• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00A questo momento vi faccio questa domanda perché ne ho parlato in maniera totalmente spontanea
00:08prima con uno dei direttori di produzione. Chiesto proprio qual è il tipo di impegno
00:14che hanno con le università e con le scuole. Mi parlavano di un progetto che sarà locale
00:20di una scuola post diploma specializzata. Credo che a livello di filiera in Italia possiamo
00:29essere molto contenti di quali siano le prospettive ovvero esistono delle scuole.
00:33Le nostre scuole tecniche sono molto avanzate, sono molto buone.
00:38I studenti possono poi venire qua in luoghi come questo per specializzarsi e acquisire
00:44ulteriori capacità e poi non dimentichiamo il discorso continuo, la contrattazione continua
00:51se vogliamo e il reclutamento continuo dalle università italiane.
00:55Sono tra le migliori al mondo per quanto riguarda la meccanica, l'ingegnero spaziale,
00:59anche fra le prime ad avere questo tipo di contesto. Per cui ne parlavo anche in altri giorni
01:06in passato, la filiera italiana che veramente parte dal sistema per gli studenti, parte
01:13dalle scuole, dalle università, sostenuto da un sistema paese con l'agenzia spaziale
01:18italiana, le industrie. Per quanto mi riguarda anche il sistema delle forze armate che ha
01:23formato me personalmente con l'aeronautica militare. Per finire con l'aspetto politico,
01:28noi siamo uno dei pochi paesi ad avere anche un sistema politico che dà supporto, che
01:35è specializzato nel dare supporto all'industria aero-spaziale, per cui è veramente un sistema
01:40paese intero che dà supporto al personale che parte dagli studenti, dai tecnici specializzati,
01:49agli operatori, ai dirigenti, a chi si occupa di spazio dall'interno.

Consigliato