• l’altro ieri
Dopo il successo della presentazione ufficiale del Team Aprilia Racing, lo scorso 16 gennaio, l’attenzione si sposta sui test pre-stagionali: il programma prevede uno shakedown iniziale a Sepang, dal 31 gennaio al 2 di febbraio, riservato esclusivamente ai collaudatori e ai rookie. In pista, per Aprilia Racing, sarà presente Lorenzo Savadori che porterà avanti il lavoro di sviluppo della RS-GP25. Il suo contributo sarà fondamentale per affinare il set-up e supportare i piloti ufficiali, fornendo dati cruciali per il lavoro del team.

Successivamente sarà il turno dei piloti ufficiali che affronteranno cinque giorni complessivi di test distribuiti in due settimane: dal 5 al 7 febbraio a Sepang, appuntamento fondamentale per continuare a lavorare sulla messa a punto della moto e i nuovi componenti, mentre dal 12 al 13 febbraio il focus si sposterà al Chang International Circuit di Buriram.

Il Campione del Mondo, Jorge Martín, debutterà in pista con il numero 1 sulla carena, dopo il test di Barcellona dove si era dimostrato determinato a prendere subito confidenza con la RS-GP25. Anche il talentuoso pilota italiano, Marco Bezzecchi, avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza della RS-GP25, proseguendo il suo percorso di adattamento alla moto.

Grande fiducia nel lavoro svolto durante l'inverno dal reparto corse di Noale, con la nuova RS-GP25 che ha già raccolto riscontri positivi dai piloti ufficiali durante il test di Barcellona dello scorso novembre 2024. L’obiettivo principale dei test sarà l’adattamento dei piloti ufficiali alla moto consentendo loro di prendere confidenza con la RS-GP25. Si lavorerà, poi, per affinare al massimo le prestazioni della moto in vista del primo GP della stagione, in programma proprio a Buriram, in Thailandia, dal 28 febbraio al 2 marzo.

Categoria

🚗
Motori
Trascrizione
00:00Essere un pilota ufficiale di una casa prestigiosa come Aprilia Racing significa molto per me,
00:17in primis perché è una casa italiana e guidare una moto italiana per un pilota italiano è
00:21sempre fantastico e poi è un progetto che punta molto in alto, che vuole arrivare a
00:28vincere ed è lo stesso che poi desidero anche io, quindi sono molto orgoglioso e molto fortunato.
00:35La prima cosa che mi viene in mente quando penso ad Aprilia Racing è sicuramente il primo incontro
00:41che ho avuto con Massimo a fine 2020, è stato un bel momento, mi sono sentito molto lusingato di
00:48essere cercato già qualche anno fa e questo è il primo che ho e anche forse il più bello per adesso.
00:59Quando ho guidato per la prima volta l'RS GP a Montmeló è stato fantastico, intanto perché
01:07vedere le facce di tutti i miei ragazzi, di tutta la squadra, quando mi sono fermato e
01:13comunque sorridevo sotto il casco è stato fighissimo, perché credo che non sapessero
01:21neanche loro cosa aspettarsi, invece per fortuna è andato tutto liscio ed è stato bello e poi
01:26ho trovato una moto molto interessante che mi è piaciuta, su cui secondo me ci sono veramente
01:33tante belle cose da migliorare sempre un po' di più. Al team penso di poter portare qualche
01:40punto di forza, io sono abbastanza bravo a fare gruppo, sono bravo a creare un buon clima
01:46all'interno della squadra, mi piace stare a contatto con loro, dedicargli praticamente
01:51tutta la mia giornata, visto che loro alla fine lavorano per me e questo è sicuramente
01:57un mio grande pregio, poi spero ovviamente di portargli più che altro dei bei risultati,
02:02quelli sarebbero importanti e vogliamo arrivare lì.

Consigliato