L'Aula della Camera si è accesa, con applausi dal centrodestra e contestazioni dalle opposizioni, quando il ministro Cardio Nordio, al termine della sua informativa, ha criticato la magistratura. La maggioranza ha applaudito il Guardasigilli quando questi ha contestato l'operato della Cpi («un immenso pasticcio, frettoloso»), e quando ha annunciato che chiederà una «giustificazione» a quella Corte. Poi Nordio si è dichiarato «deluso» da quei magistrati «che non hanno letto le carte» e che hanno avviato un procedimento contro il governo, e qui è scattato un nuovo applauso dalla maggioranza, mentre le opposizioni hanno contestato tali parole. Quando poi Nordio ha detto che queste iniziative non fermeranno le riforme e che le toghe «hanno compattato la maggioranza», agli applausi partiti da destra si sono contrapposte contestazioni aperte dalle opposizioni, dai cui banchi si sono uditi grida come «vergogna», costringendo il presidente Fontana a richiamare i deputati.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00ragioni dell'opposizione che fa il suo compito, esercita il suo compito, il suo
00:05dovere anche in modo, diciamo così, aggressivo. La politique n'a pas d'entraille.
00:12Capisco anche la stampa, anche se ha diffuso in questi giorni tutta una serie
00:16di notizie che, come si vede, erano inventate, in parte sbagliate. Quello che
00:21mi ha un po' deluso, anche se non è arrivato inaspettato, è stato
00:25l'atteggiamento di una certa parte della magistratura. Parte della magistratura
00:29che si è permessa di sindacare l'operato del ministro senza aver letto
00:32le carte. Cosa che può anche essere perdonata ai politici, ma non
00:38può essere perdonata a chi per mestiere,
00:45deputato, per prudenza, le carte le dovrebbe leggere.
00:51Allora, questa parte della magistratura, mi limito a dire che, tenuto anche conto
00:58dei precedenti, talvolta anche un po' troppo polemici, qui abbiamo assistito
01:02all'inaugurazione dell'anno giudiziario, a questa parte della magistratura, se
01:07questo è il loro modo di intervenire, in modo imprudente, in modo per certi
01:12aspetti sciatto, senza aver letto le carte,
01:15questo rende il dialogo molto molto difficile. Il dialogo che ci
01:22viene suggerito, e talvolta anche così, a Calderet, in questo modo diventa
01:28molto molto molto molto più difficile. E se questo è un sistema per
01:36farci credere che le nostre riforme debbano essere rallentate...
01:44Colleghi, facciamo terminare il ministro. Il ministro concluda per cortesia.
01:50Non me la sto prendendo con l'opposizione,
01:57me la sto facendo con l'opposizione.
02:02Colleghi, facciamo concludere il ministro per cortesia.
02:06Volevo solo concludere. L'altro giorno un magistrato, un po' ironicamente,
02:15ha ringraziato... Ho proprio finito.
02:21Colleghi, per cortesia, facciamo concludere il ministro.
02:25Colleghi, per cortesia, poi potrete rispondere.
02:30Volevo solo finire. L'altro giorno un magistrato ha ringraziato, ironicamente,
02:39il ministro perché finalmente aveva compattato la magistratura. Sono io che
02:44ringrazio questa parte della magistratura perché ha compattato la
02:49nostra maggioranza come mai si era visto. Se agli inizi vi erano delle esitazioni
02:55oggi non vi sono più. Andremo avanti, andremo avanti fino in fondo,
02:59senza esitazione e fino alla riforma finale.
03:05Grazie.
03:14Grazie.
03:25Grazie.
03:29Colleghi,
03:35a facoltà di...