Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Quasi 42 euro netti al mese per gli infermieri, quasi 33 per gli assistenti amministrativi,
00:06oltre 38 per gli OS e 135,92 per gli infermieri di pronto soccorso.
00:12Sono gli aumenti che sarebbero scattati in bussa paga se fosse stato firmato il rinnovo
00:17del contratto collettivo nazionale della sanità pubblica 2022-2023.
00:21A fare una stima è stato il centro studi Will FPL.
00:25Cifre ben lontane dai roboanti annunci, è stato il commento del sindacato.
00:30La polemica che si è scatenata tra contrari, CGL, Will, NursingUp e favorevoli, Nursing,
00:36CISL, FIALS, alla proposta sfumata proprio nei giorni scorsi, tiene banco anche nel Bresciano.
00:41In un settore caratterizzato da carenza di personale, si stima che nella nostra provincia
00:46manchino mille infermieri carichi di lavoro elevati e mancato riconoscimento delle professionalità .
00:52Alfonso Caruso, segretario territoriali di Nursing Brescia, sostiene sia stato un atto
00:57di irresponsabilità non firmare quel contratto.
01:00C'erano tutte le condizioni per dare potere di spesa agli infermieri, dice.
01:04Ammette che la quota proposta non era sufficiente, ma aggiunge che sarebbe stata una risposta
01:09immediata senza perdite di tempo Gian Marco Pollini, segretario generale della funzione
01:14pubblica CISL Brescia.
01:15Non ha dubbi invece sulla bocciatura del contratto la FPCGL, che in una nota nazionale spiega
01:21che anche solo per la parte economica non era sottoscrivibile.
01:24Assieme a tante lavoratrici e lavoratori ci ostiniamo a chiedere di più.
01:28Riteniamo non si debba svendere il nostro lavoro, entra nel merito Nadia Lazzaroni,
01:33segretaria FPCGL Brescia.
01:34La mission della sanità pubblica è migliorare la salute dei cittadini.
01:38Perché ciò possa avvenire, dobbiamo garantire l'attrattività verso il lavoro pubblico.