• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Innanzitutto grazie a tutti per essere qua e grazie per l'accoglienza, non me
00:06l'aspettavo, non mi aspettavo di ricevere così tanto amore, così tanto calore da
00:11tutti voi. Volevo ringraziare il sindaco, il presidente della regione, grazie per
00:16questo riconoscimento. Priscilla che ci ha aiutato a organizzare tutto e quindi è
00:24veramente un piacere essere qua, un onore, sono contenta, molto contenta anzi, di
00:30essere riuscita a passare la nuova scuola e di aver portato un progetto così, che
00:37secondo me è molto importante, far arrivare il messaggio ai bambini che di
00:42credere nei propri sogni, di avere un sogno e di cercare di perseguirlo con
00:49passione, che secondo me è la prima cosa e io dico sempre che uno ci deve piacere
00:55quello che si fa e se ci piace allora lo facciamo con più passione, ci
01:01divertiamo a farlo e tutto diventa un pochino più facile.
01:05Devo dire che io mi ritengo molto fortunata e sono stata molto fortunata
01:10a crescere un ambiente come questo, un ambiente anche un pochino più piccolo,
01:16un pochino più familiare, ho iniziato a giocare a tennis a 5 anni e mezzo grazie alle mie famiglie,
01:21a mio padre e mio zio e niente, piano piano mi sono appassionata anche lo sport,
01:28Marco e Mano sono stati i miei primi maestri e tutti hanno avuto un ruolo fondamentale,
01:34io mi ricordo non vedevo l'ora di uscire da scuola per poter andare a giocare a tennis
01:39e questo credo che sia stato fondamentale, ritrovare lì un ambiente molto
01:43familiare in cui io non vedevo l'ora di andare, dove mi sentivo al sicuro e non volevo più venire via,
01:49è stata una chiave fondamentale per il percorso che ho fatto secondo me e devo dire che sono stata
01:55fortunata anche a incontrare le persone giuste, però sì, l'augurio probabilmente che faccio ad ogni
02:02bambino e capisco che a volte è anche fortuna sicuramente di trovare anche l'ambiente giusto,
02:08io qua a Bariliuca mi ho trovato nel tennis.

Consigliato