Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Un progetto di eolico galleggiante che parte con il piede giusto perché parte dall'analisi
00:10scientifica di quello che accade. Se abbiamo visto le immagini dei fondali dopo che passa
00:18la pesca strascica, un deserto, questi impianti quindi possono oltre che a produrre energia
00:24pulita anche diventare un presidio dei fondali per consentire una ripresa del mare che è
00:30fondamentale se vogliamo vivere con un ecosistema marino sano. Oggi nel Mediterraneo vediamo
00:37impatti enormi proprio per il cambiamento climatico, per l'aumento della temperatura,
00:42sappiamo dalla letteratura scientifica e anche dalle nostre analisi sul campo che laddove
00:48il mare è più protetto ha una maggiore capacità di resistere a questi stress. Questi impianti
00:54possono diventare un elemento di una strategia per proteggere come dice il trattato sui Oceani
01:02approvato a New York due anni fa che l'Italia ha votato per proteggere il 30% dei nostri mari,
01:08quindi protezione dell'ambiente, produzione di energia pulita è possibile e questo progetto
01:15ha le carte in regola per poter fare un primo esperimento in Italia. La tecnologia è l'unica
01:21tecnologia che vediamo nel mondo che può modificare sensibilmente gli scenari energetici,
01:28quindi che ci sia un'iniziativa italiana oggi è importante anche come prospettiva strategica per
01:37la nostra economia, un'economia pulita che serve a difendere l'ambiente dalla crisi climatica.