• mese scorso
Trascrizione
00:00Innanzitutto tanti auguri ad ANSA per questi 80 anni e non è da tutti fare un compleanno
00:09che sembra il compleanno del mondo perché questa è una mostra che racconta 80 anni
00:13di storia, di storia non soltanto italiana, di storia europea, di storia mondiale, ci
00:18ricorda quanto è importante e che responsabilità ha chi la storia la deve raccontare e la deve
00:25dettagliare e anche tramandare poi alle successive generazioni. Si vedono tanti cambiamenti importanti
00:31e mi piace questo sguardo largo che tiene insieme la politica, i grandi eventi del mondo,
00:36le tragedie, le guerre, i terremoti, ma pure la cultura, la musica, lo sport, insomma ho
00:43trovato un approccio molto interessante quello con cui si è costruita questa mostra, sicuramente
00:47ci fotografa anche dei cambiamenti sociali importanti, quelli del nostro paese dove è
00:54importante, ci sono tanti fattori di persone che leggono i giornali e che leggono in generale
00:58ed è un paese che sicuramente deve leggere di più, ecco perché sappiamo che i dati
01:04di lettura in questo paese sono diminuiti e invece quanto è importante leggere non
01:11soltanto le notizie, la stampa, ma anche tanto i libri, contribuire così anche ad una crescita
01:17di un percorso personale, a costruire lo spirito critico, insomma sono tutte questioni importanti
01:23a partire dalle scuole, quindi è stato un bel momento, una bella mostra.

Consigliato