Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Avete e siete andati in giro a raccontare, questo la raccontate ancora, che a mio modo di vedere è una barzelletta.
00:06È una barzelletta quella che il lupo è arrivato spontaneamente un bel giorno sulla sega de Ala e l'è passata di lì e si è riprodotto.
00:15Vi racconto, vi leggo la storiella dell'arrivo del lupo in provincia.
00:19Presidente, lei magari non è al corrente, però gliela leggo.
00:23La storiella dell'arrivo del lupo in provincia c'è sul sito del lupo, sul sito della provincia.
00:28E ora ve la racconto perché è una favola, una favola, capisci, una favola che è andata in giro a raccontare agli allevatori, quelli che difendete adesso.
00:36Allora, leggiamo questa favola.
00:39Dopo circa centocinquant'anni di assenza, il lupo torna in provincia di Trento.
00:46Un soggetto, eccola qua la bella storiella, un soggetto, anche raccontata come le favole ai bimbi, le fatte anche che le ho lette stamattina quando ero a casa.
00:54Un soggetto arriva dalla Slovenia, cioè dalla Slovenia, nella primavera del 2012, dopo aver compiuto un formidabile spostamento di oltre mille chilometri.
01:07Cioè uno parte dalla Slovenia, attenzione perché è interessante, fa uno formidabile spostamento di oltre mille chilometri,
01:15e attualmente, attualmente, questo lupo frequenta i monti Lessini, nella zona a confine tra la provincia di Verona e il comune di Ala.
01:24Io non l'ho visto arrivare il lupo in questo formidabile spostamento di oltre mille chilometri che arriva dalla Slovenia, ma non è finita perché è chiaro che una storia così importante deve avere altri aspetti importanti.
01:41Risultate. In compagnia di una femmina, si trova lì, sui monti Lessini, via la sega d'Ala, lì Dessora, in compagnia di una femmina appartenente alla popolazione italiana proveniente dalle Alpi occidentali.
01:56Quindi la storia è questa. Un lupo parte dalla Slovenia, fa un formidabile viaggio, e casualmente arriva alla sega d'Ala.
02:07Lì Dessora. Casualmente, casualmente, c'è un'altra femmina appartenente alla popolazione che arriva dalle Alpi occidentali.
02:15Alpi occidentali non è chiaro, non è definito da dove si sia partito da mille chilometri, 500 chilometri, 300 chilometri, però casualmente questi lupi si trovano lì, lì Dessora, alla sega d'Ala.
02:28E lì, leggiamo, leggiamo, perché insomma, dando vita, la coppia si è riprodotta, la coppia si è riprodotta, Dessora, lei ovviamente ne è conscio di questo, si è riprodotta nella primavera del 2013.
02:42Uno parte dalla Slovenia, l'arriva alla sega d'Ala, il vassù lì da Sdruzinali, la strada del vassù non so se è presente, ecco il vassù di lì, quell'altro l'arriva dalle Alpi occidentali, non so se l'arriva da Sdruzinali o se l'arriva dai Monti d'Essimi dietro.
02:55Questo non lo sappiamo, non ce lo dice la provincia, la giunta provinciale, gli uffici provinciali, e si riproducono, dando vita al primo branco nelle Alpi orientali dopo oltre 150 anni.
03:10Presidente, che salì da Pianzer invece che da Rieder.
03:14Perché questo è quello che date al giro di raccontare agli allevatori quando adesso fate le barricate da qualche mese a questa parte, dopo che avete governato la provincia per lustri,
03:25e che i vostri riferimenti dirigenziali che gestiscono la partita del lupo in provincia hanno questa impostazione ideologica.
03:37Perché quelli che oggi ci dovrebbero dire, Assessore, i suoi riferimenti dirigenziali che oggi ci dovrebbero dire come difenderci dal lupo e prima ci dovevano dire come difenderci dall'orso,
03:47sono gli stessi che hanno investito, legittimamente, questo è chiaro perché ognuno è libero di fare ciò che crede, perché ognuno fa in modo legittimo il proprio lavoro,
03:56che hanno investito anni e anni a spiegarci che il lupo e l'orso non erano un problema, e secondo lei oggi vengono a dirci che è un problema.
04:03E' come quando hanno accusato, mi scusi signor Assessore, il povero Mitlecovic, l'ultimo che è stato aggredito dall'orso,
04:10dove un dirigente provinciale, su una radio nazionale, ha detto che ha reagito. Un genio.
04:17Perché? Per difendere l'operato politico della Giunta, da una parte, e anche il mandato proprio di studio dell'orso, di introduzione di questi animali sul territorio,
04:29non è colpa nostra, è colpa del Mitlecovic che ha reagito.
04:33Quindi voi potete andare a raccontare a chi volete, adesso che avete cambiato idea sul lupo, la storiella che l'uno è arrivato dalla Slovenia,
04:41e quell'altro dagli Alpi Occidentali, e nello Sdruzinà, e sopra si sono riprodotti nel 2013.
04:46Lo potete raccontare a chi volete, ci credono in pochi, ci credono in...