Debutta a Fiera Milano – Rho una delle più coinvolgenti BIT degli ultimi anni
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo alla Bitter edizione 2025, una delle manifestazioni fioristiche più importanti per FIORA Milano,
00:06anche perché rappresenta uno dei settori strategici in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
00:13Oltre alle mille proposte d'eccellenza d'Italia da tutto il mondo,
00:17ci sono appunto mille espositori provenienti da 64 Paesi, oltre all'Italia.
00:23Quindi questa edizione sarà una delle più coinvolgenti e più internazionali degli ultimi anni.
00:30Portiamo tutto il territorio regionale, ovviamente dal mare alla montagna alle pianure delle città d'Arde,
00:34ma soprattutto portiamo tanti turismi diversi, tante esperienze che i turisti cercano sempre di più,
00:40all'aria aperta, penso ai nostri cammini, alle nostre ciclovie, penso ai tantissimi eventi sportivi.
00:46Noi ospiteremo quest'anno in Regione oltre 100 eventi sportivi.
00:50Siamo la Sport Valley e abbiamo eventi ovviamente di natura internazionale,
00:54penso alla Coppa Davis, penso alla Formula 1, al MotoGP, che ovviamente fanno parte della nostra Motor Valley.
01:00Ma anche il Giro d'Italia, ovviamente, e il Giro Women, questo vi piace molto sottolinearlo,
01:05perché la volata finale delle donne sarà proprio nel circuito di Imola.
01:09Quindi è un turismo che si fa sempre di più all'aria aperta, con tante occasioni per scoprire la nostra Regione.
01:16Abbiamo portato innanzitutto la presentazione della guida dei Siti Unesco.
01:23Faremo qualcosa in più a turismo tra qualche settimana, ma è la Toscana diffusa quella che ci interessa,
01:30non solo, quindi, i siti dei beni culturali, ma anche i siti paesaggistici riconosciuti dall'Unesco,
01:37come il Geoparco e i parchi in generale.
01:40L'idea è che la Toscana si presenta al mondo con la qualità della sua offerta
01:46e lo fa attraverso la valorizzazione dei suoi luoghi e della civiltà che nel tempo si è costruita.
01:52Gli anniversari di Michelangelo e Boccaggio fanno contorno a questa presentazione,
01:58proprio perché i temi critici della grande attrattività di alcuni centri, come Firenze,
02:03possono essere affrontati solo con consapevolezza e conoscenza.
02:08La Toscana dei Giorni è la declinazione editoriale di un progetto che si chiama Benvenute,
02:14che è rivolto ad accogliere al meglio le viagge attrusche.
02:18Progetto costruito con un gruppo di lavoro articolato, 150 persone, 245 donne,
02:26che si sono inventate la Carta dei Valori, una serie di principi ispiratori
02:31che devono in qualche maniera guidare l'accoglienza nel dare un'attenzione particolare,
02:37una cura particolare alle donne che viaggiano. Questo era l'obiettivo.
02:42Ci siamo partiti con la campagna, con la foto fatta da Olivero Toscani,
02:46che ha permesso di individuare il volto della donna che rappresenta la regione.
02:52Un giovane medico pediatra che è diventato l'icona di immagine del territorio.
02:59Toscani ha detto dall'inizio che è l'unica regione che è donna di natura,
03:03nasce con un nome di donna e deve essere in qualche maniera rappresentata in questo modo.
03:08Quindi da lì il progetto e poi l'idea di raccontare con la Toscana e le donne
03:15le tantissime imprenditrici toscane in tutti i settori,
03:20dai musei alle guide turistiche, state food, chef stellate,
03:27amministratrici delegate di grandi cateeni alberghiere,
03:30ma anche la gestice del piccolo bed and breakfast dedicato alle donne,
03:34che tutte insieme formano l'asse portante dell'offerta regionale.
03:37Quindi un grande ruolo e un racconto continuativo per due anni di storie meravigliose
03:43di donne che lavorano nei turisti.
03:45In BIT lanceremo la prima forma di governance pubblico-privata in Basilicata e in Italia,
03:54in cui le posizioni apicali e le attività operative
04:02vengono realizzate dai giovani del posto.
04:05Giovani under 35, delle potenzialità che ovviamente noi stiamo mettendo a valore
04:13per invertire questo paradigma che i piccoli comuni sono solo un luogo di abbandono e di spopolamento,
04:18ma invece per noi rappresentano un grande laboratorio di innovazione per la Basilicata e per l'Italia.
04:24Sostanzialmente è una stagione che ha confermato l'importanza delle strutture plein air delle marche,
04:31confermando un milione e mezzo di presenze su base stagionale che con il dato aggregato
04:37delle altre associazioni sul territorio conta oltre due milioni e mezzo di presenze
04:42che sono quasi il 50% sempre su base stagionale di quelle della Regione Marche.
04:47Quindi ancora la forza di un comparto che ha rappresentato e portato grandi numeri per la nostra Regione.
04:55Siamo qui in BIT per far conoscere il nostro percorso in questo anno 2025,
05:02un anno con un programma molto intenso che inizia il 7, 8 e 9 marzo a fermo
05:10con la 33esima edizione di Tipicità Festival.
05:15Questa è veramente una vetrina che si ripete ormai appunto da oltre un trentennio.
05:23Proseguiremo con il Grand Tour delle Marche che inizia a maggio,
05:28inizia con un altro evento importante ad Ancona, si chiama Tipicità in blu,
05:35è una proiezione su tutto quello che riguarda la blue economy
05:40e quindi parliamo di gastronomia di mare, di pesca, di sostenibilità ambientale, di ricerca,
05:47tutto quello che riguarda il blu.
05:50Poi faremo una presenza ad Osaka in Giappone per l'Expo Universale in giugno, dal 1 al 7 giugno.
06:00Continueremo con EVO a Macerata dove si parla dei linguaggi del terzo millennio,
06:08linguaggi del cibo, linguaggi della moda, linguaggi del cinema e così via.
06:14Proseguiremo e concluderemo i grandi eventi fino a questo momento che abbiamo previsto
06:20in Argentina a novembre con la Settimana della cucina italiana nel mondo
06:27che ogni anno facciamo in un paese da quando questa iniziativa del Ministero degli Esteri è stata varata nel 2016.
06:44Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org