• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Ed eccoci qui come ogni anno per parlare di quello che è ovviamente la nuova edizione
00:37di Cortina Metraggio, in questo caso 2025. Lo facciamo con Maddalena Maineri che è già
00:43pronta e collegata con noi da Cortina. Ciao Maddalena, come va? Tutto bene?
00:48Ciao Roberto, sì tutto bene. Mi stanno arrivando già tanti messaggi, non riesco a collegarmi,
00:53sto collegandomi eccetera perché le persone pensavano fossimo collegati da prima. Saluto,
00:58credo che sia già collegata Sara Ciocca, credo, credo perché mi sta mandando i messaggini ma se
01:04mai dopo le faremo un salutino. Quindi siamo tutti molto emozionati. Qual è l'emozione che stai
01:14provando? Allora ti ti faccio un esempio, ti ricordi il cortometraggio di Paolo Genovese
01:20Piccole cose di valore non quantificabile? Sì. Allora c'è lei che fa pari all'apertura
01:27l'area di suddetta Maddalena Maineri, enorme l'emozione, veramente enorme. Cioè quest'anno
01:34è una cosa, ti giuro, ho l'ansia. D'altronde visto che tu hai citato Paolo Genovese che è
01:44stato, non dimentichiamolo, un grande personaggio ed è un grande personaggio nato proprio con
01:49Cortina Metraggio, non a caso in qualche modo il suo ultimo film Follemente riguarda proprio
01:55il fatto che nel sogno una persona deve essere un po' folle per cercare di andare anche contro
02:01magari persone che lo disilludono, persone che magari lo smontano. Perché non dimenticarlo,
02:06tu l'hai sempre fatto notare, non tutte le persone che hanno un sogno hanno sempre avuto
02:11di fianco persone che le hanno spronate, anzi molte volte hanno avuto persone negative. Ma
02:17loro, con la loro forza e con la loro follia, molte volte veramente questo gli ha permesso di
02:22farcela, è vero? Sì, e poi ti dirò che non vedo l'ora perché io il 20 sarò a Roma alla prima
02:28ufficiale su invito di Paolo a vedere il film. Mi hanno già detto che alla prima stampa ha avuto
02:34uno scrocio di applausi, pare che superi Perfetti Sconosciuti, quindi veramente non vedo l'ora di
02:40vedere quel film. Paolo sarà ovviamente probabilmente tutta la settimana a Cortina e
02:46quest'anno mi ha promesso che vuole dedicare tempo anche ai registi che saranno in concorso,
02:51quindi per me, guarda, ti giuro, vedi, quando parlo di Paolo mi vengono le lacrime dall'emozione
02:58della felicità, proprio una cosa più forte di me. Questo è una cosa molto bella. Allora,
03:04volevo ricordare che tra pochi istanti, anche quest'anno, un po' come viene tolto il telo da
03:12una statua, toglieremo il telo dall'elenco dei finalisti di questa edizione 2025 che,
03:19Maddalena, ricorda. Dico solo che, Roberto, scusami, mi stanno continuando a scrivere
03:24alcune persone che non vedono ancora la partita diretta, quindi immagino che sia una cosa che
03:32arrivi un po' in ritardo alle persone. Sì, sì, perché noi siamo in diretta,
03:36in effetti. Ecco, volevo che tu ricordassi la data, innanzitutto, di Cortina Maitrade 2025.
03:44Le date ufficiali sono 17 e 23 marzo, però vi ricordo che le proiezioni al cinema inizieranno
03:51alle 18, perché il primo giorno sarà una giornata dedicata esclusivamente ai registi in concorso,
03:58esclusivamente a loro e, infatti, saranno delle cose che ripeteremo anche durante questa diretta.
04:05Hanno l'obbligo, tra virgolette, di essere presenti a Cortina per partecipare al festival.
04:15Mi sta scrivendo anche Luca Capuano che dovrebbe essere online e sta cercando di
04:23entrare e anche Gabriele Abis e Stella Abis che non riescono a entrare e non riescono a
04:29vederci. Quindi io vi dico le cose in diretta. Sì, sì, adesso controlliamo, controlliamo tutto.
04:34Esatto, vi dico perché stanno cercando di entrare e hanno il blocco.
04:38Allora, fai il tuo lavaggio nel frattempo a parlare di questa edizione,
04:42giusto per darci delle anticipazioni. Allora, intanto, le anticipazioni più
04:47importanti saranno che i corti, e questo ve ne parlerà ovviamente Nicolò, saranno uno
04:53in più del previsto perché ne sono arrivati tantissimi e bellissimi quest'anno veramente,
04:58e ben 405 cortometraggi sono arrivati. Li hanno visti tutti, c'è un team di persone che da subito
05:06voglio ringraziare, Nicolò con il suo team, poi c'è Nico Dragan che è New Entry, già stato qualche
05:12anno fa a Cortina Metraggio, ma quest'anno è proprio ufficialmente che è uno dei più bravi
05:16direttori di fotografia del nord-est Europa ed è arrivato finalmente con la sua esperienza anche
05:22in Italia e quindi preparate, suonate le trombe voi registi che cercate dei buoni direttori di
05:29fotografia perché lui è disponibile con una gran voglia di partecipare a qualche bel film in Italia.
05:35Poi ci sarà la sezione portoghese, annunciamo anche i cortometraggi portoghesi, quest'anno
05:42il Paese Straniero e il Portogallo, e poi ovviamente dovremo ringraziare coloro che
05:48hanno permesso in un anno di grandissime difficoltà di organizzazione festival, sappiamo
05:55che purtroppo i contributi ancora del 2024 ancora non sono stati pubblicati e nessuno di noi,
06:02nessun festival ha avuto il contributo del 2024, quindi siamo veramente tutti in braghe di tela,
06:09e quindi comunque noi cerchiamo, grazie a un po' di partner che abbiamo trovato, con sacrifici
06:16enormi, portiamo avanti la ventesima edizione di Cortina Metraggio. Vorrei da subito ringraziare,
06:23se mi permetti, le istituzioni che continuano a crederci, quindi ovviamente la Direzione Generale
06:29del Cinema e dell'Audiovisivo, i patrocini della Regione Veneto, della provincia di Belluno,
06:34da quest'anno è ritornato il comune di Cortina e lo ringrazio per aver ricreduto in noi e
06:41promettiamo di non deluderli. Poi abbiamo il patrocino del comune di Cortina, la Capitaneria
06:49di Porto, l'Aeronautica Militare, i nuovi MAIE, l'ANEC e FICE e poi i partner. I partner sono
06:56importantissimi coloro che hanno già dato il loro contributo e che sono ufficialmente
07:01concortina Metraggio. Si è riproposto e ha riconfermato la sua presenza a AIRMEC e ringrazio
07:09la famiglia Riello per per credere in questa manifestazione cortinese. Ringrazio Freccia
07:16Rossa e ringrazio ovviamente... Eccolo! Eccolo, ci è arrivato anche un altro messaggio che
07:24attendavamo perché si è collegato una persona dal Brasile che gli avevo detto guarda Cortina
07:31Metraggio è internazionale. Purtroppo sei sparito, non ti sentiamo più purtroppo. Ecco
07:43Nicolò, ben arrivato. Eccoci qua Nicolò, bello sorridente. E poi Roberto dobbiamo assolutamente
07:51ringraziare perché da quest'anno la collaborazione, tutto l'evento di Cortina Metraggio è fatto in
07:58coorganizzazione con Nuove Reti, con Giussi Gallotto che ha creduto in me nel festival e
08:06soprattutto in Nicolò. Ha detto io credo che Nicolò sarà un bravo direttore artistico quindi Giussi
08:11immagino che sarà collegata con tutto il suo staff e Fabiana quindi senza Giussi non avremmo avuto
08:18la professionalità superiore che quest'anno Cortina Metraggio ha con un ventennale perché
08:23Giussi seguirà con tutto il suo staff la parte istituzionale di Cortina Metraggio. Quindi vorrei
08:30continuare a ringraziare così, dopo lasciamo il palco tutto a Nicolò perché immagino che
08:35saranno molte persone collegate in attesa di sapere il verdetto. E poi è tutta colpa di Nicolò,
08:40è colpa di Nicolò se non vi piacciono i corti o se non siete stati selezionati. Guardate in
08:46che condizioni è, ha i capelli tutti ricci. Acqua San Benedetto, Moacca Caffè, il grande
08:53Hotel Savoia insieme all'Hotel della Posta che saranno i due alberghi che ci ospiteranno e dove
08:59avremo i convegni, gli incontri, mangeremo, berremo, balleremo e ovviamente saranno le due
09:07case quest'anno di Cortina Metraggio. Saremo all'Alexander Girardi Hall, poi c'è case di
09:12produzioni importantissime come Groenlandia e l'ingresso di Io Sono Friuli Venezia Giulia,
09:20la regione FVG quest'anno ha creduto col promoturismo nella nostra manifestazione e
09:25sarà presente in maniera molto forte. E inoltre ci sarà la Fondazione Marche e Cultura con la
09:32Film Commission delle Marche e la Film Commission Lucana. Quindi delle realtà che hanno veramente
09:37creduto in Cortina Metraggio e sta arrivando in corsa, ma sta arrivando, dovrebbero entrare da
09:44oggi, anche la Film Commission Campania. Quindi realtà che hanno dato una mano fortissima. Poi
09:50abbiamo di sicuro la Plum, quest'anno Plum è in new entry a Cortina Metraggio e quindi li ringraziamo
09:57da subito, Vemba Group e poi tutti i partner tecnici che ci stanno dando una mano. Ma soprattutto,
10:05ve lo dico, grazie a tutto lo staff che da Trieste, Roma, Cortina, Milano ci stanno aiutando. Non
10:15faccio il nome di tutti perché sennò è veramente uno staff quest'anno di più di 25 persone che
10:21aiuta Cortina Metraggio e lavora a tempo indeterminato proprio. Ma non indeterminato,
10:26a tempo che lavorano dalle 8 di sera alle 8 di mattina, 24 ore su 24. Roberta Bampa,
10:39dovrete contattarla immediatamente dopo questa diretta perché è già pronta, anche lei è in
10:46diretta con noi, per aspettare e organizzarvi il vostro incontro a Cortina, il vostro arrivo,
10:52il vostro pernottamento. Licia Gargiulo, il mio ufficio stampa, da Roma, anche lei è pronta
10:58per lanciare il comunicato stampa appena scopriremo, perché ovviamente Nicolò quando
11:03darà i titoli partirà il comunicato stampa. Siamo tanti, siamo tutti in attesa che Nicolò
11:10ci dia i titoli. Allora io vi confermo che siamo in diretta su tutto, ci stanno seguendo e allora
11:20a questo punto, come si suol dire, la parola a Nicolò. Però prima di parlare io ci tengo a
11:26fare un ringraziamento, che Maddalena si è dimenticata un ringraziamento, io ci tengo
11:31tantissimo a ringraziare proprio tanto, con lei per il quale il festival esiste ed esiste,
11:38riproprio lei, Maddalena Maineri, perché senza di lei tutto questo non si potrebbe fare. Quindi
11:43ringrazio tantissimo Maddalena e piacendo a leggere i cortometraggi portoghesi. Iniziamo
11:50con la selezione. Scusami Nicolò, scusami, perdonami Roberto. C'è Ludovica dall'ufficio
11:59mio da Trieste che sta in collegamento anche lei, purtroppo non riesce a collegarsi, mi ha appena
12:06scritto. Però noi siamo collegati. Noi siamo in diretta sul canale Europa e su Facebook di
12:13cortinometraggio. Quindi potete procedere pure. Prima scusami perché tu avevi fatto i
12:22complimenti a Maddalena che non se li hai presi perché era occupata. Rimandiamolo perché
12:30effettivamente lei è la creatrice e l'anima e quello è che ha permesso e che permette anche
12:35di realizzare tanti sogni ogni anno. Quindi io direi, perché ricordiamolo, il talento è
12:42fondamentale, l'impegno è fondamentale ma come nel calcio ci vuole anche qualcuno che ti fa il
12:48cross e tu che devi essere pronto a metterlo dentro. Allora Nicolò, a te la parola. Allora
12:54per i corti portoghesi saranno quattro. Ordea al 506 di Diogo Linares, T0 di Vincente Niro,
13:10The Girl with the Occupied Eyes di Andrea Carrillo e Fallen di Edgar Medina. Questi sono
13:19i corti della sezione portoghese e adesso iniziamo con i corti della selezione ufficiale del concorso
13:26appunto di Cortina. Il primo corto è Dissidia di Letizia Zatti. Letizia Zatti è una autrice
13:35molto giovane del centro sperimentale, un'autrice molto promettente che ci ha portato una riflessione
13:40sull'adolescenza e sul doppio. Dronamur di Jonathan Elia e Stefan Knezevic, anche loro
13:48giovani autori molto promettenti che ci fanno un racconto su l'adolescenza e la gioventù
13:53difficile nel panorama di Roma Nord. Terzo cortometraggio in concorso La Buona Condotta
14:00di Francesco Gheghi. Francesco Gheghi lo conoscete tutti, è un attore straordinario che questa volta
14:06veste i panni del regista, portandoci una storia di una famiglia che nasconde qualcosa,
14:13ma lo scoprirete proprio a Cortina Metraggio. Il quarto corto è Playing God di Matteo Burani.
14:20È un'animazione, è stato presentato alla Settimana Internazionale della Critica di
14:24Venezia. È un corto potentissimo, sta avendo un percorso festivalero enorme e lo vedrete
14:31presto a Cortina. Il quinto cortometraggio è Maionese di Giulia Grandinetti. Giulia
14:37Grandinetti è un'altra autrice di straordinario talento che è stata con noi due edizioni fa con
14:41il bellissimo Tria. Anche Maionese sarà pronto a stupirvi, è stato presentato da Alice nella
14:47città ed è un corto davvero sorprendente. Credo che ci sarà qualcuno che stia esultando,
14:53credo. Sicuramente, sicuramente. A domani è Emanuele Vicorito. Anche Emanuele è una
15:02conoscenza di Cortina Metraggio, è stato con noi con il divertentissimo Tre Volte alla Settimana,
15:07che vinse vari premi. Torna da noi con una storia completamente diversa, dove ci mostra
15:12un'altra sfumatura del suo animo e una storia molto emozionante. Il settimo corto è un'altra
15:19storia molto emozionante, sempre di un veterano di Cortina, Rosario Capozzolo che ci porta al
15:24Taglio di Jonas, un cortometraggio appunto toccante con una bravissima Lydia Vitale.
15:28L'ottavo corto, Le faremo sapere, di Beppe Tuffarolo. Anche questo corto è una satira sul
15:36mondo del lavoro, divertente, cinica, con un Giorgio Marchesi in grande spolvero. Il nono
15:45corto, sempre presentato anche questo ad Alice nella Città, di Matteo Cirillo, Pinocchio Reborn.
15:51Un corto molto emozionante, magico, divertente e siamo molto felici di averlo selezionato. Il
15:59decimo corto, anche lui una conoscenza di Cortina Metraggio, Davide Barbieri che porta All Dawn,
16:06un corto, diciamo anche questa, una satira però sul servizio clienti telefonico, divertente,
16:14con uno straordinario Antonio Bannocchi, si conferma un attore di commedia eccezionale.
16:19L'undicesimo corto è un corto invece magico, che ci porta dentro CineCittà, un omaggio al cinema,
16:25Marcello di Maurizio Lombardi, anche questo è Maurizio e la sua opera prima, però un'opera
16:33prima davvero potente, girata in modo egregio, con una grande sicurezza. Il dodicesimo corto è
16:41Il presente di Francesca Romana Zanni, anche qui una commedia machiavellica sulla famiglia,
16:50però anche qui non si può svelare molto perché è un corto che contiene all'interno varie sorprese,
16:57quindi dovrete venire a Cortina per capire di cosa tratta. Il tredicesimo corto è Al buio di
17:04Stefano Manchiodi, anche questo è un corto bellissimo, siamo a Linosa, in quest'isola
17:10dove questo viaggio farà vivere un grande percorso di introspezione, amore tra i personaggi,
17:18davvero davvero potente. Il quattordicesimo corto è Formiche di Federico Spiazzi, anche
17:26questo è un cortometraggio di un autore giovanissimo e davvero sorprendente, dura 20
17:33minuti ma sarete attaccati allo schermo per tutta la durata del cortometraggio perché ha creato
17:39un'attenzione davvero notevole. Poi c'è Aria di Federica Belletti, questa è un ritorno di Federica
17:46Belletti perché lei ora vive negli Stati Uniti e ha presentato un cortometraggio nel 2017 a
17:52Cortina quindi dopo tanti anni siamo felici di riaccoglierla, anche questo è un racconto di
17:56emancipazione molto forte e molto potente. Tina, t.i.n.a, presentato al Torino Film Festival di
18:07Marco Mazzone, un racconto a episodi, nonostante sia un corto a episodi, divertente, riflessione
18:16anche questa sul mondo del lavoro, sull'occupazione, davvero davvero un corto notevole, simpatico e
18:22sorprendente, c'è molto sorpreso. Il diciassettesimo corto è stato presentato da D'Alice nella Città di
18:29Beatrice Baldacci, comunque bene, anche questo è un corto che tratta di famiglia, di un incontro,
18:38un incontro che cambierà in modo forte due esistenze, padre e figlia. Il diciassettesimo corto è Sharing
18:48is Caring di Vincenzo Mauro, ecco Sharing is Caring, diciamo, all'interno di questo corto c'è una
18:58interpretazione notevolissima di Vincenzo Nemolato, anche questo è un corto estremamente divertente,
19:05che ci ha davvero coinvolto, girato benissimo, complicato, ma davvero un grande grande grande
19:13cortometraggio. Il diciannovesimo corto è Superbi di Nicola Brunelli, invece questo è una commedia,
19:22ma una commedia molto intelligente, che tratta vari temi, la tradizione, le nuove generazioni e,
19:29diciamo, mischia tutto in un racconto davvero davvero simpatico. Ventesimo corto, un corto
19:37molto magico, un corto dei colori superbi, un corto molto molto bello, Dream Car Wash di
19:44Edoardo Brighenti. Aspetta, aspetta, non dire l'ultimo, non dire l'ultimo, lasciamo un po' di
19:52suspense per l'ultimo, ti va bene Nicola? Certo, va benissimo. Roberto, se sei d'accordo anche tu.
19:58Perfetto, va bene. Allora, io sto vedendo un po' i messaggi che arrivano, le persone,
20:06sto scrivendo anche perché alcuni non hanno fatto il refresh, quindi non sono riusciti a entrare,
20:11però ci tengo a sottolineare che mi stanno facendo vedere i messaggi, ho la testa su
20:19multitasking in questo momento, e ci tengo a credere che sarà ovviamente online sul canale
20:24Europa.tv tutta la diretta e sarà anche sul canale nostri social. Quindi c'è Sara Ciocca che
20:30adesso sta dicendomi che probabilmente è entrata. Vi faccio vedere alcuni tra i tanti
20:35messaggi che sono arrivati. Ah, che bello. C'è la Giusy, ci stanno arrivando i messaggi,
20:43fantastico questo. Ecco, vedete, sono tutti, ecco, Filippo Librando, immagino che starà
20:49impazzendo perché è stato preso al Dronamore, quindi starà impazzendo lui, immagino, perché
20:55dovete sapere che molti registi continuavano a chiamarmi per sapere o non sapere. Bene,
21:01io l'ho scoperto con voi oggi. Io ho lasciato carta bianca a Nicolò e al suo team e io non
21:12ne sapevo nulla, quindi sono molto molto felice di questa selezione, perché credo che sia stato
21:19molto difficile per voi, selezionare, perché 405 corti veramente molto belli e mi sembra di
21:29aver capito, Nicolò, mi sembra di aver capito, in attesa di sapere l'ultimo corto che entrerà,
21:35che c'è anche parecchia commedia e quindi questa è una cosa che mi fa molto molto piacere.
21:43Vorrei dire due cose, innanzitutto mi hanno chiesto chi era il regista di Formiche,
21:48quindi lo ripeto Federico Spiazzi, ho visto delle domande sotto, e poi ci tenevo tanto a dire una
21:54cosa che, dato che stiamo raccontando tutti i cortometraggi e questo è un messaggio bellissimo,
21:59da dire, da dare, quest'anno in giuria avremo un autore straordinario nel panorama dei corti e
22:07è già fatto esordito con un lungometraggio che si chiama Aldo Iuliano che ha sfiorato l'Oscar,
22:13che per poco poco non è entrato all'Oscar, quindi questo però è un augurio a tutti i ragazzi dei
22:19corti di quest'anno che possono, come Aldo, competere per l'Oscar, vincere dei festival
22:23Oscar qualifying da cortina dopo, per poi cercare di raggiungere questo traguardo che
22:28manca da troppo tempo all'Italia. Io ci tengo a sottolineare adesso,
22:32se i registi che hanno già sentito il loro nome hanno percepito di essere loro in finale,
22:40ovviamente vi arriverà il comunicato perché da mio ufficio di Trieste, Ludovica è pronta per
22:45mettere ovviamente sulla piattaforma Film Freeway di essere stati selezionati, ci serve immediatamente
22:51la loro mail, ve lo ribadisco, e anche alle case di distribuzione se ci stanno ascoltando,
22:56la loro mail privata perché domani alle ore 18 ci sarà un videocolloco su Zoom alla quale
23:04sarete pregati di partecipare perché vi verranno date tutte le direttive di che cosa è molto
23:10importante fare per Cortina Metraggio. Siamo in alta stagione, Cortina è veramente ai vostri
23:16piedi perché è disponibile Cortina con tutte le convenzioni alberghiere che abbiamo, però
23:22purtroppo gli alberghi sono già molto pieni, quindi dobbiamo avere una vostra conferma di
23:28essere a Cortina e, questo lo dico anche, Cortina Metraggio quest'anno per festeggiare il
23:35ventennale farà un regalo enorme ai registi, solamente i registi saranno ospiti, quindi vi
23:42lo dico già, se non potrete essere presenti a Cortina, chiunque venga in rappresentanza del
23:47festival non sarà ospite del festival ma potrà avere tutte le agevolazioni, ma sarete ospiti
23:54all'Hotel Savoia, l'albergo più bello di Cortina e questo è il regalo che noi facciamo per una
24:00settimana ai registi. Il primo giorno, anche questo è molto importante, le proiezioni inizieranno
24:07martedì 18 ma sarà fondamentale essere a Cortina il 17 perché avrete la possibilità, per la prima
24:15volta credo in un festival nazionale di sicuro, di poter incontrare tutte le giurie che saranno
24:23presenti anche loro dal 17 e verrà organizzato un incontro tra voi registi selezionati e le giurie
24:30e le giurie in modo tale che potrete dare un volto al cortometraggio e parlare, presentarvi e da
24:36martedì partirà il concorso vero e proprio al cinema, quindi è obbligatoria la presenza, è un
24:43grande sacrificio che fa Cortina Metraggio di ospitarvi in questo albergo perché ovviamente
24:47potete immaginare le spese sono molto elevate però per i vent'anni abbiamo pensato che era
24:53giusto festeggiare e fare questo omaggio a coloro che saranno in concorso. Adesso credo che sia
25:00giunto il momento di dare l'ultimo titolo e immagino che siano tutti trepidanti. L'ultimo
25:08titolo si ritorna a parlare di adolescenza, di gioventù, di un giovane che si ritrova a vivere,
25:16a trasferirsi in un posto nuovo e si ritrova a scontrarsi con la dura realtà di quel presente
25:21ed è Phantom di Gabriele Manzoni, anche lui autore del CSC, talento molto giovane ma si vede già
25:29molto molto molto molto preparato e molto formato. Quindi complimenti a Gabriele, complimenti a tutti
25:35i registi che sono stati selezionati, a tutte le distribuzioni che ci hanno mandato i cortometraggi
25:40e anche a tutti i registi che purtroppo non abbiamo potuto selezionare, c'erano altrettanto
25:44i corti meritevoli ma nelle logiche di una selezione capite che purtroppo dobbiamo fare
25:49delle scelte e quindi vi ringraziamo a tutti comunque per aver scelto Cortina per aver inviato
25:54il vostro cortometraggio. Ho sentito un titolo, un nome di un regista che è tra i corti in concorso
26:01che mi ha fatto battere il cuore ed è Malkiodi. Sappiamo che Malkiodi purtroppo non c'è più,
26:08però avere il suo corto per me è un onore. So che il Senonero, la prima, è stata fatta a Dalice
26:19nella città, quindi è veramente un onore. Spero di vedere qualcuno, i rappresentanti ovviamente,
26:27del corto che vengano su e soprattutto vorrei ringraziare anche tutte le persone. Ho visto
26:38Susanna. Susanna è online, anche lei sarà con lei che si prenderà cura di tutte le persone
26:44che arrivano e sarà la nostra padrona di casa, diciamo, la nostra capo cerimoniale. E Roberta
26:50Bampa anche sta attendendo adesso i vostri numeri di telefono e le vostre telefonate.
26:55Vicia Gargiulo da questo momento so che ha mandato il comunicato. So che Ludovica dal mio
27:02ufficio adesso sta pubblicando tutto ovviamente sulla piattaforma Film Freeway, per essere
27:10ovviamente corretto. Fabio Isoli che non so da quale parte del mondo sta mettendo a posto il
27:15sito internet. Quindi diciamo che tutto lo staff è veramente operativo. Vicino a me, oltre a Nico
27:22Dragan, c'è anche Andrea Gris che seguirà la regia di tutte le serate. E vi ricordo che anche
27:28quest'anno l'associazione di Benefica, l'associazione che noi aiuteremo, sarà MS Children. Quindi
27:35saremo presenti con Don Angelo che ci vedrà ovviamente da Di Sabeba perché lui ovviamente
27:43non so se riuscirà a venire in Italia per il festival. Sarebbe una cosa meravigliosa. E la
27:49giuria scoprirete man mano, seguendoci ovviamente su tutti i nostri canali, scoprirete i giurati.
27:56Quest'anno abbiamo dei giurati giovani e meno giovani, però soprattutto sarà un cortina
28:02metraggio veramente all'insegna dei ragazzi giovani. E questo è molto bello. E soprattutto
28:10ho visto che sono stati selezionati dei corti opere prime di ragazzi al quale tu hai deciso,
28:17insieme a tutto lo staff, di dare delle possibilità. Perché Cortina Metraggio è un festival che guarda
28:23il futuro. Il nostro slogan è 20 forti, ma noi guardiamo il futuro. E dare delle possibilità ai
28:29registi di poter partecipare in concorso e aprirvi delle nuove strade credo che sia il mood giusto
28:35per Cortina Metraggio. Quindi avanti tutta e vi aspettiamo Cortina. Capiateci se saremo molto
28:43rigidi nel darvi determinate situazioni di agevolazione o di ospitalità, ma è veramente
28:50un festival molto difficile economicamente da portare avanti. Ma come dicono in Ampezzo,
28:56mai cedere e noi andiamo avanti. Roberto Salvini, grazie. Grazie, grazie, come sempre.
29:04Grazie a voi. Sono contento che tutto proceda regolarmente come sempre. Allora è il caso di
29:12ridare dallo tu Nicolò l'appuntamento. Ridì i giorni di Cortina Metraggio, Nicolò. Dal 17 al
29:1923 marzo. Perfetto. Allora Maddalena e tutto il suo staff vi aspetta. Credo di non aver citato e
29:31chiedo Venia ma tutte le cose sono un po' come i sette nani. Avremo come ogni anno Dolomia con
29:38i gadget e con tutte le nostre bellissime meravigliose creme e soprattutto avremo
29:43Cotril come parmer ufficiale hair stylist che ringrazio e quindi saprete che anche voi potrete
29:49farvi pettinare e truccare ovviamente dallo staff di Cotril. Ottimo. Allora a questo punto io direi
29:58che l'appuntamento è al diciassette. Lasciate, come si suol dire, vivere i vostri sogni. Voglio
30:04darvi anche un numero che vi farà soddisfazione perché nel corso della vostra chiacchierata sono
30:10transitate 1892 persone. Quindi sicuramente un bel numero per iniziare, no? Quindi io direi
30:19l'appuntamento è a Cortina e direi a questo punto, se tu Nicolò sei d'accordo, lo facciamo ogni anno
30:26ma diciamolo ancora adesso a tutte le persone che magari casualmente sono capitate su questa
30:32diretta e hanno visto che c'è stato questo annuncio e hanno voglia di entrare anche loro
30:38nel mondo del cinema, beh l'appuntamento è da non perdere per la prossima edizione. Devono
30:42già pensare al 2026, sei d'accordo? Sì, sì. Olimpiadi permettendo. Le date dovrebbero essere
30:51dal 23 marzo in poi. Io sto già muovendo tutto lo staff degli Olimpiadi per capire se lo potremmo
30:56fare. Ci sono delle persone da Roma che mi stanno cercando di dare delle risposte. Quindi,
31:02teoricamente, a partire dal 23 marzo dovrebbero partire il Cortina Metraggio 2026. Comunque ti
31:09posso dire una cosa perché ho saputo l'altro giorno, pare che problemi non ce ne siano perché
31:16quando hanno saputo che ci sarà Cortina Metraggio non vogliono venti forti, vogliono tutto tranquillo,
31:22per le Olimpiadi e quindi vi faranno tutte le cose nel modo migliore.
31:26Allora, la regia è già pronta, la sta già mandando. Bella sera di quest'anno,
31:37l'appuntamento per il 17. Buoni sogni e buon Cortina Metraggio 2025. Ciao.
31:44Grazie, grazie, grazie. Grazie Nick, grazie per il bel lavoro che hai fatto.
31:48Grazie a voi. Ti auguro che arriverai con i capelli un po' più pettinati al festival.
31:55Ricordiamo che questa trasmissione potrete rivederla quando vorrete, on demand, e quindi
32:07avrete la possibilità di rigodervi le emozioni anche per tutti coloro che magari in questo
32:11momento l'hanno vissuta giustamente con ansia perché, come sempre accade,
32:17quando uno aspetta qualcosa poi, insomma, è concentrato anche su altro. Grazie e allora
32:23buon Cortina Metraggio 2025. Ciao a tutti. Ciao, grazie.
32:47Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato