Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quattro casi in meno di un mese, il metodo utilizzato per mettere a capao la vittima
00:04o generare scompiglio, lo stesso lo spray al peperoncino.
00:08L'ultimo episodio risale al 2 febbraio in stazione a Brescia, quando una decina di ragazzi
00:12giovanissimi in tarda serata hanno circondato un uomo di circa 30 anni, con una scusa lo
00:17hanno fatto fermare e poi con dello spray al peperoncino lo hanno aggredito e rapinato
00:21del denaro che aveva addosso per poi dileguarsi.
00:24Diverso invece l'intento del caso avvenuto su un autobus in via Orzei Nuovi, dove 30
00:28persone sono rimaste intossicate dopo che un individuo, senza nessun apparente motivo,
00:32ha spruzzato lo spray urticante.
00:34Pochi giorni prima, all'Istituto Fortuni, ad aver colpito per ben tre volte uno studente
00:39che poi ha ammesso il gesto, tutti i casi balzati alla cronaca senza contare il sommerso.
00:43Quel che è certo è che il dispositivo nato per difendersi dalle aggressioni sta invece
00:48diventando un'arma per aggredire ed è facilmente reperibile, in primis su internet, poi nei
00:54supermercati, dove è più facile passare inosservati, meno in farmacia.
00:58Ma ci è capitato le richieste per gente, signore soprattutto, a tenere in borsetta
01:04perché non sono state aggredite varie volte o sono state scippate, allora ci sento più
01:09sicuro di avere questo prodotto in borsetta per autodifesa.
01:14Ma quali sono gli effetti dello spray al peperoncino e perché è fondamentale che i rivenditori
01:18prestino attenzione a chi lo richiede?
01:20È un prodotto che ha un'azione irritante, perdura l'irritazione sull'occhio e non è
01:30altamente nocivo, però nei casi in cui uno fosse allergico può dare anche problemi di
01:37allergie e quindi anche problemi respiratori.