
23:10ma tanti sono anche partiti
23:12dal capologo siciliano.
23:14Dunque l'appuntamento è per le 15
23:16e ovviamente mezz'ora prima
23:18la sigla di TGS Studio Stadio
23:20come sempre seguiremo
23:22le vicende dei Rosanero
23:24Cinzi e Gizzi alla conduzione
23:26e poi tanti ospiti in studio
23:28in un collegamento
23:30per appunto vedere un po'
23:32cosa succederà contro la Reggiana
23:34in attesa, dicevamo,
23:36dei colpi di mercato
23:38che dovrebbero dare ulteriore impulso
23:40alle ambizioni del Palermo.
23:42Per quanto concerne invece
23:44la Serie C
23:46sta giocando il Catania
23:49il Trapani giocherà
23:51alle 15 a Biella
23:53contro la Juve Next Generation
23:55un Trapani che si è privato
23:57a proposito di mercato
23:59del suo bomber Lescano
24:01ieri invece il Messina
24:03ha colto un buon punto a Caserta
24:051-1 era l'esordio
24:07del nuovo allenatore del Messina
24:09Banchieri che ha sostituito
24:11il dimissionario Modica
24:13il gol per i giallorossi
24:15l'ha segnato De Sena
24:17e l'ha segnato Diana Trello
24:19che è passato al Trapani
24:21ma sentiamo proprio le impressioni
24:23del nuovo allenatore
24:25e vediamo anche i gol di questa partita
24:27Io sono arrivato, come ha detto lei,
24:29da poco, però ho trovato
24:31un ottimo Messina
24:33un Messina che fa gol
24:35un Messina che prende un palo interno
24:37un Messina che colpisce una traversa
24:39un Messina che ha l'occasione
24:41del 2-0
24:43che purtroppo sul ribaltamento di fronte
24:45un Messina che ha saputo
24:47attaccare
24:49che ha saputo soffrire
24:51quando c'era da soffrire da squadra
24:53da squadra con un atteggiamento giusto
24:57con dei ragazzi che hanno dato
24:59come giusto che sia per il Messina
25:01al 150%
25:03quindi abbiamo fatto
25:05un'ottima prestazione
25:07ovviamente ci dispiace non aver vinto
25:09perché c'erano di guà
25:11per cercare di vincere
25:15Grazie mille Giovanni
25:17Appuntamento alle 14.30
25:19come ricordavi bene tu
25:21con Studio Stadio
25:23Grazie e buon lavoro Giovanni
25:25Grazie
25:27E in chiusura vi do una notizia
25:29che riguarda la nostra programmazione
25:31Il Magico Mondo di Boo
25:33andrà in onda
25:35non alle 18.30
25:37ma alle 18.40
25:39stiamo parlando del format
25:41il primo programma dedicato ai bambini
25:43la musica
25:45autrice e conduttrice
25:47Alessandra Costanza
25:49e questa era l'ultima notizia
25:51non ci sono altri aggiornamenti
25:53l'appuntamento in diretta
25:55con la nostra informazione
25:57torna alle 19.50
25:59dalla redazione
26:01l'augurio di una buona giornata
26:13Grazie a tutti

Consigliato