• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00Un'opportunità di formazione ma anche di crescita personale. Il servizio civile universale offre ogni anno centinaia di posizioni in vari ambiti lavorativi, dal sociale al turistico, per giovani dai 18 ai 28 anni.
00:14L'impegno richiesto è di 25 ore settimanali per un anno intero, con un rimborso di 500 euro mensili.
00:21Quest'anno i posti sono 513. Per saperne di più è stata organizzata una serata all'Informa Giovanni Almoka, alla quale hanno partecipato una decina di ragazzi e ragazze.
00:31Ho deciso di partecipare a questo appuntamento per informarmi su cosa potrebbe fare, su che opportunità ci sono.
00:41Ho deciso di informarmi perché anche mia sorella ha fatto un anno dopo scuola al CAG Paoniana e quindi è una bella esperienza, la volevo provare anch'io.
00:50Un ambito in particolare che ti potrebbe interessare o qualsiasi?
00:54Qualsiasi perché non c'è niente di preferito.
00:58Per fare un'esperienza quindi?
01:00Sì, esatto.
01:01Penso che il servizio civile sia un'ottima opportunità per i giovani che secondo me non è valorizzata o meglio non è neanche ancora così approfondita.
01:09Ci sono più di 60.000 posti disponibili in tutta l'Italia quindi io, anche per fare un passaggio dopo la scuola, informarmi e mi piacerebbe però fare un'esperienza nella realtà sociale, nella realtà cittadina.
01:23E quindi ecco perché sono venuto qua, per informarmi, per scrivermi le idee, insomma non fare la scelta azzardata sul sito del ministero.
01:31Le candidature devono essere inviate entro il 18 febbraio.
01:34Dopo selezioni e colloqui il servizio prende generalmente avvio fra la fine di maggio e l'inizio di giugno.