• mese scorso
Trascrizione
00:00Per rispondere ai bisogni sociosanitari e assistenziali delle persone anziane
00:04nasce anche a Brescia il centro multiservizi. La nuova struttura trova
00:09casa in via Allegri 41 ed è stata realizzata grazie al sostegno di
00:12Fondazione Cariplo con il supporto delle fondazioni Brescia Solidale, Casa
00:16Industrie e Comune. Tra i vari servizi erogati troviamo consulenze mediche
00:20fiscali ma anche assistenza domiciliare e uno sportello dedicato alle famiglie
00:26Noi abbiamo oggi circa 2 milioni e 300 mila persone in Lombardia oltre i 65
00:32anni ma di queste più di 500 mila sono in situazioni di grave non autosufficienza.
00:38Pur essendo la Lombardia un territorio ricco di servizi c'è comunque bisogno di
00:43trovare delle soluzioni e delle strade innovative per rispondere a un
00:47invecchiamento che vede anche famiglie in difficoltà.
00:51Le famiglie che li custodiscono e li curano naturalmente possono trovare qui
00:59riferimenti molto importanti e l'obiettivo come si dice di non lasciare
01:04solo nessuno. Ma il centro multiservizi che si candida a diventare un punto di
01:08riferimento per la città non è l'unica iniziativa messa in campo per rispondere
01:12alle esigenze della popolazione più fragile. Nei prossimi mesi infatti
01:16nasceranno anche un'applicazione gratuita che permetterà di consultare la
01:20rete dei servizi disponibili a Brescia, un servizio di teleassistenza per
01:24monitorare a distanza le condizioni di salute degli anziani e una piattaforma
01:28digitale per promuovere il coinvolgimento della cittadinanza in
01:33attività di volontariato.