• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Sanremo per me è il palco che ho sognato per questi dieci anni e ci sto ritornando
00:10con una serenità e anche una serietà diversa perché sono maturata in questi dieci anni,
00:20ho fatto un po' di esperienza, musica, quindi ritorno con la voglia di cantare e non vedo
00:27l'ora, quindi per me Sanremo è la felicità di ritornare su quel palco più grande.
00:33A Sanremo porto la mia identità senza sovrastrutture, porto un brano che mi rappresenta ora ma
00:40rappresenta anche la Serena di Galleggiare.
00:42Questo brano nasce da un'operazione di coscrittura con Federica Abate e Jacopo Ettore e nasce
00:49dall'idea di scrivere qualcosa che avesse a che fare con l'attitudine a mangiarsi,
00:56a fare ammorsi le cose, a viversi al 100%, l'amore, la passione, l'esperienza di Sanremo,
01:03quindi nasce da questa caratteristica che mi rappresenta al 100% da sempre.
01:09Aneme Core parla proprio di questo stile di vita nel vedere a colori qualsiasi esperienza
01:19ed è un brano in italiano e in dialetto barese, però che lascia questo titolo in
01:24napoletano perché un po' volevo mantenere l'espressione che mi piace dell'aneme core
01:31che utilizzo quando parlo, ma è anche per omaggiare Pino Daniele che è stato il cantautore
01:36che mi ha ispirato da sempre e mi ha sbloccato nello scrivere nel mio dialetto, quello pugliese,
01:41quello barese.

Consigliato