• 3 minuti fa
Trascrizione
00:00Nel suo rapporto del giugno 2024, l'Organizzazione Mondiale della Sanità associa il consumo
00:09di alcol ad oltre 200 problemi di salute, evidenziando che gli effetti negativi dipendono
00:14soprattutto dalla quantità consumata e dalla frequenza degli eccessi.
00:18Questo tema, da sempre molto discusso, riguarda naturalmente anche il vino, la cui percentuale
00:22di alcol è di gran lunga inferiore a quella dei distillati, ma per il quale in Europa
00:27si torna a parlare di nuove misure per limitarne il consumo, tra cui l'introduzione in etichetta
00:32delle avvertenze sanitarie.
00:33Sul consumo di alcol, la Scaniews ha chiesto un breve commento a Rocco Bellantone, presidente
00:38dell'Istituto Superiore di Sanità, organo tecnico-scientifico da sempre molto attento
00:43e prudente su questo tema così delicato ed attuale.
00:46Io direi che bisogna fare molta attenzione agli alcolici in genere, al vino, soprattutto
00:51negli adolescenti, oltre 1.800.000 nostri giovani consumano alcol, 700.000 di questi
00:59hanno avuto degli episodi di ubriacatura, 300.000 di questi sono arrivati sino al coma
01:05edilico, quindi bisogna stare molto attenti, dopodiché mezzo bicchiere a pasto è qualcosa
01:10di piacevole e non dannoso.

Consigliato