• 19 ore fa
Trascrizione
00:00le anni permane critica con un tasso di occupazione del 36,7 rispetto alla media nazionale italiana
00:10del 43 per cento contro il 7,8 di media nazionale. Le difficoltà a trovare lavoro o a trovare
00:21lavoro stabile e duraturo hanno un riflesso evidente anche in termini di povertà, sviluppo
00:29economico. La formazione è la chiave per affrontare le sfide future. L'arricchimento
00:36del capitale umano in una realtà che cambia a velocità rapidissima, che spesso non riusciamo
00:42neanche a capire fino in fondo, perché talvolta le leggi che determinano le direzioni sono
00:48frutto di innovazioni radicali e inimmaginabili, anche solo per pochi anni fa. Il rafforzamento
00:54dei servizi per facilitare la conciliazione tra lavoro e famiglia in un'ottica di genere.
01:00Per affrontare il problema della povertà relative e assoluta occorre pensare a un
01:07programma di intervento integrato che comprenda anche misure di sostegno economico diretto,
01:14ma soprattutto abbiamo bisogno di rendere concrete le idee e i progetti per dare maggiori
01:20opportunità a tutti e a tutte e per poterne valutare e misurare in tempi ragionevoli
01:26anche l'efficacia.

Consigliato