• 3 minuti fa
Il caso potrebbe ridisegnare le operazioni di Frontex se il tribunale stabilisse che l'agenzia di frontiera dell'Ue non è riuscita a monitorare il rispetto dei diritti fondamentali, come è suo dovere

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una famiglia siriana ha portato Frontex davanti alla Corte di Giustizia Europea perché l'Agenzia
00:06Comunitaria per le Frontiere si è ritenuta responsabile delle violazioni di diritti umani
00:11e dei rispingimenti illegali avvenuti ai confini dell'Unione Europea.
00:15Nel 2016 la famiglia è arrivata in Grecia, dove la loro domanda di asilo è stata registrata.
00:20Tuttavia, solo 11 giorni dopo, Frontex e le autorità greche le hanno imbarcati con la
00:25forza su un volo per la Turchia, senza esaminare la loro richiesta di asilo o emettere una
00:30decisione di rimpatrio.
00:55Questo caso ha un'importanza sia legale che sociale perché ha il potenziale per creare
01:19un precedente cruciale.
01:20La Corte determinerà la responsabilità di Frontex nel difendere i diritti umani prima,
01:25durante e dopo le operazioni di frontiera.
01:28Euronews ha contattato il portavoce di Frontex per una reazione.
01:31Non ha voluto parlare dei dettagli del caso perché è ancora in corso, ma insiste sul
01:36fatto che la responsabilità è da imputare agli stati membri.
01:43Nella nota si legge, Frontex richiede agli stati membri di confermare esplicitamente
01:48che alle persone per il cui rimpatrio è richiesto il supporto dell'Agenzia sia stato notificato
01:53un ordine esecutivo e individuale di rimpatrio.
01:56Il caso è arrivato alla Grande Camera della Corte di Giustizia europea questo martedì
02:01e la decisione è attesa per la fine dell'anno.

Consigliato