Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00aggiornamento dalla sala meteo, vediamo subito la mappa riferita a domani, si
00:04tratta della pressione in quota del geopotenziale, vediamo come sull'Italia
00:08in particolare sul centro nord insiste un'area di alta pressione con tempo
00:13stabile, una depressione attiva sulla Algeria, quindi tempo buono ancora per la
00:18giornata di giovedì, di mercoledì, poi invece da giovedì un calo della
00:24pressione generale sull'Europa centrale ma anche sul bacino occidentale del
00:28Mediterraneo per approfondirsi di un minimo che ancora non porta grandi
00:33effetti se non un rinforzo delle correnti da est e qualche nuvola in
00:38più, le piogge poi arriveranno nella giornata di venerdì quando si
00:42approfondirà un'area depressionaria intanto in quota sulla Francia, su buona
00:46parte dell'Europa centrale ma anche sulla Tunisia, questo favorirà l'arrivo di una
00:51linea di stabilità un po' su tutti i versanti tirrenici che porterà delle
00:55piogge sparse, lo vediamo anche da questa ulteriore mappa riferita alla
01:00giornata di venerdì, vedete le piogge sui versanti tirrenici in particolare sulla
01:05Sicilia, le temperature sono previste per i primi giorni piuttosto alte, vedete
01:10il colore rosso, poi con il passare del tempo l'aria fredda andrà a investire
01:14più che altro tutta l'Europa centrale, settentrionale, quindi proveniente da est
01:19mentre sul Mediterraneo ancora rimarranno temperature abbastanza normali
01:24per il periodo, se non leggermente sopra la media, solo verso la fine del
01:28periodo, quindi verso la fine della settimana, inizio della prossima,
01:31aria più fredda tenderà a interessare anche l'Italia, almeno in parte, ecco su
01:37quanto poi quest'area fredda riuscirà a entrare sull'Italia
01:40abbiamo bisogno ancora di aggiornamenti, vi consediamo appunto di seguirli nei
01:45prossimi giorni.