Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design,
00:11grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:17Link è consulente in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione
00:23per eventi, comunicazione istituzionale.
00:26Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:32Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:55IPS Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in
01:10Italia.
01:11IPS Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori,
01:17dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:21IPS Italia, oltre i 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:51Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News&Coffee, la nostra rassegna stampa.
02:09Allora, anche stamattina naturalmente andremo a leggere i titoli dei quotidiani, quelli
02:14locali, di tutti i centri del nostro territorio, ovvero da Viterbo fino a Fiumicino, passando
02:22per Cerveteri, Ledispoli e Civitavecchia, naturalmente poi, come sempre, vedremo anche
02:26quelle che sono le notizie a carattere nazionale e l'ultima ora con CivOnline.it.
02:31Allora, partiamo subito e stamattina partiamo dalla pagina di Fiumicino, eccola qua, perché
02:37si parla di trasporto pubblico, come si cambia, questo è appunto il titolo dell'edizione
02:43di Fiumicino della provincia. Caroccia dice che l'obiettivo è rispondere alle esigenze
02:48di studenti, pendolari e residenti. Ci sono appunto questi nuovi collegamenti per quello
02:53che riguarda il trasporto pubblico locale e anche i biglietti integrati. Il 2025 presenta
02:59appunto molte novità. Si parla poi naturalmente anche di altri argomenti, come per esempio
03:07su via Coccia di Morto arriva la nuova segnaletica luminosa. Roberto Feola dice che il problema
03:14segnalato dai cittadini verrà affrontato in commissione. Mentre per quello che riguarda
03:20la politica legata anche a quello di cui parlavamo anche qualche giorno fa a Newsroom con il sindaco
03:29di Fiumicino, Baccini, relativa al porto cruceristico che si vorrebbe realizzare appunto
03:37a Fiumicino, interviene la consigliere regionale Califano del Partito Democratico, la quale
03:46dice che il porto cruceristico è irrealizzabile. Ci spostiamo andando a vedere invece che cosa
03:52propone la pagina di Cerveteri e Ladispoli, dove si parla ancora della vicenda delle corse
04:00folli. Così le definisce appunto la pagina di Cerveteri e Ladispoli. Sei giovani presto
04:06interrogati. Questo è il titolo. Dura presa di posizione della sindaca. Non è una bravata,
04:11è qualcosa di più. Questo quanto succede appunto a Cerveteri. Rischiano grosso per
04:16legare clandestine sul lungomare. Forse dietro c'è un giro di scommesse. Questo è quanto
04:22verificano gli inquirenti. Si parla poi anche per quello che riguarda invece Ladispoli,
04:28la vicenda legata ai tagli del trasporto locale della SITUR. Chieste alla ditta le modifiche.
04:37Questo è il titolo. Il comitato di Valcaneto in pressing per la linea 33. Così dice appunto
04:43il vice sindaco Marchetti. Dopo appunto i tagli al trasporto locale della SITUR. E poi ieri la
04:50presentazione del neoassessore allo sport Parrocini. Vedete la foto a centro pagina. Qui
04:54per ascoltare tutte le società. Così appunto eh si è presentato il neoassessore allo sport. Ci
05:03spostiamo ancora andando invece su eh Civitavecchia e qui il titolo d'apertura invece è sull'Agraria
05:11Assemblea Regolare. Riespinto al ricorso dell'ex presidente Daniele De Paulis questa la sentenza
05:17del tribunale di Civitavecchia che dunque ritiene validi gli atti del diciannove dicembre. Noi di
05:22questo argomento vogliamo parlare un po' più approfonditamente questa mattina perché insomma
05:27come sapete seguiamo ormai da tempo la vicenda legata all'università Agraria tutto il caos che
05:34c'è stato eh sulla gestione di questa università con eh un nutrito gruppo di soci da una parte
05:41dall'altra invece la dirigenza che eh ha cercato insomma di eh mantenere eh il suo posto con le
05:49elezioni che mancano da tantissimi anni o raggiunge questa novità che probabilmente
05:55potrebbe essere una svolta. Lo chiediamo al nostro ospite che è uno dei soci storici dell'agraria
06:00ovvero il eh dottor Mauro D'Andria che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite. Buongiorno.
06:07Buongiorno. Pronto? Pronto? Non sento. Non mi sente? Non sento. Eh non eh non so forse già non
06:20so se ha attivato l'audio. Vediamo vediamo se riusciamo a a sistemare. Mi sente adesso? Non mi
06:28sente eh? No. No. Non mi sente. Eh un attimo proviamo a vedere se riusciamo a non so se se
06:39magari deve attivare l'audio lei credo che però sia tutto regolare almeno vediamo
06:44non so cosa dire va bene allora vediamo perché noi la sentiamo benissimo non so
06:57se magari all'audio basso non non non riesco a capire se c'è un problema se è un problema
07:03nostro un problema del dottor D'Andria va bene intanto andiamo avanti perché eh questa appunto
07:09è la notizia che vi dicevo relativa appunto alla alla agraria con l'assemblea regolare eh questa
07:16appunto la decisione che è stata presa dal tribunale che come vi dicevo potrebbe cambiare
07:19completamente la situazione perché a questo punto eh visto che cerco di fare un po' di
07:26cronostoria nell'attesa che magari il eh dottor D'Andria riesca a a sentirci vediamo se se riuscirà
07:35a farlo insomma vediamo eh non so se ci riesce a sentire adesso eh D'Andria ci sente? Sì. No,
07:43non ci sente. Eh non so forse forse dovrebbe alzare l'audio non so se perché noi la sentiamo
07:55perfettamente è strano che lei non ci senta perché insomma dei collegamenti ne facciamo uno al giorno
08:00non lo so vabbè allora dicevo cerco di farvi un po' di cronostoria di quello che è successo appunto
08:08per quello che riguarda l'università agraria diciamo la storia è molto lunga però restiamo
08:13ai fatti che ci sono stati appunto recentemente ovvero il il discorso è che eh c'era stata una
08:22assemblea eh che era stata nominata dai soci diciamo che erano contro eh i eh quelli che
08:30avevano il consiglio il precedente consiglio d'amministrazione del dell'università agraria
08:35e eh è successo che praticamente ehm da lì c'è stata poi una forzatura sono entrati all'interno
08:42degli uffici e eh attraverso una lista di nomi ehm hanno poi indetto questa assemblea che ha
08:52deciso di eh togliere eh la vecchia eh dirigenza il vecchio consiglio d'amministrazione allora mi
09:00dicono dalla regia vediamo se io glielo posso anche dire ma non mi sente quindi non so se se
09:06è possibile mi dicono dalla regia di dire al dottor Darga di scollegarsi e ricollegarsi di
09:12nuovo però non credo che mi senta quindi eh provo provo a dirglielo in un'altra maniera
09:19allora facciamo così eh prego la regia di mandare la ehm il meteo eh così vediamo intanto che tempo
09:29fa e io cerco di contattare il dottor Darga eh sperando insomma di riuscire a collegarsi.
09:36Previsioni del tempo per Civita Vecchia, zone limitrofe, monti della Tolfa,
09:40Bracciano e litorale settentrionale razziale per la giornata di giovedì 6 febbraio 2025.
09:46Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno e poco
09:52nuvoloso. Dei temporanei addensamenti nuvolosi maggiormente consistenti potrebbero aversi nel
09:57corso della seconda parte della giornata. Non sono previste precipitazioni associate a detta
10:02nuvolosità. Il vento inizialmente si arrenderà di direzione di provenienza da nord-est grecale
10:07e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi. Nel corso della giornata
10:11tenderà ad attenuarsi ulteriormente ed orientarsi di direzione di provenienza variabile e sarà di
10:17intensità debole. Lo stato del mare è presso essere quasi caldo e poco mosso,
10:22le temperature non subiranno variazioni di rilievo. Nel complesso faranno registrare dati
10:26termici leggermente inferiori nei valori minimi ed in media nei valori massimi rispetto a quelli
10:32delle medie climatiche del periodo. La visibilità sarà generalmente buona, localmente discreta.
10:37Per questo intervento è tutto, un cordiale saluto da Antonio Marino,
10:41Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
10:44Vice Presidente a Meteorologo Ampro, Associazione Meteo, professionisti.
11:07Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design,
11:32grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi
11:38e congressi. Link è consulente in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione
11:43d'impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale. Inoltre Link si occupa di relazioni
11:49istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale. Link, agenzia di pubblicità e
11:56comunicazione a 360 gradi.
12:26Allora guardi, comunque noi la sentiamo bene. Io spero che lei riesca a capire questa domanda
12:51riguardo appunto alla notizia che abbiamo dato. Si sente malissimo. E niente, allora non possiamo
13:01farci ignorare. Io lo saluto, grazie davvero, grazie, però purtroppo c'è un problema di
13:06connessione che chiaramente non possiamo risolvere noi appunto. Quindi niente, vi dicevo di questa
13:14assemblea regolare che appunto potrebbe cambiare completamente la situazione perché l'assemblea
13:19che era stata contestata dal Presidente, dall'allora Presidente del Consiglio di
13:25Amministrazione Daniele De Paolis e l'intero Consiglio di Amministrazione, oltre anche a un
13:30piccolo gruppo di soci che aveva fatto ricorso al Tribunale, ma il Tribunale gli ha dato torto,
13:34ha detto che l'assemblea è assolutamente regolare e quindi loro a questo punto sono fuori dal
13:41Consiglio di Amministrazione Stefano De Paolis e gli altri, scusate Daniele De Paolis e gli altri
13:47e poi naturalmente adesso ci saranno le elezioni che credo siano state fissate per aprile e ad
13:58aprile appunto dovrebbe essere eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione con tra l'altro
14:06l'attuale commissario straordinario dell'Università Agraria che è appunto il socio Barlafante che sta
14:18fungendo appunto da commissario straordinario che traghetterà l'Università Agraria, le nuove
14:24elezioni che mancavano come dicevamo da oltre due anni, dovevano essere state fatte già due anni fa
14:30invece sono state sempre rimandate e questo insomma era uno dei motivi che ha fatto arrabbiare
14:37molti dei soci dell'Agraria che adesso appuntano perché adesso invece vogliono riprendere in mano
14:43la situazione. Insomma questa è la situazione per quello che riguarda l'Agraria, andiamo a vedere
14:46però anche quelli che sono gli altri titoli. Volevo farvi vedere la pagina di Civiltà Vecchia anche
14:52del Messaggero perché invece apre con questa notizia del picco influenzale all'ospedale San
14:57Paolo sotto pressione pronto soccorso ai reparti ormai salto e di più colpiti sono i giovani senza
15:03vaccino, questo è quanto dice appunto il messaggero e picco influenzale che naturalmente sta diciamo
15:13coinvolgendo tutta la nazione. Si parla poi di Ladispoli, pioggia di progetti per cambiare il
15:18volto alla città, approvata la manovra di bilancio in comune, questo è ancora quanto scrive il
15:25quotidiano il messaggero, mentre a Santa Marinella i caunitati si presentano in procura contro il
15:32degrado, questa la protesta contro le scariche abusive. Torniamo sulla pagina della provincia
15:38di Civiltà Vecchia perché invece qui abbiamo altre notizie che riguardano per esempio il porto,
15:43ieri abbiamo parlato della boom delle presenze dei croceristi che si è arrivato a sfiorato i tre
15:51milioni e mezzo, si torna a parlare invece di un nuovo termine al crociere, il cattiere è aperto,
15:56i lavori si sono in corso, completato l'impianto fotovoltaico al Vespucci, una struttura per le
16:02navi boutique alla banchina 18, questo è quanto scrive il quotidiano la provincia. Si parla poi
16:12anche di politica con il congresso di Fratelli d'Italia a livello locale, naturalmente ci sarà
16:20sabato all'hotel San Giorgio. Spostiamoci ancora invece andando a vedere che cosa propone la pagina
16:29di di Viterbo della provincia, ci arrivo eh, non vi preoccupate, eccola qua, oggi la rassegna un po'
16:38così, vabbè, questo è il titolo perché questo titolo è ovviamente una notizia di cronaca molto
16:44importante, traffico illecito di rifiuti, sequestrata un'azienda, in carcere Claudio
16:49Botticelli, imprenditore di Albano Laziale che era capo dell'ECO, l'amministratore è appunto tra i
16:57nove arrestati nell'ambito di un'indagine che ha coinvolto tredici province, questa infatti è una
17:04notizia che troviamo anche eh a livello nazionale, ve la faccio vedere infatti dalla eh pagina del
17:10dell'edizione nazionale, eccola qua, è il titolo di centropagina appunto eh del quotidiano la
17:17provincia edizione nazionale, traffico illecito di rifiuti, nove immanette, oltre alle persone che
17:23sono state raggiunte dalla misura cautelare ci sono anche altri trentaquattro indagati,
17:27eseguiti sequestri per tre società, venticinque automezzi e un milione di euro frutto dell'attività
17:34dell'organizzazione. Tra queste società come abbiamo visto c'era anche eh quella di ehm quella
17:41di Viterbo, insomma della zona del di Viterbo, riandiamola a vedere appunto il titolo eh per
17:45quel che riguarda appunto la pagina di Viterbo, eccola qua eh una di queste società è appunto
17:52ehm di eh Viterbo dove è finito in carcere Claudio Botticelli che è questo imprenditore
17:58di Albano Naziale che era capo della Eco. Eh si parla poi anche di un'altra notizia di cronaca
18:04sempre per quello che riguarda Viterbo perché c'è stato un colpo allo spaccio di droga sequestrati
18:09dieci chili di marijuana, i carabinieri arrestano una coppia dopo un controllo questo è un altro
18:14titolo di cronaca che troviamo appunto sulla pagina del quotidiano di Viterbo così come la
18:19vedete con la foto a centropagina una rissa in campo eh c'è stato un daspo per i quattro
18:25calciatori che eh appunto sono stati i protagonisti di questa rissa il provvedimento è stato preso
18:30dalla questura per due giocatori del Talquinia e due del Tolfa Underdiciassette, una gara appunto
18:37Underdiciassette dove è successo di tutto, c'è stata questa rissa e quindi insomma non c'è stata
18:43la possibilità di ehm e gli sono stati appunto dati questi daspo ai quattro calciatori due del
18:50Talquinia come abbiamo visto e due del Tolfa. Eh questo è quanto per quello che riguarda
18:56naturalmente la carta stampata, andiamo a vedere invece se c'è una notizia dell'ultima ora con
18:59eh Cimonline punto it eh il mh titolo d'apertura del quotidiano telematico è sulla questione eh
19:11della gradia proprio respinto il ricorso dell'ex presidente De Paulis, lo ha deciso appunto il
19:17tribunale di Civitavecchia che considera regolare l'assemblea del diciannove dicembre
19:22cadute le contestazioni in merito allo scioglimento dell'accolzione dell'amministrazione
19:25e alla cacciata dall'ente. Io vedo ancora collegato il dottor Dardia, non so se se se
19:33se a questo punto ci sente ma non credo perché insomma lo vedo lo vedo distratto quindi insomma
19:39mi sembra difficile che possa eh che possa ascoltare, è anche bloccato. Niente, va bene,
19:44allora mh chiudiamola qui questa rassegna stampa che insomma è stata molto complicata eh speriamo
19:50vada meglio domani perché domani io vi aspetto ancora qui. Grazie, buona giornata a tutti.
20:14Ciao a tutti.
20:27dal millenovecentosettantasei. Radio Stella Città. Sempre in onda. Mai interrotta. Trasmissioni,
20:35news, novità, musica, sport, curiosità, Radio Stella Città. Ogni giorno più colore,
20:41più energia. Radio Stella Città. La colonna sonora della tua giornata. Numero uno. In web e in FM.