• l’altro ieri
Silvana Mangano incarna l’essenza della femminilità in cinque episodi iconici diretti da alcuni tra i più grandi registi italiani. "Le streghe" è un’antologia cinematografica unica che spazia tra storie drammatiche, ironiche e oniriche. Da Pasolini a Visconti, ogni episodio esplora l’umanità e il mistero, regalando al pubblico un affresco indimenticabile del cinema d’autore italiano. Immergiti in questo film senza tempo che ha incantato generazioni con la sua magia.

Episodi e registi:

"La strega bruciata viva" (Luchino Visconti) Cast: Silvana Mangano, Annie Girardot, Francisco Rabal

"Senso civico" (Mauro Bolognini) Cast: Silvana Mangano, Alberto Sordi, Clara Calamai

"La terra vista dalla luna" (Pier Paolo Pasolini) Cast: Silvana Mangano, Toto, Ninetto Davoli

"La siciliana" (Franco Rossi) Cast: Silvana Mangano, Tano Cimarosa

"Una sera come le altre" (Vittorio De Sica) Cast: Silvana Mangano, Clint Eastwood

Ciascun episodio racconta storie uniche e affascinanti, con protagoniste donne misteriose e affascinanti interpretate dalla straordinaria Silvana Mangano. Tra commedia, dramma e fantastico, registi come Pier Paolo Pasolini e Luchino Visconti ci regalano una visione profonda e unica del cinema italiano anni '60. Scopri un capolavoro che mescola arte, magia e racconti senza tempo, intriso di eleganza e poesia visiva! "Le streghe" è un’opera corale che unisce il talento straordinario di Silvana Mangano con la regia di giganti come Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini e altri. Cinque episodi che mescolano sapientemente dramma, commedia e tocchi di surrealismo, dipingendo un quadro straordinario del cinema italiano degli anni '60. Ogni episodio è un piccolo gioiello che esplora tematiche profonde attraverso uno stile visivo inconfondibile. Un classico da non perdere per gli amanti del cinema d’autore!

Consigliato