Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo a martedì 4 febbraio e andiamo a vedere insieme le principali notizie d'economia e finanza che guideranno le contrattazioni quest'oggi.
00:29Partiamo come sempre dall'ompeggio del nostro sito financiallounge.com come vedete in apertura ancora il tema dei dazi.
00:36Dopo che la Casa Bianca ha congelato i dazi alle merci da Messico e Canada lasciando attive quelle del 10% sulle merci cinesi è arrivata prontamente la risposta della Cina.
00:48Infatti il Ministero delle Finanze di Pechino ha annunciato nuove tariffe doganali del valore dal 10 al 15% su merci americane, nello specifico petrolio, gas naturale e carbone.
01:01Ma ci sono anche tanti altri beni come macchinari agricoli, auto sportive di grossa cilindrata e i furgoni.
01:08Nel frattempo la Casa Bianca non molla la presa e continua a minacciare i possibili dazi del 10% contro l'Europa.
01:15E la Cina ha avviato anche un altro procedimento in ottica anti-Usa, ovvero un'indagine per violazione delle norme antitrust contro Google.
01:27Dal momento che Google è sospettata, come scrive un comunicato cinese, di aver violato le leggi antimonopolio della Repubblica Popolare Cinese.
01:37E tra l'altro il Ministro del Commercio cinese ha messo in una sorta di lista nera anche due marchi storici americani come Tommy Hilfiger e Calvin Klein.
01:47Continueremo a seguire la vicenda ovviamente sul nostro sito www.financiallounge.com.
01:51Passiamo adesso alle trimestrali e al nostro mercato.
01:56Vediamo oggi occhi puntati soprattutto su tre titoli bancari UBS, BNP Paribas e Intesa San Paolo che hanno pubblicato i conti trimestrali.
02:07In particolar modo UBS nonostante le vendite in borsa ha pubblicato un utile netto di 770 milioni di dollari ben sopra le previsioni.
02:17L'Istituto di Credito inoltre ha annunciato un buyback da 3 miliardi di dollari per quest'anno di cui un miliardo nella prima metà del 2025 fino a 2 miliardi nella seconda metà.
02:28In rialzo oggi in borsa anche BNP Paribas dopo aver annunciato un nuovo piano di buyback da un miliardo, dividendo superiore alle attesa e un forte rialzo degli utili legato soprattutto alle attività di trading.
02:43Siamo in attesa della trimestrale di Intesa San Paolo, nel frattempo Intesa in rosso come altri titoli bancari in particolar modo Unicredit ma vediamo vendite anche su Mediobanca e MPS.
02:56Invece a Piazza Affari scatta in testa il listino ST come un po' tutto il settore del tech che vediamo in ripresa con un aumento del 2-2%, buona la performance anche di Tim e di Leonardo.
03:09E sempre rimanendo sul listino milanese, Generali si sta mantenendo sulla parità dopo aver pubblicato questa mattina in un comunicato stampa i dettagli della joint venture con Natixis.
03:24In una corposa nota mette in evidenza alcuni aspetti dell'operazione in particolar modo che dall'unione, da questo matrimonio dovrebbe nascere la creazione di un valore per il gruppo generale stimata pari a un miliardo di euro.
03:39Portando anche alla creazione di un operatore globale pensata da 1900 miliardi di masse gestite che sarebbe al nono posto in tutto il mondo e leader nell'asset management in Europa con 4,1 miliardi di ricavi.
03:52Ma c'è anche una penalia di 50 milioni qualora non si proceda con gli accordi.
03:58Tutti i dettagli li trovate sul nostro sito www.financiallounge.com.
04:02Tra l'altro proprio sul nostro sito da oggi c'è un'importante novità.
04:07Pubblichiamo infatti il nuovo format Portfolio 3, nuovo format video di www.financiallounge.com.
04:14In soli tre minuti esperti del settore analizzeranno i trend e i principali temi caldi dei mercati finanziari.
04:22Si parte con Ugo Lancioni Senior Portfolio Manager Fixed Income di Newberger Berman.
04:28Lo trovate sul nostro sito www.financiallounge.com.
04:30Noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento a domani con una nuova puntata di Financial Lounge On Air.
04:37www.financiallounge.com