• settimana scorsa
Dopo il successo della presentazione ufficiale del Team Aprilia Racing, lo scorso 16 gennaio, l’attenzione si sposta sui test pre-stagionali: il programma prevede uno shakedown iniziale a Sepang, dal 31 gennaio al 2 di febbraio, riservato esclusivamente ai collaudatori e ai rookie. In pista, per Aprilia Racing, sarà presente Lorenzo Savadori che porterà avanti il lavoro di sviluppo della RS-GP25. Il suo contributo sarà fondamentale per affinare il set-up e supportare i piloti ufficiali, fornendo dati cruciali per il lavoro del team.

Successivamente sarà il turno dei piloti ufficiali che affronteranno cinque giorni complessivi di test distribuiti in due settimane: dal 5 al 7 febbraio a Sepang, appuntamento fondamentale per continuare a lavorare sulla messa a punto della moto e i nuovi componenti, mentre dal 12 al 13 febbraio il focus si sposterà al Chang International Circuit di Buriram.

Il Campione del Mondo, Jorge Martín, debutterà in pista con il numero 1 sulla carena, dopo il test di Barcellona dove si era dimostrato determinato a prendere subito confidenza con la RS-GP25. Anche il talentuoso pilota italiano, Marco Bezzecchi, avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza della RS-GP25, proseguendo il suo percorso di adattamento alla moto.

Grande fiducia nel lavoro svolto durante l'inverno dal reparto corse di Noale, con la nuova RS-GP25 che ha già raccolto riscontri positivi dai piloti ufficiali durante il test di Barcellona dello scorso novembre 2024. L’obiettivo principale dei test sarà l’adattamento dei piloti ufficiali alla moto consentendo loro di prendere confidenza con la RS-GP25. Si lavorerà, poi, per affinare al massimo le prestazioni della moto in vista del primo GP della stagione, in programma proprio a Buriram, in Thailandia, dal 28 febbraio al 2 marzo.

Categoria

🚗
Motori
Trascrizione
00:00Per me essere un pilota Aprilia, essere finalmente un pilota Factory anche è per me un altro
00:20sogno che sono riuscito a fare, non è solo vincere ma sempre sono i sogni che una persona
00:28ha e per me questo sogno è essere pilota Aprilia, allora sono molto felice, si che
00:34ovviamente c'è una grande responsabilità, non è che sento il peso di tutta l'azienda
00:39ma so che c'è molta illusione e che possiamo far bene.
00:42Quando penso a Aprilia la prima cosa che mi viene in mente è la prima vittoria argentina
00:48perché per fortuna o perché per destino ero lì nel parco chiuso che ho fatto secondo
00:55e ricordo quella grinta, quella soddisfazione e quella famiglia, quello mi è rimasto nella
01:03testa e adesso spero di riuscire a avere quella emozione in poco tempo.
01:10Il primo pensiero è stato molto positivo quando ero giù dalla moto nel box, avevo
01:18un sorriso gigante perché la verità è che era una moto che funziona bene e sicuramente
01:24tante cose da migliorare sia dalla mia parte che dalla moto per diventare uno ma direi
01:33che ero molto molto felice e contento di come lavoravo.
01:37Quello che posso portare è ancora difficile dire, ti posso garantire che lo sforzo tutti
01:43i giorni, la grinta, la determinazione di avere questa sfida per me che è portare Aprilia
01:50a vincere.
01:51Questa è una sfida molto grande e solo questa determinazione mi porterà a spero velocità,
01:58regolarità e un pilota che adesso è il campionato del mondo.
02:07Per me questa squadra è molto speciale perché c'è la unione, si vede da subito.
02:14Dalla prima a ultima persona che lavora qua, non solo in pista ma anche adesso qua in azienda,
02:19si vede che tutti hanno la grinta per vincere.
02:23È una famiglia grande e questo è quello che mi piace, sempre mi è piaciuto essere
02:27nei posti dove c'è la famiglia e questo penso è il posto indicato per essere.

Consigliato